Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2442 giorni

 Wave suona fresco e mostra il talento di un gruppo promettente con qualcosa da dire.

 Il sound è caratterizzato dalle sonorità '60 delle chitarre e dalla bella voce calda di Massimo Robbi.

L'album Wave dei The Windmill Shop richiama la scena Paisley Underground degli anni '80 con sonorità che oscillano tra post-punk e new wave. Il gruppo lodigiano, guidato da Massimo Robbi, dimostra talento e originalità, offrendo un sound fresco e psichedelico. Pur derivativo, il disco si distingue per atmosfere giocose e chitarre vintage, promettendo interessanti sviluppi futuri. Ascolta Wave e immergiti nel rilancio psichedelico del Paisley Underground!

 Il demone del rock’n’roll non ha mai abbandonato i Not Moving.

 Impossibile restare impassibili di fronte alla classe imperitura di questo grezzo rock’n’roll.

I Not Moving L.T.D. tornano con un singolo potente e ricco della loro classica energia garage-punk. La band, capitanata da Dome La Muerte e dalla carismatica Rita Lilith Oberti, mantiene viva la leggenda del rock italiano con brani ruvidi e taglienti. Il disco, pubblicato da Area Pirata Records, include anche rivisitazioni di successi storici, confermando la vitalità della band e il loro ruolo iconico nella scena. Scopri l’energia senza tempo dei Not Moving L.T.D. e immergiti nel vero garage-punk italiano!

 L'intero lavoro è basato sulla voce di Giorgio Pinardi che sicuramente paga il suo debito con Stratos ma non solo.

 Il disco è molto vario e vede l’uso di improvvisazioni in studio della sua voce campionata in tempo reale, sovraincisa e frammentata, usata come un vero e proprio strumento.

Mitclàn di MeVsMyself è un album vocale sperimentale che si rifà a importanti riferimenti come Demetrio Stratos e Roberto Laneri. L'uso innovativo della voce come strumento e le influenze della musica etnica rendono l'ascolto impegnativo ma affascinante. L'album è caratterizzato da improvvisazioni e vocalizzi campionati, offrendo un'esperienza musicale unica. Ascolta Mitclàn ora e immergiti nella sperimentazione vocale di MeVsMyself!

 Mutter Der Erde prosegue nel solco del tipico sound dei No Strange caratterizzato da un suono psichedelico e liquido che guarda all’Oriente.

 La musica non lascia indifferenti ed evoca sensazioni ed eventi perduti di un passato mitico.

I No Strange, storica band italiana psichedelica, tornano con il loro nuovo album Mutter Der Erde, un omaggio alla compianta Jutta Taylor Nienhaus. Il disco fonde sonorità psichedeliche e folk con brani più brevi e concisi rispetto al passato. La presenza della cantante armena Rita Tekeyan arricchisce lo stile etnico e onirico. L'album rinnova la passione e creatività del gruppo, consigliato agli amanti del genere e ai viaggi musicali cosmici. Scopri l’incanto psichedelico di Mutter Der Erde e immergiti nel viaggio sonoro dei No Strange!

 È come se il blues primitivo di Robert Johnson incontrasse il minimalismo di La Monte Young dando vita a un viaggio subliminale e psichedelico.

 Il suono del pianoforte in questo pezzo è qualcosa di unico e spaziale come raramente mi è capitato di ascoltare ed è realmente difficile da definire.

Phonorama è il primo disco solista di Maurizio Curadi, icona della psichedelia italiana. L'album unisce influenze blues e minimalismo in un lavoro visionario e sperimentale, diviso in due lunghe sequenze ricche di atmosfere evocative. Curadi esplora nuove sonorità e tecniche chitarristiche offrendo un viaggio sonoro unico e fuori dagli schemi, confermandosi artista eclettico e di grande talento. Scopri l'album Phonorama e immergiti in un viaggio sonoro unico e visionario.

 «Oniricon è un volume che non dovrebbe mancare in nessuna collezione degli appassionati di Howard Phillips Lovecraft.»

 «Lovecraft rimane un autore di una modernità impressionante appunto per aver simbolizzato i terrori che si annidano nell’Inconscio...»

Oniricon è un volume che esplora l'aspetto onirico e incantato dell'opera di H.P. Lovecraft attraverso una raccolta di lettere e racconti legati ai sogni e agli incubi. Il libro, curato da Pietro Guarriello, offre approfondimenti e note bibliografiche che permettono di comprendere la genesi di molte opere lovecraftiane. Presenta inoltre contributi specialistici che legano la produzione di Lovecraft alla psicanalisi e all'inconscio, pur mantenendo il suo caratteristico scetticismo verso Freud. Un'edizione imperdibile per gli appassionati dell'autore e del fantastico. Scopri la dimensione onirica di Lovecraft con Oniricon, un must per ogni appassionato!

 Non aspettatevi un disco di progressive. Fabulae è un disco poetico dalle atmosfere incantate.

 La musica scorre pacata incontrando suggestioni new age e sonorità del pianoforte, archi e percussioni.

Fabulae di Paola Tagliaferro è un album raffinato e poetico che fonde atmosfere new age, folk ed etniche, valorizzando la voce e la sensibilità femminile dell'artista. Il disco non punta al progressive, ma a un racconto cantato e recitato, con musiche pacate e suggestive, accompagnate da testi profondi e un libretto curato. Le collaborazioni e i riconoscimenti da musicisti famosi aggiungono prestigio al progetto. Ascolta Fabulae e lasciati avvolgere dalle sue atmosfere incantate.

 Il loro è un immaginario orrorifico che si alimenta della Tradizione orale della loro terra di origine.

 La musica è consacrata ad un doom occulto, cupo ed ossessivo.

Il disco d'esordio 'Tenebra' di La Janara unisce doom occulto e folk con atmosfere gotiche ispirate alla tradizione irpina. La voce di Raffaela Càngero guida l'ascoltatore in un viaggio oscuro e affascinante. Brani come 'Malevento' e 'Ver Sacrum' emergono per intensità e profondità, rendendo il gruppo una realtà da seguire nel panorama metal italiano. Ascolta 'Tenebra' su Bandcamp e scopri il doom occulto made in Irpinia!

 "Questo 'Magical Love' merita in ogni caso un ascolto."

 "I momenti migliori sono, a mio avviso, quelli in cui predominano sonorità folk come nell’eterea 'Dreaming'."

La recensione racconta il disco cult 'Magical Love' dei Saturnalia, una band inglese psichedelica underground degli anni '70 con sonorità rock-folk accessibili. Nonostante la qualità sonora discutibile del primo picture disc, il lavoro emerge come testimonianza interessante e degna di essere riscoperta grazie alle ristampe attuali. Vengono evidenziati l'atmosfera tipica dell'epoca e i momenti migliori come 'Dreaming' e 'She Brings Peace'. Ascolta 'Magical Love' e riscopri un gioiello psichedelico vintage!

 L’album si rivela nel complesso un ottimo album senza cadute di tono che mi sento di consigliare caldamente a tutti gli appassionati di musica oscura, di prog e, in particolare, ovviamente ai cultori di Gustav Meyrink.

 Musicalmente “Il volto verde” è un parziale ritorno alle sonorità del primo album e un omaggio a gruppi leggendari come Il Balletto di Bronzo, i Goblin e gli Antonius Rex.

Il Segno del Comando torna dopo anni di pausa con 'Il volto verde', album dark/prog ispirato al romanzo esoterico di Gustav Meyrink. Le sonorità rimandano agli anni '70 e a band storiche come Balletto di Bronzo, offrendo un profondo spessore filosofico e atmosfere oscure. L'album include ospiti di rilievo e si presenta come un tributo alla musica italiana e alla narrativa gotica, consigliato agli appassionati del genere e ai cultori di Meyrink. Scopri l'album 'Il volto verde' e immergiti nel prog oscuro e misticismo!

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47