claudio carpentieri

DeRango : 1,02 • DeEtà™ : 7306 giorni

 Ben cinquanta minuti di Musica (sì volutamente con la maiuscola, non è un errore) in cui i cinque musicisti propongono sei brani dal fascino eterno.

 Un prodotto Made in Italy quest'ultimo, di cui andare fieri e da custodire orgogliosamente al fianco di due uscite avvenute lo stesso anno e che saranno la seconda prova discografica live di due giganti quali Emerson Lake & Palmer e Genesis.

La recensione analizza il primo album dal vivo della Premiata Forneria Marconi, Live in U.S.A. (1974), sottolineandone l'importanza storica e musicale nel contesto del progressive rock italiano. Vengono evidenziate le qualità strumentali e compositive della band, influenzata da grandi del prog come King Crimson e Genesis. L'album è considerato un prezioso documento live, sebbene con qualche limite nella pulizia del suono, che racchiude atmosfere ricche e una sperimentazione ben riuscita. La recensione esalta anche la rilevanza dell'esperienza americana per la crescita della band. Scopri l’essenza del progressive italiano con Live in U.S.A. della PFM!

 Una musicalità fatta di arie classiche che si dispiegano e si ritirano sapientemente.

 Un sound rimarchevole al cui vertice l’inconfondibile timbrica vocale di Aldo Tagliapietra si staglia con eleganza.

Elementi rappresenta il ritorno delle Orme nel nuovo millennio con un album dominato da tastiere avvolgenti, ritmica sostenuta e atmosfere sinfoniche. La presenza di Michele Bon rinnova la band senza stravolgerne la cifra stilistica, mentre Aldo Tagliapietra conferma la sua voce inconfondibile. Il disco bilancia momenti delicati e riff aggressivi, mantenendo un sound corposo e coerente con la tradizione prog italiano. Elementi è il secondo capitolo di una trilogia iniziata nel 2001, che fonde passato e presente con notevole originalità. Scopri l'eleganza e la ricercatezza del prog italiano con Elementi delle Orme!

 La PFM rappresentò con STORIA DI UN MINUTO e PER UN AMICO che anche l’Italia poteva contribuire al cambiamento della musica italiana.

 PHOTOS OF GHOSTS è l’elegante passe-partout verso il mercato inglese ed americano con materiale superlativamente competitivo.

La recensione esalta Photos of Ghosts della Premiata Forneria Marconi come un capolavoro del rock progressivo italiano degli anni '70, evidenziandone la raffinata combinazione di influenze britanniche e melodie italiane. L'album, primo successo all'estero della band, si distingue per la maestria compositiva e per le collaborazioni con personaggi come Greg Lake e Pete Sinfield. Un ponte musicale tra tradizione italiana e innovazione internazionale. Scopri l’album che ha rivoluzionato il rock progressivo italiano!

 KISS THIS ha il pregio di essere il prodotto più completo che sia mai stato pubblicato dopo lo scioglimento della band.

 Il punk (rock) is not dead!

La recensione celebra Kiss This come il lavoro più completo postumi dei Sex Pistols, che include l'intero studio set di Never Mind the Bollocks e le preziose b-sides. Viene sottolineata l'importanza storica del gruppo nell'evoluzione del punk rock e il valore dei brani, con un particolare impulso all'energia e alla sincerità della band. L'album è consigliato soprattutto a chi si avvicina per la prima volta al loro mito e al lato meno commerciale del punk. Scopri l'energia punk autentica con Kiss This dei Sex Pistols!

 “E' incredibile. Mentre io mi stavo riposando, lui (Bernie Rhodes) aveva terminato l'album, gli aveva dato un titolo e lo aveva fatto uscire nei negozi.”

 “Anche le favole più belle non abbiano sempre un lieto fine.”

Cut the Crap rappresenta l'ultimo album della band londinese The Clash, segnato da tensioni interne e un forte cambio di formazione. Prodotto frettolosamente dal manager Bernie Rhodes, il disco presenta sonorità più pop e radiofoniche ma manca di coerenza artistica. Nonostante qualche brano interessante come 'This Is England' e 'T.I.E.', l'album è generalmente giudicato deludente, anche dallo stesso Joe Strummer. Un capitolo finale controverso che non rispecchia la qualità storica del gruppo. Scopri la storia dietro l’ultimo controverso album dei The Clash e ascolta le tracce più significative.

 Un vero e proprio schernire la cultura dominante, fronteggiata con rabbia e disappunto da entrambe le coste dell'Atlantico.

 Un mastice coesivo, da rendere assolutamente impensabile che a picchiare le pelli per l'ensemble losangelino, sia passata tale Dottie Danger, nient'altro che Belinda Carlisle.

La recensione mette in luce l'importanza storica dei The Germs nel panorama punk americano, evidenziando la loro musica scarna, diretta e carica di rabbia autentica. L'album GI è celebrato per la sua energia incontaminata e per i messaggi di dissenso lanciati con brutalità e cuore. Viene sottolineato il travagliato percorso della band e il carismatico frontman Darby Crash, la cui vita si concluse prematuramente. Un disco imprescindibile per gli appassionati di punk e hardcore. Ascolta GI e vivi l'autentica energia del punk californiano!

 La Grande Truffa del Rock 'N' Roll si presenta sul mercato come un prodotto discreto riuscendo a conciliare più le esigenze di una soundtrack che quelle di un intrigante raccolta.

 Non sarà un vinile imprescindibile, ma a coloro che hanno vissuto musicalmente la seconda metà dei ’70, offre la piacevole opportunità di fare un tuffo all’indietro e ripensare ai giorni andati.

The Great Rock 'n' Roll Swindle è un album nato nell'ultimo periodo dei Sex Pistols e funge da colonna sonora per un film documentario cult. La raccolta unisce brani famosi e cover, riflettendo la transizione storica della band e del punk. Merita di essere ascoltato, soprattutto dai fan di lunga data e dagli appassionati della scena punk anni '70. Scopri l'energia punk dei Sex Pistols con questo album cult e il suo documentario unico!

 È difficile restare impassibili al rimando prettamente underground di 'City of the Dead'.

 Un’incontenibile passione per i suoni caraibici che li aveva fatti schierare politicamente a favore della comunità giamaicana.

Black Market Clash è una raccolta preziosa che mette in luce le b-sides e rare tracks dei The Clash, rivelando la loro passione per il punk e il reggae. Il disco è un ponte tra album iconici, offrendo brani meno noti ma carichi di energia e storia. Una testimonianza di una band in evoluzione, che mantiene viva la leggenda punk e le sue influenze musicali. Ascolta Black Market Clash per scoprire i tesori nascosti dei The Clash!

 "Siamo al cospetto di un disco fresco e che si fa strada senza sforzo nelle orecchie di chi ascolta."

 "Un lavoro che testimonia la capacità della band di evolversi senza perdere la propria identità."

La recensione celebra 'A Kind of Magic' come un disco fresco e potente, capace di confermare i Queen come una band solida e innovativa. Con brani iconici come 'One Vision' e 'Who Wants to Live Forever', l'album si distingue per la sua varietà di stili e la connessione con il film 'Highlander'. L'autore evidenzia l'energia e l'unità del gruppo, sottolineando l'importanza delle loro esibizioni storiche come Live Aid. Un lavoro che testimonia la capacità della band di evolversi senza perdere la propria identità. Scopri l'album che ha segnato la storia del rock con i Queen!

 "Radio Ga Ga è figlio di quella vena creativa di carattere tecnologico... spianando la strada ad un incontenibile lirismo."

 "I Want to Break Free permette a May di spaziare liberamente con un brillante assolo, facendo eccellere oltremodo l'unico brano concepito da Deacon."

La recensione di "The Works" evidenzia il ritorno energico e creativo dei Queen dopo anni di sperimentazioni contrastanti. L'album bilancia brani elettronici e rock melodico, con hit come "Radio Ga Ga" e "I Want to Break Free". L'analisi mette in luce la capacità della band di unire tradizione e innovazione, nonostante alcune scelte discutibili. Un disco che conferma lo status iconico dei Queen negli anni '80. Scopri la rinascita dei Queen con l'ascolto di The Works!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

.togg.

DeRango: 0,00

1neuro

DeRango: 2,18

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

Abraham

DeRango: 2,92

acqualife

DeRango: 2,45

Adriano Bernard

DeRango: 0,15