"Sapere immaginare e comprendere, è tutto qua..."

 "Mi inchino a ricordare"

Fabio Concato torna con 'Tutto qua', il suo primo album di inediti dopo 11 anni, segnato da una ritrovata vena creativa. L'album spazia tra sentimenti, ironia e jazz, affrontando temi personali e sociali come la nostalgia, il lavoro e la memoria storica. Supportato da un percorso psicologico, il cantautore milanese offre un lavoro elegante e sentito, con tracce che rappresentano una sintesi della sua carriera e sensibilità. Scopri il ritorno di Fabio Concato con l'album Tutto qua, ascolta e lasciati emozionare.

 Un discreto compromesso tra pretesa artistica e commerciale.

 Un breve lavoro di facile presa, tra sentimenti, spensieratezza ed ironia.

L'album "Magellano" di Francesco Gabbani, uscito dopo la vittoria a Sanremo 2017, contiene 9 brani tra cui il celeberrimo "Occidentali's Karma". Il disco presenta testi a sfondo sociologico e momenti di leggerezza estiva, in un lavoro breve di 30 minuti. Il bilanciamento tra intento artistico e commerciale risulta discreto ma non entusiasmante. Alcuni pezzi spiccano per ironia e riflessione, mentre altri sono melodie di facile ascolto destinate alle spiagge. Scopri l'album Magellano di Francesco Gabbani e il suo mix tra ironia e riflessione!

 "Noblesse Oblige è un album leggero, che pezzo dopo pezzo ti trascina."

 "Crudele poesia è un concentrato di struggente sentimentalismo ruggeriano."

Noblesse Oblige segna il ritorno dei Decibel dopo 35 anni, con un album punk 2.0 che miscela atmosfere punk, rock e pop. L'album presenta tredici brani tra inediti e rivisitazioni di successi storici come 'Contessa' e 'Vivo da re'. La musica è godibile e varia, spaziando dal sentimentale al teatrale, mostrando una maturità artistica e una piacevole evoluzione del gruppo. Ascolta Noblesse Oblige e riscopri il ritorno punk dei Decibel!

 Povia è la voce fuori dal coro della nuova musica underground italiana.

 Ha scelto di parlare a 100 persone ma che veramente lo apprezzeranno.

Giuseppe Povia ritorna con 'Nuovo Contrordine Mondiale', un doppio album provocatorio e riflessivo. Attraverso 19 tracce che affrontano politica, economia e società, Povia abbraccia una coerenza artistica coraggiosa rinunciando alla fama facile per una musica autentica e impegnata. Un disco che invita ad aprire gli occhi sul potere e le sue ingerenze nella vita quotidiana, offrendo un punto di vista originale e critico. Consigliato a chi cerca contenuti profondi e musica indipendente. Scopri il coraggioso nuovo album di Povia e sostieni la musica indipendente.

 "Finalmente! Questa parola ha una duplice valenza, sia come qualcosa che si aspetta con entusiasmo e poi arriva, sia come qualcosa che arriva in maniera finale."

 "Valerio Negrini, la nostra stella lassù (che) sarà sempre con noi, senza il quale nulla sarebbe cominciato."

L'ultima notte insieme celebra il mezzo secolo di carriera dei Pooh con un concerto-evento registrato a San Siro. La scaletta è un bilancio tra i loro più grandi successi e alcuni brani meno noti, con attenzione alla componente strumentale e alla storia del gruppo. La presenza di Riccardo Fogli e il ricordo di Valerio Negrini aggiungono emozione a questo testamento musicale. Nonostante qualche assenza discografica, l'album resta un omaggio equilibrato e coinvolgente alla storica band italiana. Scopri l'emozione dell'ultima notte insieme dei Pooh, un viaggio nella storia della musica italiana!

 Futtetenne è un inno alla vita, al saper reagire sempre positivamente alle cose brutte che la vita ci propone.

 Tutte le canzoni sono cantate in dialetto, dimostrando che Carlo non ha dimenticato le proprie origini.

L'album 'Futtetenne' di Bud Spencer (Carlo Pedersoli) è un affascinante esperimento jazz che fonde nostalgia, dialetto e impegno sociale. Con dieci brani che spaziano dal jazz al bossanova, l'opera celebra la vita e le radici dell'artista in un'edizione limitata in vinile. Il disco è una prova d'autore che impreziosisce la carriera di una leggenda del cinema italiano. Ascolta Futtetenne e scopri il lato musicale di Bud Spencer, una leggenda senza tempo!

 Forse il suo lavoro migliore, in oltre 20 anni di carriera.

 È difficile trovare una tale originalità nel panorama musicale italiano cosiddetto mainstream.

Acrobati è un album di Daniele Silvestri che segna un momento alto della sua carriera, caratterizzato da una mescolanza di ironia, temi politici ed esistenziali. Le collaborazioni con artisti come Caparezza, Diodato e Funky Pushertz arricchiscono un progetto musicale originale e articolato. La varietà stilistica, tra semi-cantato e parlato, evidenzia la capacità di Silvestri di essere unico nel panorama mainstream italiano. L’album ha un tono riflessivo e ironico, con brani significativi e innovativi. Ascolta Acrobati e scopri la profondità e l'originalità di Daniele Silvestri.

 Francesca rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016, sperando tenga alto l'onore della musica patria.

 Facile materiale e facile ascolto, da mettere per un viaggio in auto o sul pc mentre si fa altro su internet.

La recensione esamina Di20are, il repack del secondo album di Francesca Michielin, apprezzando la maturazione artistica della cantante e la sua voce sicura. L'album, prodotto da Michele Canova, è piacevole ma non particolarmente complesso né innovativo. Ideale per ascolti leggeri, si distingue per l'eleganza e la discrezione dell'artista, anche se il voto finale è solo di 2 stelle. La recensione riflette una certa diffidenza verso i talent show, con Francesca come rara eccezione positiva. Scopri l’eleganza pop di Francesca Michielin con Di20are, ascoltalo ora!

 “Dopo quasi 50 anni di carriera Elton non ha perso la sua riconoscibilità.”

 “'Blue Wonderful' è il gioiello dell’album, che fonde romanticismo e dolcezza senza cadere nella tristezza.”

Wonderful Crazy Night segna il 32° album di Elton John, che ritorna con un sound più energico e rock dopo il precedente lavoro. L’album, registrato in soli 17 giorni con la produzione di T-Bone Burnett, mischia atmosfere pop-rock e country, mantenendo l’inconfondibile stile dell’artista. Tra i brani spiccano la title track e 'Blue Wonderful', capolavori di romanticismo e dolcezza. La recensione riconosce il disco come un lavoro solido, riflesso del momento positivo vissuto da Elton sia personalmente che artisticamente. Ascolta Wonderful Crazy Night e riscopri il vero spirito di Elton John!

 Il solito filmetto di Natale che strappa giusto qualche risata ma nulla più.

 Il pubblico ha abbandonato queste produzioni di basso livello non solo culturale, ma anche scontate nel ripetersi perpetuo degli stessi cliché.

Il film 'Vacanze ai Caraibi' diretto da Neri Parenti si inserisce nella tradizione del cine-panettone italiano con una trama prevedibile e battute riciclate. Pur con qualche risata, il film appare scontato e di basso livello culturale. Il cast vede il ritorno di volti noti come Christian De Sica e Massimo Ghini, affiancati da nuovi arrivi. L'ambientazione caraibica offre una novità estetica ma non una reale connotazione natalizia. La recensione sconsiglia la visione e sottolinea il disinteresse del pubblico. Scopri perché 'Vacanze ai Caraibi' delude le aspettative natalizie!

Utenti simili
trentavoltemegl

DeRango: -0,12

donnie darko

DeRango: 2,19

KillerJoe

DeRango: 0,05

Radioactive Toy

DeRango: 2,71

Mauro82

DeRango: 0,90

Ditta

DeRango: 5,66

Martello

DeRango: 7,64

oldman

DeRango: 0,14

Etichette 1/1