La musica, urticante e cattiva la punto giusto, si sposa benissimo con i visionari testi di Phoppa che li declama con una convinzione quasi preoccupante.

 Fabio Magistrali ha accettato di passare quattro giorni in uno sperduto baraccone vicino a Edolo per produrre cinque entusiasti ragazzi, un fatto che dovrebbe servire da garanzia.

Hangover conferma con 'Il tuo corpo umido' il proprio ruolo nella scena indie rock italiana, proponendo un noise album intenso e originale. Il concept sui serial killer e la produzione curata da Fabio Magistrali conferiscono profondità al lavoro. I testi di Phoppa, forti e visionari, si fondono ad atmosfere musicali ricche di sperimentazione sonora. Un progetto che cresce e si afferma a livello nazionale. Scopri l’intensità di Hangover e immergiti nel loro sorprendente noise italiano.

 La sua musica è lo specchio della sua vita sofferente e dannata.

 Il rock’n’roll regna sovrano su tutte le sfumature di questo live che merita l’attenzione di ogni vero appassionato di rock.

La recensione racconta la vita difficile e intensa di Calvin Russell, rocker texano adottato artisticamente dalla Francia. 'Le Voyager' è un live del 1993 che racchiude i suoi migliori brani rock-blues in versioni potenti ed emozionanti. La musica rispecchia il suo passato da fuorilegge e la sua rinascita artistica. Il disco è consigliato agli appassionati di rock autentico e blues carnale. Ascolta ora Le Voyager e immergiti nel rock blues autentico di Calvin Russell!

 Un disco assolutamente fantastico, che ogni buon affezionato della musica americana deve avere nella sua discoteca personale.

 Essere semplici in musica NON E’ assolutamente semplice, tutt’altro.

La recensione celebra l'album 'Willy and the Poor Boys' dei Creedence Clearwater Revival, pubblicato nel 1969, sottolineandone la qualità eccellente e le influenze americane profonde. Vengono analizzate le tracce più significative, evidenziando la semplicità e l'impatto emotivo della musica. Il disco è consigliato come immancabile per gli appassionati di musica americana e rock. Ascolta ora l’album e immergiti nelle radici autentiche del rock americano!

 Ero andato per il cuore, e guarda un po’ cosa mi hanno trovato.

 È l’ideale per chi si volesse addentrare nelle atmosfere a volte grintose, a volte cupe, a volte sognanti di questo grande 'mutineer' della musica.

La recensione celebra 'Genius - The Best Of Warren Zevon' come la raccolta ideale per chi vuole scoprire uno dei cantautori più sottovalutati d'America. Attraverso un percorso tra i suoi album più importanti, emergono atmosfere variegate e brani intramontabili come 'Werewolves Of London'. L'opera riflette sia la complessità artistica che personale di Zevon, toccata anche dalla sua lotta contro il cancro. Una guida preziosa per nuovi ascoltatori e fan affezionati. Scopri ora 'Genius - The Best Of' e immergiti nel mondo di Warren Zevon!

 In questo album del 1980 Lucio offre forse la sua prova migliore, in tutte le canzoni è al massimo della sua espressività.

 Grande Lucio Dalla, dove sei finito?

La recensione celebra l'album 'Dalla' di Lucio Dalla come una delle sue prove migliori, contenente storie intense e canzoni rimaste attuali. Dal 1977 al 1980, Dalla ha creato musica ricca di emozione e profondità, con brani come 'Parco della luna', 'Sera dei miracoli' e 'Cara' particolarmente apprezzati. L’album rappresenta un’epoca magica e un salto qualitativo nel suo percorso artistico. Ascolta 'Dalla' e immergiti nelle emozioni di Lucio Dalla!

 Ecco dunque tornare i Los Lobos con un album tra i loro migliori, ruspante e pieno di vitalità come ai tempi di “Will The Wolf Survive?”

 Avevo temuto per la loro sorte, ma dopo avere ascoltato questo album, direi che non c’era motivo di preoccuparsi.

Dopo un periodo di sperimentazioni discografiche non sempre convincenti, i Los Lobos tornano a brillare con Good Morning Aztlán, un album che celebra la loro energia e varietà musicale. Dal rock vivace al tex-mex, passando per grandi ballate, il disco riconferma la forza espressiva della band. Nonostante le difficoltà personali di Cesar Rosas, l'album si presenta come un brillante ritorno alle radici con molta vitalità. Ascolta Good Morning Aztlán e riscopri la forza autentica dei Los Lobos!

 Finalmente Sir Paul s’è fatto giustizia.

 "The Long And Winding Road" con solo il piano di Paul e la batteria di Ringo è ancora più magica dell’originale.

La recensione esprime apprezzamento per la versione "nuda" di Let It Be, che elimina gli arrangiamenti pesanti di Phil Spector e restituisce intimità e semplicità agli storici brani. Pur riconoscendo il valore artistico della versione rivista, si critica la mossa commerciale che punta a capitalizzare sul nome dei Beatles senza offrire contenuti inediti degni di nota. Scopri la versione autentica di Let It Be e rivivi l'essenza dei Beatles.

 Quando Lucio Dalla ci faceva ascoltare dischi veri.

 Quando Lucio Dalla era Il Grande Lucio Dalla… che nostalgia!

Questa recensione celebra l'album 'Lucio Dalla' come un capolavoro senza canzoni deboli, ricco di storie intense e personaggi vividi. Ogni brano evoca emozioni genuine e riflessioni profonde, dalla solitudine alla gioia, all'amore. Vengono evidenziate tracce memorabili come 'Anna e Marco' e 'Cosa sarà', sottolineando la ricchezza narrativa e musicale di Lucio Dalla negli anni '70. Il recensore esprime nostalgia per quel periodo di grande creatività e autenticità artistica. Ascolta ora l'album di Lucio Dalla e riscopri storie e emozioni senza tempo.

 "Una storia che muovendosi tra il grottesco e il surreale in situazioni comiche ed esilaranti, guida il lettore nella ricerca di una personalissima vittoria."

 "Un album che più 'ducoliano' non si può, canzoni sospese a metà fra la triste realtà e i suoi sogni."

Il quarto album de La Banda del Ducoli, guidata dal menestrello di Breno, offre un mix evocativo di canzoni sospese tra sogno e realtà. Il disco, accompagnato da un libro, racconta storie notturne di donne, alcol e ironie sociali su una base folk ricca e coinvolgente. L'album si distingue per l'atmosfera intima e la personalità autentica del Ducoli e della sua band. Da seguire attentamente anche la loro attività live. Scopri l'album e vivi l'emozione dei concerti de La Banda del Ducoli!

 Il disco è dedicato alle signorine generose e a farla da padrone nelle atmosfere dei brani sono una volta di più whisky e sigarette.

 Ducoli è un personaggio geniale a suo modo, e merita senz’altro l’ascolto.

Malaspina è il secondo album solista di Alessandro Ducoli, che conferma la sua abilità di cantautore con brani intensi e una registrazione impeccabile. Le atmosfere variano dal malinconico al vivace, con temi di amore e rapporti umani. Le note di whisky, sigarette e piano-bar creano un ambiente unico. Ducoli emerge come un talento originale e merita attenzione ben oltre la sua regione d'origine. Ascolta Malaspina e scopri il talento unico di Alessandro Ducoli!

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

3poundsoflove

DeRango: -0,03

Mau82

DeEtà: 6855

bowie&barrett

DeRango: 0,47

Darksoul

DeRango: 0,01

glitch

DeRango: 0,00

vanamente

DeRango: 0,39

psychopompe

DeRango: 13,33

barrylindon

DeRango: 0,35

Rorix

DeRango: 3,96