L'album è sicuramente migliore rispetto alle loro ultime pubblicazioni, complice un Kimball tornato in forma e la tecnica dei musicisti che si contraddistingue.

 Dateci una chance ascoltando questo disco e non ve ne pentirete.

Falling In Between segna il ritorno di Toto dopo 7 anni di silenzio con un album tecnicamente valido e più ispirato rispetto alle ultime uscite. La performance di Kimball e Lukather è in grande evidenza, mentre alcune tracce classiche si mescolano a sperimentazioni sonore. Il disco convince e invita anche i detrattori a riscoprire la band. Ascolta Falling In Between e riscopri la maestria di Toto!

 "'Sean Penn, Mitchum' è semplicemente fantastica: giro di violino che si ripete in tutto il pezzo creando un suono particolare."

 "'A l'Envers' è il pezzo migliore in assoluto del disco: 6 minuti e 50 secondi di suoni ambient e rock che coinvolgono l'ascoltatore."

Louise Attaque ritorna a distanza di cinque anni con l'album A Plus Tard Crocodile, un lavoro che fonde rock, elettronica e melodie francesi con grande successo. Ogni traccia si distingue per arrangiamenti coinvolgenti e atmosfere ricercate. Il disco, prodotto da Mark Plati, mostra maturità e originalità, confermando il gruppo come protagonista della scena francofona. Un album ricco di sorprese che anticipa un tour anche in Italia. Ascolta A Plus Tard Crocodile e lasciati trasportare dal nuovo sound di Louise Attaque!

 "La musica aiuta ulteriormente l'ascoltatore, che rimane sorpreso da subito perché riesce a descrivere anch'essa la malinconia e la ricerca di un po’ di luce della vita."

 "'Un romantico a Milano' è pieno di poesia e citazioni importanti per la città di Milano da antologia: 'Tra i Manzoni preferisco quello vero: Piero'"

La Malavita dei Baustelle è un album che mescola indie rock newyorkese e canzone d'autore italiana, con testi poetici e impegnati sulle molte sfumature della malavita. I brani più riusciti come "Il corvo Joe" e "Un romantico a Milano" evidenziano una grande capacità narrativa e musicale del gruppo toscano. La voce di Francesco Bianconi e l'interpretazione di Rachele Bastrenghi arricchiscono un disco da tenere d'occhio nel panorama italiano. Scopri l'intensità e la poesia di La malavita dei Baustelle ora!

 Un capolavoro del gruppo è il pezzo cantato con Brian Molko, 'Pink Water III', che miscela sonorità elettroniche e interpretazioni angeliche.

 Il primo disco lascia l’ascoltatore a bocca asciutta, con poca qualità e molte delusioni.

Alice & June è il primo doppio album d'inediti degli Indochine, caratterizzato da un cambio di direzione sonora che alterna momenti rock e elettronici. Gli ospiti come Brian Molko arricchiscono il disco, ma la qualità generale è altalenante, con momenti di grande intensità e altri meno riusciti. Rispetto ai precedenti lavori, è il punto più basso degli ultimi dieci anni, pur contenendo tracce di alta fattura. Ascolta Alice & June per scoprire le sfumature sonore degli Indochine.

 Il produttore ha sicuramente influito sul miglioramento tecnico del gruppo: grandissimi cori, chitarre più dosate e introduzione d’archi.

 Questo chiude è la migliore canzone dell’album e lo chiude lasciandolo sospeso nell’aria, quasi ad indicare che vogliono comporre un terzo album da applausi.

One Way Ticket To Hell... And Back rappresenta un’evoluzione per i The Darkness, con un sound più raffinato grazie all’influenza del produttore Roy Thomas Baker e all’inserimento di archi. Sebbene non raggiunga la perfezione, l’album si distingue per i cori migliorati, la produzione curata e tracce coinvolgenti. Il disco sembra una tappa di passaggio verso un futuro ancora più promettente per la band. Scopri il nuovo sound dei The Darkness e immergiti in questo album di transizione!

 Il gruppo suona al meglio delle proprie capacità con un suono rock ruvido, rabbioso e stanco del sistema.

 La traccia finale è ipnotizzante e riserva un ascolto molto attento.

Il doppio live 'En Public' di Noir Désir offre oltre due ore di rock intenso e world music, con una selezione delle migliori esibizioni della band francese. Nonostante la vicenda drammatica del cantante Cantat, l'album rappresenta un tributo sincero e potente al loro percorso artistico. Include classici e cover interpretate magistralmente, accompagnate da un ricco booklet e un DVD live. Un'opera sofferta ma vibrante che celebra 25 anni della band. Ascolta ora il live intenso e appassionato di Noir Désir e scopri una pietra miliare del rock francese.

 La prima traccia deve catturare l’attenzione dell’ascoltatore, e questa canzone ci riesce in pieno.

 ‘Precious’ è un po' la nuova ‘Enjoy The Silence’, stesso mordente, stessa malinconia, stesso minimalismo, ma nello stesso tempo luminosa come non poche.

Playing The Angel celebra il 25° anniversario dei Depeche Mode con un ritorno energico e originale dopo quattro anni di pausa. L'album miscela sonorità elettroniche classiche con nuove sperimentazioni, evidenziando la crescita di Dave Gahan come autore. Tra i brani più memorabili spiccano "A Pain That I'm Used To" e "Precious", quest'ultimo paragonato a un nuovo "Enjoy The Silence". Nonostante qualche traccia più lunga e complessa, l'album convince e conferma la band come protagonista della musica elettronica. Scopri il ritorno emozionante dei Depeche Mode con Playing The Angel, ascolta ora l'album!

 "Il cd apre con 'Fine Line', primo singolo estratto, che sembra veramente una nuova canzone dei Beatles."

 "La Ghost Track mischia al meglio Blues, Rock, Canzone d'autore con un finale in crescendo che lascia sospeso nell'aria fredda."

La recensione analizza l'album 'Chaos And Creation In The Backyard' di Paul McCartney, sottolineando il ritorno della sua composizione e esecuzione complete. Pur non essendo pieno di capolavori, offre tracce di grande valore emotivo con un'atmosfera autunnale tipica e influenze beatlesiane evidenti. Alcune canzoni risultano meno riuscite, ma i momenti più intensi coinvolgono l'ascoltatore profondamente. L'album è un viaggio intimo e riflessivo, perfetto per serate tranquille. Ascolta ora l'album per immergerti nelle atmosfere intime di McCartney.

 "Tostaky (le continent) tira fuori tutta la rabbia dalle viscere nei confronti di tutto ciò che è sbagliato nel mondo."

 "Johnny Colère: rabbia, rabbia e ancora rabbia racchiusa in poco più di due minuti, un canto contro la politica dell’epoca."

Tostaky, quarto album dei Noir Désir, esprime un rock potente e rabbioso con testi in francese, inglese e spagnolo. L'album spazia da pezzi energici a brani più introspettivi, mostrando rabbia sociale e politica. Canzoni come "Tostaky (le continent)" e "Johnny Colère" sono tra le più significative. Considerato il miglior lavoro della band, rimane un punto di riferimento nel rock francese. Ascolta ora 'Tostaky' e immergiti nel rock ribelle dei Noir Désir!

 La Musica è tornata sul pianeta terra.

 'You call yourself a Christian think yourself a hypocrite You say you are a patriot I think that you’re a crock of shit'

Dopo otto anni di assenza, i Rolling Stones tornano con 'A Bigger Bang', un album rock energico e variegato. L'opera conferma la vitalità della band, tra pezzi rock, ballate e momenti blues. Alcune canzoni si distinguono per testi particolarmente incisivi, come 'Sweet Neo Con'. Un lavoro che dimostra la maestria maturata in più di quarant'anni di carriera. Scopri il ritorno energico dei Rolling Stones con A Bigger Bang!

Utenti simili
Cimbarello132

DeRango: 0,52

MuSo

DeRango: 0,00

StefanoHab

DeRango: 1,96

astral

DeRango: 0,00

Devon

DeRango: 0,11

basketcasegirl

DeRango: 0,01

villagevoice

DeRango: 0,00

desade

DeRango: 0,94

pep 92

DeRango: 0,40

bini

DeEtà: 6929