"Questo nuovo disco non riceverà sicuramente un'accoglienza meno positiva."

 "Puoi perderti in queste atmosfere dark e allo stesso tempo sognanti e poi riflettere il tuo viso negli occhi di una persona sconosciuta."

Il settimo album di Marissa Nadler, 'Strangers', conferma la sua abilità come cantautrice di musica folk indipendente con atmosfere sognanti e liriche profonde. Prodotto nuovamente da Randall Dun, il disco continua il successo di 'July', proponendo un approccio che invita all'introspezione e alla riflessione personale. Nadler si distingue per una tecnica chitarristica unica e una voce melodiosa, offrendo un'esperienza musicale accogliente e immersiva. Ascolta 'Strangers' di Marissa Nadler e immergiti nelle sue atmosfere uniche.

 "Fin dal principio ci siamo chiesti come sia cominciata la vita, quale sia il senso della nostra esistenza e dove stiamo andando. (...) Vi invitiamo a unirvi a noi in questa grande impresa." (Stephen Hawking)

 "Poiché cerchiamo di migliorare e di migliorare noi stessi e elevare il genere umano alla sua forma eccelsa, che cosa ne sarà di coloro che sono meno che perfetti?" (Stephen Hawking)

The Discarded, diretto da Jonathan Frakes e tratto da una short story di Harlan Ellison, è un corto sci-fi che unisce fantascienza intelligente a un potente messaggio sociale. Nonostante il flop della serie televisiva Masters of Science Fiction, questa storia affronta il tema dei reietti e della segregazione sociale con una denuncia attuale. La critica mette in luce il valore morale e didascalico dell'opera, valorizzando la capacità del genere di insegnare e riflettere. Scopri una fantascienza diversa e profondamente umana con The Discarded.

 Che cosa spinge l'uomo a eseguire degli ordini? Pure se questi vanno chiaramente ogni principio morale e ogni anche individuale resistenza dell'individuo.

 Forse non c'è una soluzione facile: la fiducia e il rispetto reciproco devono essere al centro di una società che vuole evitare di diventare anti-sociale.

Experimenter di Michael Almereyda racconta la vita e gli esperimenti di Stanley Milgram, evidenziando il complesso tema dell'obbedienza all'autorità. Il film stimola una profonda riflessione sul conflitto tra coscienza morale e conformismo sociale, ripercorrendo anche significativi momenti storici legati al totalitarismo. Con una narrazione coinvolgente e un'intensa interpretazione di Peter Sarsgaard, il film invita a interrogarsi sul comportamento umano e le sue implicazioni etiche. Scopri il film Experimenter e rifletti sul confine tra obbedienza e coscienza morale.

 Un disco come questo è secondo me più un ’manifesto’ che una registrazione e/o della semplice musica da ascoltare.

 Il suono di questa registrazione in verità è lo stesso suono che rimane quando la catena di montaggio ha smesso.

L'album 'This Is From the Mouth' di Mats Gustafsson è un'intensa composizione free-jazz di 18 minuti con forti influenze drone, space music e kraut-rock. Registrato in una ex fabbrica a Stoccolma, l'album funge da adattamento musicale per un'opera teatrale e rappresenta un manifesto post-industriale che stimola emozioni profonde nell'ascoltatore. Non è musica facile né pop, ma un'esperienza sonora che invita a una riflessione interiore. Esplora l’innovazione sonora di Mats Gustafsson in questo intenso viaggio post-industriale.

 I Bardo Pond sono degli esploratori dello spazio e del tempo e viaggiano attraverso questo usando la musica.

 Acid Guru Pond è in pratica una lunga sessione acida dove non c’è una vera introduzione e se vogliamo non c’è neppure una fine.

Acid Guru Pond dei Bardo Pond è un doppio LP che unisce le sonorità di tre influenti band psichedeliche, creando un viaggio sonoro intenso e sperimentale. Il disco, diviso in sei tracce, è un'esperienza continua, più che singole canzoni, e riflette un profondo interesse per temi spirituali e filosofici. La collaborazione con Acid Mothers Temple e Guru Guru amplifica la complessità e l'acidità del suono, rendendolo un must per gli appassionati del genere. Ascolta Acid Guru Pond e immergiti in un viaggio psichedelico senza fine!

 "Il rapporto tra i due personaggi è il vero motivo principale del film."

 "L’uomo non subisce il tempo, ma lo può dominare comunque a proprio piacimento."

Primer, film indipendente diretto e interpretato da Shane Carruth, esplora il viaggio nel tempo con un approccio low-budget ma profondo. La trama complessa invita a una riflessione sulla natura del tempo e sulle relazioni umane. Il film si distingue dal cinema sci-fi mainstream per la sua profondità filosofica e scientifica, pur mantenendo un tono sobrio e realistico. Un'opera di culto che premia l'attento spettatore interessato ai temi esistenziali e scientifici. Scopri Primer, il cult sci-fi indipendente che fa riflettere sul tempo e l’umanità.

 Ogni singolo disco rilasciato da questa band è qualche cosa a proprio modo di unico e di originale: qualche cosa che non avete mai ascoltato prima.

 Ascoltare un loro disco è come viaggiare attraverso il mondo ma restando fermi allo stesso posto.

La recensione celebra 'Malamore', l'album dei Limiñanas, come un capolavoro di garage psichedelico, ricco di influenze etniche e cinematografiche. Il duo francese amplia il proprio immaginario musicale mantenendo originalità e innovazione. La collaborazione con Peter Hook e le atmosfere ispirate a film e culture antiche conferiscono al disco un carattere unico e avvincente. Ascoltarlo è un viaggio emozionante che conquista progressivamente l'ascoltatore. Scopri il viaggio sonoro unico dei Limiñanas con 'Malamore', un'esperienza musicale imperdibile!

 Ognuna di queste canzoni è dedicata a un componimento del poeta americano e giornalista Walter 'Walt' Whitman.

 La sua voce è profonda e sussurrata e allo stesso tempo in qualche modo cavernicola... Iggy canta, recita semplicemente con la sua voce e per quanto mi riguarda la cosa va benissimo così.

Leaves of Grass è un progetto originale che unisce la voce profonda di Iggy Pop con la poesia di Walt Whitman e la musica elettronica di Tarwater e Alva Noto. Il disco offre sette tracce dedicate ai componimenti del poeta americano. Sebbene non sia un esperimento del tutto rivoluzionario, presenta motivi di interesse per appassionati di poesia e musica elettronica, sottolineando le contraddizioni culturali delle figure coinvolte. Scopri come poesia e musica elettronica si incontrano in Leaves of Grass!

 Questa fresca sessione di musica drone meditativa vieni completamente immerso in un contesto diverso, lontano fisicamente e mentalmente da tutto ciò che ti circonda.

 Questo disco è uno di quei casi in cui la musica trascende il semplice e solitamente principale proposito di intrattenere, ti invita invece a sentire e provare esperienze a livello emozionale.

Steamroom 25 di Jim O'Rourke è un'opera solista sperimentale che propone un'unica traccia di oltre 40 minuti di musica elettronica e drone. Il disco invita a un ascolto meditativo, evocando atmosfere visive e cinematografiche. L'autore della recensione evidenzia la difficoltà di apprezzare questo tipo di musica per tutti, ma ne riconosce il valore comunicativo e contemplativo. O'Rourke viene ritratto come un artista che unisce tecnica e umanesimo in modo originale. Ascolta Steamroom 25 e lasciati trasportare in un'esperienza sonora unica.

 Il duo suona letteralmente la lavatrice come se fosse una batteria e allo stesso tempo una specie di sintetizzatore.

 La vera finalità di questo disco è quella di interagire in una maniera concreta, reale con quello che ci circonda.

La recensione analizza 'Ultimate Care II' di Matmos, un album totalmente costruito sui suoni di una lavatrice Whirlpool. Pur essendo un esperimento originale e interessante, il disco non raggiunge livelli memorabili, ma mostra la capacità del duo di spaziare tra diversi generi elettronici. Il lavoro riflette anche un'interazione alternativa con il mondo moderno e i suoi oggetti quotidiani, trasformando un elettrodomestico in fonte musicale. L'etichetta Thrill Jockey conferma la sua leadership nella musica innovativa. Ascolta Ultimate Care II e scopri la musica nascosta nella vita quotidiana!