Sweeter Reaction rappresenta in modo cristallino lo stile alternative, molto energico, che contraddistingue la band.

 The Forgetful mostra al meglio la grande capacità compositiva della band, un brano che ricorda a tratti Mars Volta.

Out Of Space è il primo album dei Lost Dogs Laughter, band romana che propone un sound alternative energico e melodico. Il disco alterna brani grintosi e ballad malinconiche, con influenze dai Smashing Pumpkins e Mars Volta. La produzione è curata e valorizza le chitarre graffianti e le armonie vocali. Il progetto mostra buone capacità compositive e sperimentazione, soprattutto nel brano Am I. Scopri l'energia alternative di Lost Dogs Laughter con Out Of Space!

 Un’opera musicale, cinematografica, onirica.

 Un’esperienza da provare e da godersi a pieno.

Music for Lonely Souls di Yamabushee è un progetto musicale guidato da Dado Penta che unisce post rock, jazz, new wave e noise per creare un'esperienza onirica e cinematografica. La band, con ospiti fiati, costruisce un concept album sulla solitudine. Le 11 tracce percorrono atmosfere variabili, immergendo l'ascoltatore in scenari profondi e suggestivi. Un lavoro ambizioso dall'effetto coinvolgente da ascoltare attentamente. Ascolta Music for Lonely Souls e immergiti in un viaggio musicale unico.

 Un album fresco e molto interessante, intriso di good vibrations.

 Presenza dominante dell’organo Hammond che regala un tocco di originalità in più.

La strega tra noi è un progetto nato dal ritorno alla musica di cinque padri di famiglia dopo 25 anni. Il loro album d'esordio spicca per un rock prog fresco e un'atmosfera positiva. Le tracce sono caratterizzate da assoli di chitarra virtuosi, basso marcato e il suggestivo uso dell'organo Hammond, il tutto sostenuto da una voce potente e pulita. Ascolta l'album e lasciati trasportare dalle vibrazioni rock de La strega tra noi!

 Giramondi è un mosaico di storie racchiuse in svariati generi musicali.

 La baraonda chiude il disco con un’aria ironica, ponendo l’ascoltatore davanti a un capovolgimento di ruoli.

Folkabbestia presenta Giramondi, un EP che mescola folk, rock, ska e reggae per raccontare storie di viaggi e migrazioni. Dal tributo a Esma Redzepova alla denuncia sociale, ogni brano offre un viaggio sonoro variegato e coinvolgente. La band sorprende con arrangiamenti curati e un approccio ironico in chiusura. Un lavoro ricco di emozioni e sonorità tradizionali rivisitate. Ascolta Giramondi e scopri un mondo di suoni e storie uniche!

 L'album parla di vita, amore, sogni e speranze. Di strade da percorrere ed ostacoli da affrontare.

 La regola principale è la totale assenza di paletti, vincoli e limiti sia per quanto riguarda il songwriting sia per la stesura dei testi.

Family Weakness è il primo album dei Family Business, un duo acustico noto per una cover su Facebook. Il disco, prodotto grazie al crowdfunding, propone sonorità pop-folk vivaci e testi che esplorano la vita, l'amore e gli ostacoli del cammino. La voce calda della cantante e la chitarra impeccabile creano un'atmosfera intima e coinvolgente. Un diario di viaggio musicale senza limitazioni creative. Ascolta Family Weakness e lasciati trasportare dal viaggio emozionale dei Family Business!

 "Complice lascia a bocca aperta per l'aggressività racchiusa nel sound, che sovrasta quasi il testo."

 "Chiudi gli occhi e credi che per non aver dolore sia disposto ad ingoiare questo male in pillole."

Superego dei White MosQuito è un concept album energico e potente che esplora le molteplici sfaccettature dell'ego. Con influenze dal rock anni '70 e brani intensi e aggressivi, la band genovese si distingue per una resa musicale cruda e autentica. Il disco alterna momenti di rabbia a pezzi più riflessivi, con testi profondi sulla lotta interiore e il cambiamento. Ascolta Superego dei White MosQuito per un viaggio intenso nell'ego e nel rock potente!

 Un disco fresco, ironico e assolutamente non banale.

 I testi satirici e dissacranti contengono sempre velate critiche alla società.

Il secondo album dei Bravi Tutti, 'La ruota della sfortuna', propone dieci tracce di punk rock fresco e ironico. Caratterizzato da sonorità anni '90 e testi satirici, il disco affronta temi sociali con leggerezza ed efficacia. Le canzoni spaziano da critiche politiche a storie personali, mantenendo un approccio divertente ma intenso. Ascolta ora 'La ruota della sfortuna' e scopri il punk ironico dei Bravi Tutti!

 "Un progetto che comprende la musica in ogni sua forma e oltre ogni genere."

 "‘Artificial Man’ apre le danze con un testo volto a sottolineare il dominio della tecnologia sull’uomo."

L'album d'esordio 'Artificial' dei Chrome Sky unisce prog, elettronica e musica industriale in un progetto eclettico e profondo. I testi affrontano temi come la tecnologia, gli stereotipi di genere e la ricerca dell'identità. Influenze variegate e atmosfere intense accompagnano l'ascoltatore in un viaggio sonoro emotivamente ricco. Un lavoro interessante che si distingue per originalità e contenuto. Ascolta 'Artificial' e scopri un viaggio musicale tra generi e emozioni uniche.

 Silver è il titolo del primo disco dei Sam & the Black Seas, band nata a Milano e cresciuta a Londra, che esordisce alla grande con un disco profondo e studiato alla perfezione.

 Atmosfera malinconica creata dalla profonda voce di Samuele e da un arpeggio leggero ma estremamente pungente.

Silver è il primo album di Sam & the Black Seas, una band milanese cresciuta a Londra che propone un lavoro profondo e ben studiato. L'album unisce folk e indie con atmosfere malinconiche e arrangiamenti ricercati, con brani che spaziano dall'introspettivo al pop raffinato. La voce calda e le armonie creano un’esperienza musicale coinvolgente e variegata. Un esordio convincente che lascia spazio a un percorso di crescita. Scopri ora Silver, il debutto emozionante di Sam & the Black Seas!

 Il rinnovamento dell’artista è ciò che simboleggia quest’album, dal cambio di nome al radicale cambio di stile.

 Un album completo a tutti gli effetti, sperimentale e adatto anche ai meno appassionati di questo genere.

Mandala è il quinto album di David Lion, segnando un nuovo capitolo nella sua carriera con un cambio di nome, etichetta e stile musicale. L'album spazia dal reggae classico a sonorità soul, pop e world music, arricchito da strumenti come violino, sax e tromba. Con 12 tracce, rappresenta un progetto completo e sperimentale, adatto anche a chi non è appassionato esclusivamente di reggae. Ascolta Mandala per scoprire l’evoluzione musicale di David Lion!

Utenti simili
ellenik

DeEtà: 3421

pamela

DeEtà: 3422

Bosconovitch

DeRango: 0,00

pigro1997

DeRango: -1,22