Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2541 giorni

 Si tratta, a tutti gli effetti, dell’anello mancante fra Phaedra e il successivo Rubycon.

 Un disco molto interessante rimasto nel cassetto per molti anni fino alla sua pubblicazione ufficiale nel 2019.

La recensione analizza 'Oedipus Tyrannus', un album raro e rimasto a lungo inedito di Tangerine Dream, considerato un ponte tra 'Phaedra' e 'Rubycon'. Con atmosfere cinematiche e sperimentazioni di sequencer, il disco rappresenta una fase evolutiva del gruppo. Pubblicato ufficialmente nel 2019, mostra un mix di elementi già esplorati e anticipazioni sonore per lavori futuri. Un must per gli appassionati di musica elettronica e progressive. Ascolta Oedipus Tyrannus e scopri un capolavoro nascosto di Tangerine Dream!

 L'unione di musica di ricerca ed esoterismo dona a Lucifero Alchemico un fascino oscuro e senza tempo.

 Il primo brano 'Vorago Deboniana' ha atmosfere sempre più oscure, surreali e ipnotiche, con voci inquietanti da un'altra dimensione.

Lucifero Alchemico di Deca è un album di musica elettronica e ambient dal forte carattere esoterico. Composto da quattro tracce di circa 11 minuti ciascuna, propone un viaggio sonoro oscuro e stratificato che richiama atmosfere di Tangerine Dream. L'opera si distingue per la sua sperimentazione senza compromessi e per l'uso combinato di tecnologie analogiche e digitali. Un ascolto consigliato con cuffie, ideale per gli appassionati di musica di ricerca e meditativa. Ascolta ora 'Lucifero Alchemico' di Deca e immergiti in un mondo sonoro unico e ipnotico.

 La sua produzione, pregna di un autentico e alieno terrore spirituale, è di grande livello e meriterebbe maggior diffusione.

 Il Wendigo è un piccolo gioello d’atmosfera dove grande importanza ha il terrore “panico” simboleggiato da una natura selvaggia e indifferente all’uomo.

La recensione celebra Algernon Blackwood come uno dei maestri del weird classico, enfatizzando la sua capacità di evocare un terrore spirituale autentico. Si approfondisce il racconto Il Wendigo, capolavoro d’atmosfera ora riproposto da Adiaphora, e si sottolinea l’importanza storica e letteraria dell'autore, pur evidenziando una scoperta editoriale criticabile dal punto di vista grafico. Complessivamente, la sua opera è vista come un tesoro del fantastico ingiustamente poco conosciuto. Scopri il terrore spirituale di Blackwood con Il Wendigo, un classico del weird da non perdere!

 Shakin’ Street è un’autentica bomba di ruvido rock senza fronzoli che si rifà a Stooges, MC5, Real Kids e Flamin’ Groovies.

 Se siete dei cultori del vinile e amanti del vecchio garage non lasciatevi scappare l’occasione!

La recensione celebra il ritorno in vinile di Shaking Street, album fondamentale della band torinese The Sick Rose, espressione autentica del garage-punk anni '80. Nonostante il disco fosse stato inizialmente poco apprezzato dalla critica, ora viene rivalutato come un lavoro energico e ruvido con influenze storiche. La ristampa in edizione limitata di Area Pirata rappresenta un must per gli appassionati di vinili e rock vintage. Scopri ora la ristampa in vinile di Shaking Street e rivivi il vero garage-punk anni '80!

 I Miti di Cthulhu vengono oggi citati dagli appassionati di giochi di ruolo ma magari i suoi racconti neanche vengono letti.

 Lovecraft è un autore complesso e contraddittorio, figlio dei suoi tempi che va contestualizzato.

La biografia di S.T. Joshi su H.P. Lovecraft offre un ritratto approfondito e complesso dello scrittore, analizzando la sua vita, le contraddizioni e l'impatto culturale. Viene sottolineata la crescita di popolarità dell'autore e le controversie legate al suo pensiero, mentre si valorizzano le radici filosofiche e letterarie dei Miti di Cthulhu. L'edizione italiana curata da Providence Press è un'importante risorsa per conoscere Lovecraft senza pregiudizi. Immergiti nella vita e nelle opere di Lovecraft con questa biografia essenziale!

 "Come Before Christ and Murder Love rimane forse una delle migliori canzoni mai composte da Douglas P."

 "Il testo di 'Runes and Men' ci riporta alla memoria oscuri tempi dimenticati in cui le rune guidavano il nostro spirito."

The Corn Years Plus celebra il quarantennale di Death in June con una ristampa ricca di brani iconici provenienti da Brown Book e The World That Summer. L'album rappresenta una delle migliori introduzioni al loro sound, tra atmosfere folk e testi evocativi. Con pezzi memorabili come "Helige Tod" e "Come Before Christ and Murder Love", si riaffermano qualità compositive di Douglas P. influenzate da grandi artisti folk. Un'edizione consigliata agli appassionati del genere e collezionisti. Scopri ora The Corn Years Plus e immergiti nella musica cult di Death in June!

 "La vera sorpresa è la ghost track finale... una cover ben suonata ma con inconfondibile accento crucco di 'La barca' di Adriano Celentano!!!"

 "Il musicista austriaco ha corretto il tiro virando il progetto verso una maggiore immediatezza musicale e componendo delle vere e proprie canzoni."

Quando hanno pubblicato 'When Did Wonderland End?' nel 2005, i Der Blutharsch hanno segnato una svolta rispetto ai precedenti lavori. Albin Julius ha abbandonato parzialmente il sound martiale per introdurre elementi più accessibili e canzoni strutturate, con influenze neo-folk e pop. L'album presenta collaborazioni interessanti e cover sorprendenti, tra cui una versione ironica di Celentano. Un disco che mostra la versatilità e la crescita artistica della band. Ascolta 'When Did Wonderland End?' e scopri la nuova anima dei Der Blutharsch!

 Torello ha azzeccato la formula: questi libretti si presentano bene fin dalle raffinate copertine di Elena Nives Furlan ispirate alla storica rivista La Vie Parisienne.

 L’atmosfera perversa che aleggia all’interno dell’edificio ubicato nella campagna francese è resa davvero con grande maestria.

L’Harem delle vergini dannate è un intrigante romanzo che unisce erotismo, weird e ambientazione storica negli anni Venti parigini. Protagonista Ulysse Bonamy affronta i misteri di un collegio femminile e un bizzarro culto esoterico. La scrittura è raffinata e la trama ben calibrata, con un intreccio che fonde personaggi reali e immaginari. Un libro consigliato agli amanti di atmosfere perverse e suspense di qualità. Scopri ora questo affascinante romanzo e immergiti in una trama di mistero ed erotismo anni ’20!

 Sembra quasi che siano stati scritti sotto l’effetto di ipnosi o di sostanza allucinogene.

 Volume imperdibile per ogni amante dell’occulto, per i seguaci di Crowley ma anche per gli appassionati di letteratura “weird”.

L'antologia italiana "I racconti della Bestia" raccoglie storie di Aleister Crowley imbevute di occultismo e atmosfere ipnotiche. Sebbene la forza esoterica prevalga sulla forma letteraria, il volume affascina con i suoi simbolismi e l'ambientazione weird. Particolarmente notevoli sono racconti come "La violinista" e "La faccia", che rimandano a atmosfere decadenti e misteriose. Un'opera imperdibile per gli appassionati di occultismo e letteratura dark. Esplora ora i racconti misteriosi di Aleister Crowley e immergiti nel mondo dell'occulto!

 È il suono del Vuoto Cosmico quello evocato dagli Amon Düül II!

 La musica è astratta, cosmica, di avanguardia e, a mio avviso, supera gli stessi Pink Floyd di A Saucerful Of Secrets per lucida follia e creatività.

Journey Into A Dream è un album monumentale degli Amon Düül II, considerato dal recensore come uno dei migliori della band. L'opera offre un viaggio mentale nello spazio profondo con suoni elettro-acustici, improvvisazioni psichedeliche e atmosfere oscure che evocano Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft. Pur privo di alcuni membri originari, mantiene un livello pari al precedente capolavoro 'Yeti'. L'album combina avanguardia e rock energico, confermandosi una pietra miliare del rock europeo anni '70. Immergiti nel viaggio sonoro ipnotico degli Amon Düül II e scopri un classico del rock psichedelico!

Utenti simili
+)xAx(-

DeRango: 0,08

123asterisco

DeRango: 9,32

1neuro

DeRango: 2,18

2FakesIsMeglKe1

DeRango: 1,59

AlephZero

DeRango: 5,77

aleradio

DeRango: 7,51

AlexBx

DeEtà: 1974

ALFAMA

DeRango: 6,18