Jack Vance, che è capace di creare su due piedi, come se nulla fosse, interi mondi e galassie sconfinate e incredibili.

 Forse, chi lo sa, perché, a differenza di Jack Vance, crescendo ho perso quella capacità di sbalordirmi, di sognare a occhi aperti leggendo un libro di avventure.

The Dirdir di Jack Vance è un romanzo di fantascienza avventurosa che si distingue per la complessità delle sue ambientazioni e la vivace caratterizzazione delle razze aliene. Nonostante la trama ricca e intricata possa risultare difficile da seguire, il libro offre un viaggio affascinante in mondi immaginari elaborati con maestria. L'opera unisce elementi di fantasy e introspezione, arricchita da ironia e critica sociale. È una lettura adatta a chi ama l'avventura e la fantasia ben costruita. Immergiti nelle avventure di The Dirdir e scopri mondi unici e affascinanti!

 "Third World Pyramid è forse il disco più strettamente 'politico' che la band abbia mai pubblicato."

 "Anton offre uno spettro completo delle emozioni umane, ponendosi come un critico concreto della società moderna."

La recensione approfondisce Third World Pyramid, quindicesimo album dei Brian Jonestown Massacre, sottolineandone le innovazioni musicali e il forte contenuto politico. Pur mantenendo l'inconfondibile sound psichedelico della band, il disco si distingue per temi sociali ispirati alla stratificazione della società contemporanea. Viene analizzato il cambio di formazione, l'apporto di nuovi musicisti, e l'intenso lavoro creativo di Anton Newcombe. Un'opera che segna una nuova fase e offre un messaggio critico e coinvolgente. Scopri ora il nuovo album che segna una svolta politica e musicale dei Brian Jonestown Massacre!

 Stan Ridgway è sempre lo stesso trovatore noir e alchimista del suono di sempre.

 Una specie di viaggio attraverso la musica e lungo quella stessa strada segnata da Jack Kerouac e Neal Cassady.

La recensione esplora l’album 'Priestess Of The Promised Land' di Stan Ridgway e Pietra Wexstun, definendolo un viaggio musicale attraverso atmosfere noir, folk e sperimentazioni sonore. Il disco si distingue per la sua visione personale e indipendente, arricchita da riferimenti alla cultura americana e al cinema. Nonostante la scarsa popolarità mainstream, Ridgway è celebrato come un cantautore capace di raccontare storie profonde e visionarie. L’album è considerato interessante soprattutto per il materiale inedito e per l’intesa del duo. Ascolta ora 'Priestess Of The Promised Land' e scopri un viaggio musicale unico e visionario.

 Le sue canzoni hanno quel potere magico di trascinare l'ascoltatore dentro strutture fatte di ricordi, immagini, sensazioni ed emozioni.

 Tom Brosseau è più uno storyteller che un cantautore, capace di costruire storie e mappe geografiche con la sua musica e voce incredibile.

La recensione esalta il fascino e la profondità emotiva di Tom Brosseau nel suo album 'North Dakota Impressions', terzo capitolo di una trilogia dedicata alle sue radici nel North Dakota. Il disco è un viaggio poetico e nostalgico, costruito con cura e abilità da uno storyteller musicale capace di evocare immagini vivide e sentimenti autentici. Le collaborazioni e la produzione di qualità sottolineano la solidità artistica di Brosseau, che celebra il concetto di casa con delicatezza e intensità. Ascolta 'North Dakota Impressions' e immergiti nelle storie e emozioni di Tom Brosseau.

 "Quando ti fai le seghe a trentacinque anni, vuol dire che sei solo."

 "Blue Jay è un film dai contenuti solo apparentemente leggeri ma invero per forza drammatici come è drammatica la solitudine."

Blue Jay è un film mumblecore diretto da Alex Lehmann e prodotto dai fratelli Duplass, che racconta l'incontro tra due ex fidanzati dopo vent'anni. La pellicola si distingue per la sua essenzialità e l'attenzione alle emozioni di solitudine, nostalgia e difficoltà di relazione. Il bianco e nero e il dialogo come fulcro narrativo enfatizzano la malinconia e le sfumature psicologiche dei protagonisti. È un viaggio introspettivo nel passato e nelle fragilità umane, perfetto per amanti del cinema indipendente e riflessivo. Scopri Blue Jay, un toccante viaggio tra ricordi e solitudine.

 La musica deve definire i concetti di tempo e spazio e con questo tipo di operazione anche dare un senso emozionale.

 È impossibile portare avanti un lavoro di questo tipo per decenni senza entusiasmo.

La recensione analizza 'Reflection' di Brian Eno, un album ambient sofisticato e meditato che rappresenta un ulteriore sviluppo del suo percorso artistico. Il disco esplora il rapporto tra musica, spazio e tempo, e si propone come un esperimento sociologico mirato a influenzare sia atmosfere emotive che interazioni sociali. Considerato uno dei lavori più raffinati di Eno, 'Reflection' conferma la sua posizione di punto di riferimento nel mondo della musica sperimentale e ambient. Ascolta 'Reflection' per scoprire l'evoluzione innovativa di Brian Eno nella musica ambient.

 «È ancora una volta l’uomo a vincere sulla macchina.»

 «Ted White disegna probabilmente il peggiore futuro possibile, giungendo alla conclusione che la società sia destinata a terminare.»

La recensione analizza 'The Spawn of Death Machine', secondo romanzo della serie Bob Tanner di Ted White. Ambientato in un futuro post-apocalittico, il libro esplora tematiche sociali e riflessioni profonde sull'umanità e la tecnologia. La narrazione è ricca di spunti innovativi per l'epoca, pur riconoscendo alcune lacune nella trama e nella traduzione. Ted White celebra l'importanza dell'essere umano, soprattutto nella sua componente emotiva, nonostante l'aumento della presenza delle macchine. Scopri il viaggio tra uomo e macchina in questo classico cult della fantascienza.

 Qualunque cosa tu faccia, le cose alla fine andranno sempre a finire allo stesso modo. Praticamente uno schifo.

 Questo film, come e più del predecessore, si propone semplicemente di smascherare l'ipocrisia delle festività natalizie.

Bad Santa 2, diretto da Mark Waters e con Billy Bob Thornton, è un sequel che riprende le tematiche del primo film senza inventare nulla di nuovo. Il film si presenta come una satira cinica e pessimista delle festività natalizie, evidenziando la solitudine e autodistruzione del protagonista. Nonostante il tentativo di essere una commedia nera, spesso non fa ridere, sottolineando uno sguardo disilluso sulla vita e sull'ipocrisia natalizia. La recensione apprezza soprattutto la coerenza del tono ma sottolinea la mancanza di contenuti innovativi o profondità. Scopri la visione cinica di Bad Santa 2, il Natale come non l'hai mai visto.

 Jad esprime semplicemente se stesso e questo fa di lui quello che definisco un vero artista sensibile.

 Hear The Lions Roar è un disco selvaggio, eccentrico e allo stesso tempo energico e carico di quello humour tipico degli Half Japanese.

La recensione celebra Jad Fair e la sua band Half Japanese come precursori di generi come lo-fi, noise e indie rock, sottolineando la loro continua creatività e indipendenza. 'Hear The Lions Roar' è un album fresco, energico e sperimentale che unisce art-rock a sonorità variegate e ottimiste. L'opera si distingue per originalità, spontaneità e collaborazioni di rilievo, mantenendo intatto lo spirito provocatorio e la sincerità artistica di Fair. Un disco consigliato agli amanti della musica innovativa e underground. Ascolta 'Hear The Lions Roar' e immergiti nell'arte sonora di Jad Fair!

 "Isis è chiaramente qualcosa di deviato. Un vero e proprio regno dominato dalla violenza e dotato di un'organizzazione impeccabile."

 "L'Isis avrebbe sconfitto l'Europa con i soldi guadagnati vendendo loro la loro stessa 'merda'."

La recensione del libro di Simone Di Meo offre una testimonianza diretta dall'interno dell'Isis attraverso la voce di un ex miliziano. Il testo non è un saggio accademico ma un racconto vivido che svela dinamiche poco trattate dai media, dalla struttura organizzativa al ruolo fondamentale della propaganda digitale. Emergono anche riflessioni sulle implicazioni geopolitiche e sul ruolo dell'Europa. Una lettura essenziale per comprendere un fenomeno complesso e inquietante. Scopri la cruda realtà dentro l'Isis con questa testimonianza unica e approfondita.