LittleBluebelle

DeRango : 2,59 • DeEtà™ : 2720 giorni

 «La voce di Andrea, dal timbro profondo ed evocativo, vero ghiaccio bollente.»

 «Impossibile per me non pensare a Ian Curtis e ai Joy Division, con momenti alla Mission e Sisters of Mercy, calati nel momento storico attuale.»

La recensione racconta il release party dell’EP “Home” dei Talk to Her, una giovane band italiana di dark-wave con influenze post-punk, che si distingue per energia e sound personale. Il live al Circolo Culturale I'M di Abano (PD) conferma la freschezza e la passione dei ragazzi, sostenuti dalla piccola ma attiva etichetta Shyrec. Le atmosfere ricordano grandi nomi come Joy Division e Interpol, ma con una propria identità. Il disco è un viaggio sonoro introspettivo che ha conquistato il pubblico presente. Ascolta l’EP 'Home' dei Talk to Her e scopri il nuovo volto della dark-wave italiana!

 Distruggi l’armonia, e distruggerai la struttura sociale.

 Gli Einstürzende incarnano alla perfezione l’idea di Berlino: avanguardia, movimento, creatività, fluidità, eclettismo.

La recensione analizza con passione e profondità 'Haus der Lüge', album cult degli Einstürzende Neubauten uscito nel 1989. Attraverso un percorso che unisce musica industriale, influenze filosofiche e la storia di Berlino, emerge l'essenza dell'avanguardia sonora e concettuale della band. L'autrice evidenzia la capacità del disco di incarnare tensioni sociali e culturali, con sonorità audaci e testi intensi. Un tributo appassionato a una pietra miliare del noise e dell'industrial degli anni Ottanta. Scopri l’avanguardia sonora di Einstürzende Neubauten: ascolta Haus der Lüge ora!

 L’amore infinito vi salirà nell’anima, e andrete lontano, molto lontano, come uno zingaro.

 Le cose si rompono in continuazione. Bicchieri, piatti, unghie. Le promesse. I cuori.

La recensione celebra 'Sunny Border Blue' di Kristin Hersh come un album indie-folk intenso e introspettivo, perfetto per accompagnare le sere di fine estate. L'autrice sottolinea il timbro vocale unico di Hersh e le atmosfere emotive, evidenziando brani fondamentali come 'Your Dirty Answer' e 'Spain'. Con un riferimento anche alla storica etichetta 4AD, il disco è consigliato agli appassionati di musica cantautoriale americana. Ascolta Sunny Border Blue per un viaggio emotivo unico nell'indie-folk.

 Un disco malinconico e dolce, violento, sospeso nel nulla, con un incedere lento e passionale, che vi porterà ai limiti del baratro e vi sospingerà a lanciarvi nel vuoto, in caduta libera.

 In 'Televise' Aurelio Valle, Sean Donovan e Wayne Magruder avviluppano l'ascoltatore in una carezza graffiante, fatta di suoni aggressivi e dolci, dove il noise si contrappone a delicati silenzi.

La recensione esalta l'album Televise dei Calla, uscito nel 2002, definito un capolavoro oscuro del rock underground. La musica unisce suoni aggressivi e atmosfere dolci, esplorando emozioni contrastanti. Sono evidenziate la voce intensa di Aurelio Valle e l'originalità del trio texano emigrato a Brooklyn, a cui furono offerte aperture a tour di grandi artisti. Un disco profondo, malinconico e passionale che sfida i canoni del rock tradizionale. Ascolta Televise dei Calla e immergiti in un capolavoro rock indimenticabile!

 «Circa 97° Fahrenheit, asfalto bollente, guido senza meta su una strada che come un nastro si srotola tra le sabbie del deserto di Chihuahua.»

 «E, arrivata all’uscita di Venezia Est, mi sembra di intravedere spuntare dallo specchietto retrovisore le tese dei sombreros colorati dei tre suonatori mariachi!»

La recensione fonde la musica iconica di Johnny Cash con un vivido racconto di un viaggio desertico e rovente. La canzone 'Ring of Fire' diventa colonna sonora di un percorso immerso tra il caldo soffocante e immagini vivide di fuga e oblio. Un’esperienza sensoriale e personale, arricchita da riferimenti cinematografici e atmosfere mexicane. Immergiti nel viaggio musicale e lasciati avvolgere dal fuoco di Johnny Cash!

 Guido, ma sono solo un passeggero.

 Gentili Signore, rispettabili Signori qui riuniti per assistere al più bello spettacolo del mondo, ho il piacere di presentarvi il terribile, grandioso, stupefacente Oblio!

La recensione racconta un’esperienza sensoriale e riflessiva ascoltando 'The Passenger' di Iggy Pop durante una guida notturna. La musica diventa veicolo di emozioni profonde, che richiamano temi di malinconia, desiderio e oblio. L’autore si immerge nelle note, ritrovandosi in un viaggio dentro il presente e la coscienza. L’opera viene celebrata come un’esperienza intensa e suggestiva, capace di evocare immagini e stati d’animo potenti. Ascolta The Passenger di Iggy Pop e vivi il tuo viaggio interiore.

 "West Ryder Pauper Lunatic Asylum è nel complesso un album melanconico, collerico, flemmatico e sanguigno: tutto e il contrario di tutto."

 "Underdog parla di outsider che, con impegno e a testa bassa, sorprendono tutti come il Leicester City FC in Premier League."

La recensione celebra West Ryder Pauper Lunatic Asylum come un album di rottura e fusione di stili tra rock psichedelico e dance. Kasabian emerge come band capace di sperimentare senza perdere la potenza live e il legame con il pubblico. Tra brani iconici come 'Fire' e 'Underdog', l'album rappresenta un classico amato dagli appassionati, nonostante alcune critiche esterne. L'autrice si mostra affezionata al gruppo e attende con entusiasmo i loro concerti. Scopri l'album e vivi l'energia unica dei Kasabian dal vivo!

Utenti simili
DottZudo

DeRango: 0,26

Almotasim 

DeRango: 19,12

Johnny b.

DeRango: 10,37

tenson95

DeRango: 1,29

Harlan

DeRango: 2,38

ygmarchi2

DeRango: 2,81

hjhhjij

DeRango: 15,25

lector

DeRango: 26,23

Festwca

DeRango: 7,33

IlConte

DeRango: 23,27