Axelmoloko

DeRango : 0,05 • DeEtà™ : 8259 giorni

 La band mette in piedi un caotico circo musicale dove ogni singolo elemento contribuisce a un sound unico.

 Con un nome del genere i !!! finiranno inevitabilmente in cima alla vostra lista di cd alfabeticamente ordinata.

L'album "Louden Up Now" dei !!! (Chk Chk Chk) è un'esplosione di suoni che fonde funk, punk e dance in un mix irrefrenabile. La band californiana, sotto l'etichetta Warp, crea un circo sonoro dalle molteplici influenze, omaggiando icone come James Brown e Talking Heads. Il disco è un invito a scatenarsi, esprimendo rabbia politica e passione pura. Un lavoro originale che non lascia indifferenti. Scopri l’energia esplosiva di Louden Up Now e lasciati travolgere dal ritmo!

 La musica pop è un pavimento in vetro, in troppi lo calpestano con la grazia di elefanti sprofondando nell’ignobile prodotto commerciale, i Maritime si limitano ad attraversarlo in punta di piedi.

 "Glass Floor" potrebbe essere la colonna sonora perfetta del week-end tutto sole e mare, ma il trio fugge ogni tentativo di cadere nello sbadiglio facile.

La recensione di "Glass Floor" dei Maritime descrive un album pop indie leggero e piacevole, lontano dagli stereotipi delle boy band. I tre membri, provenienti da influenti gruppi alternative come Promise Ring, offrono melodie anni '80 e ballate che evitano la banalità del prodotto commerciale. L'album è perfetto come colonna sonora rilassante, capace di intrattenere senza originalità estrema, ma con grazia e sensibilità. Scopri Glass Floor dei Maritime, un album indie pop da ascoltare nelle tue pause.

 Erlend Øye, come tutti i ragazzi dotati di un minimo di senno, detesta le etichette.

 Øye sfata la figura fredda e distaccata del selezionatore di dischi dando sfogo alla sua grande voglia di cantare.

Erlend Øye supera le etichette musicali e offre una compilation DJ Kicks originale e personale, dove elettronica e cantautorato si fondono. La sua esperienza in Berlino ha alimentato la voglia di sperimentare in un mix di house, tecno minimale ed elettro-clash. Il risultato è un album fresco che contempla collaborazioni e pezzi meno convenzionali, mostrando un DJ atipico e appassionato. Scopri l'originale mix elettronico di Erlend Øye in DJ Kicks!

 Nel gergo musicale “one hit wonder” tende a indicare l’artista capace di raggiungere facilmente il successo con una sola canzone o album per poi sparire dalle scene alla stessa velocità.

 Se nonostante tutto il brit-pop un po’ vi manca e se in fondo finite per provare un po’ di simpatia per coloro i quali nulla hanno potuto contro la sfortuna, il recarvi dal vostro fornito negozietto di fiducia alla ricerca di quest’album potrebbe rivelarsi l’ennesima piacevole scoperta musicale.

La recensione racconta il debutto dei Longpigs con 'The Sun Is Often Out', album che esprime un brit-pop raffinato e genuino a metà strada tra Radiohead e Suede. Nonostante problemi contrattuali, eventi sfortunati e la perdita di membri, l'album si conferma una piacevole scoperta musicale. Il talento emerge grazie a influenze riconoscibili e testi ispirati di Crispian Hunt, rimpianti sono espressi per una carriera interrotta troppo presto. Un invito a riscoprire un classico nascosto del panorama rock inglese. Riscopri ora 'The Sun Is Often Out' dei Longpigs, un gioiello brit-pop da non perdere!

 Queste ultime 13 tracce virano verso un suono più rock, più incisivo e diretto che non per questo relega il solito affascinante tocco melodico in un ruolo di secondo piano.

 "There It Was" è semplicemente un gioiello.

Split The Difference segna la maturità dei Gomez, liberandoli dalle mode del brit-pop e dalle sperimentazioni eccessive di album precedenti. Con la produzione di Tchad Blake, il gruppo propone un suono più diretto e rock, mantenendo melodie affascinanti e influenze dalle radici blues, psichedeliche e folk. Brani come "Sweet Virginia" e "There It Was" dimostrano una crescita artistica significativa. Ascolta Split The Difference e scopri la nuova dimensione rock dei Gomez.

 Questo lavoro potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa.

 Un album confezionato per scaldare i cuori durante il più gelido degli inverni.

La recensione esplora con tono evocativo l'album 'Obrigado Saudade' di Mice Parade, sottolineando l'inconsueta fusione tra strumenti acustici e arrangiamenti elettronici. Il disco si distingue per atmosfere ricche e melodie affascinanti che spaziano tra post-rock, jazz e electro-acustico. Le tracce emergono per la loro varietà e coinvolgimento emotivo, con richiami a nomi di rilievo come My Bloody Valentine e Four Tet. Un ascolto consigliato per chi cerca originalità e calore musicale. Ascolta 'Obrigado Saudade' e lasciati avvolgere dal suo sound unico.

 The Civil War ripercorre i grandi conflitti degli ultimi due secoli, situazioni che cambiano d'epoca ma hanno lo stesso impatto drammatico.

 Questo lavoro ci fa riscoprire il lato meno freddo e distaccato dell’elettronica.

The Civil War dei Matmos è un concept album che unisce elettronica e folk per raccontare la tragica continuità delle guerre degli ultimi due secoli. Attraverso suoni innovativi e strumenti tradizionali, il duo crea un’opera intensa e provocatoria, dove l'elettronica si fa portavoce di un messaggio politico forte ed emotivo. Il disco evolve dalle ritmiche incalzanti alle atmosfere più rarefatte, culminando in una riflessione struggente sugli esiti della guerra. Scopri l’intensa fusione tra elettronica e impegno politico di Matmos in The Civil War.

 "Love Is Hell, Pt. 1 è in realtà un ottimo album, realizzato da un Ryan Adams mai così ispirato."

 "Political Scientist è uno splendido omaggio a Jeff Buckley, e Afraid Not Scared... potrebbe essere saltata fuori dal cassetto dove i Radiohead tengono nascosti i brani esclusi da The Bends."

La recensione mette in luce l'album 'Love Is Hell Pt. 1' di Ryan Adams come un ritorno ispirato e malinconico, lontano dal precedente disco più commerciale. Si evidenzia una forte influenza british e una qualità compositiva convincente. La cover di 'Wonderwall' e il pezzo 'Political Scientist' sono fra i momenti più apprezzati. Un lavoro che riconquista i fan tradizionali e sorprende per profondità emotiva. Ascolta 'Love Is Hell Pt. 1' per riscoprire il lato più ispirato di Ryan Adams.

 "Crediamo di aver realizzato un disco dal suono unico e che il nostro percorso sarà sempre più originale."

 "Se nessuno paga per il nostro album, non potremo continuare a vivere di musica, è una questione di sopravvivenza."

La recensione esplora il debutto dei Mountaineers con l'album '5 Questions to Ceri', enfatizzando l'originalità sonora e l'uso creativo dell'elettronica. La band riflette sull'epoca caotica e sull'importanza di sostenere la musica paga. Il percorso è un mix di forte ispirazione e concreta consapevolezza artistica e sociale. Scopri il suono unico dei Mountaineers e supporta la musica indipendente!

 Calexico realizza, nel pieno della loro maturità artistica, una sognante colonna sonora di un fantastico viaggio on the road lungo la frontiera in direzione Messico.

 L’album più ambizioso ed ispirato della band, con un mix perfetto di melodia e rumore, jazz e musica latina.

Feast Of Wire è il quarto album di Calexico, che fonde sound messicano e alternative rock con atmosfere riflessive e momenti caldi latini. L'album alterna ballate malinconiche, pezzi strumentali e incursioni jazz ed elettroniche, creando un'opera ambiziosa e matura. Il risultato è un viaggio musicale che evoca la frontiera tra USA e Messico, capace di attrarre un vasto pubblico indie. Ascolta Feast Of Wire e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico tra USA e Messico.