"Litfiba 3 è un altro grande capitolo della loro storia, di quando facevano ancora musica molto originale e caratteristica di uno stile unico."

 "Pezzi come 'Santiago', 'Amigo' e 'Louisiana' sono ormai dei classici senza tempo che chiunque si avvicina ad ascoltare Ghigo & Co. non può fare a meno di conoscere."

Litfiba 3 è un album fondamentale della storica rock band italiana Litfiba, che conserva il sound unico e mediterraneo degli anni '80. Il disco contiene brani iconici come "Santiago" e "Amigo" che sono diventati classici senza tempo, con testi che riflettono tematiche politiche tipiche della band. L'album è apprezzato per il suo valore storico e il richiamo a un’epoca di musica originale e potente. Ascolta Litfiba 3 e riscopri il vero rock italiano anni '80!

 Insopportabile la ballad "Dreamer", troppo scontata, credo che Ozzy non abbia mai scritto una canzone cosi brutta.

 È un disco che dopo qualche giorno ti annoi ad ascoltarlo e resta lì solo a fare numero in mezzo alla tua collezione.

Dopo sei anni di assenza, Ozzy Osbourne torna con 'Down To Earth' ma delude le aspettative. L'album manca della forza e della qualità dei suoi capolavori passati, come 'Ozzmosis'. Alcuni brani hanno riff interessanti, ma le canzoni risultano prevedibili e poco memorabili, con la ballad 'Dreamer' considerata particolarmente scarsa. Un disco debole che non valorizza il talento del cantante. Scopri se 'Down To Earth' di Ozzy vale l'ascolto, leggi la recensione completa!

 "Killers Of Giants o la arcinota Shot In The Dark, veramente bella... ma grande canzone."

 "La collaborazione tra Ozzy e Jake ha dato frutti migliori rispetto all'inizio, e qui Jake ha dimostrato un bel po' del suo talento."

The Ultimate Sin è il secondo album con Jake E.Lee, con qualche miglioramento rispetto al precedente Bark At The Moon ma senza grandi picchi. Contiene alcuni brani ben riusciti come Shot In The Dark e Killers Of Giants, ma nel complesso rimane un disco di hard rock nella media. L'album ha dato nuova linfa alla carriera solista di Ozzy, anche se non si può considerare un capolavoro. Scopri l'evoluzione di Ozzy Osbourne con The Ultimate Sin, ascolta ora!

 Uno dei più bravi chitarristi metal ancora oggi in circolazione: Zakk Wilde.

 Ci ha regalato l'ennesima perla del suo talento.

La recensione celebra l'album 'No Rest For The Wicked' come una rinascita per Ozzy Osbourne grazie all'arrivo del giovane chitarrista Zakk Wilde. I brani più apprezzati sono evidenziati per la loro forza melodica e il riffing unico. Nonostante una ballad meno gradita, l'album è considerato un capolavoro che conferma il talento di Ozzy e introduce un grande nome della chitarra metal. Ascolta 'No Rest For The Wicked' e scopri la leggenda di Ozzy Osbourne e Zakk Wilde.

 È stato il primo disco metal che abbia mai ascoltato.

 Grandi riffs heavy e armonici artificiali, come pochi sanno fare, tipo sgommata... grande!

Ozzmosis è il secondo album metal di Ozzy Osbourne dopo No More Tears, celebrato per la collaborazione con Zakk Wilde e i potenti riff di chitarra. Sebbene leggermente inferiore al suo predecessore, offre un mix bilanciato di pezzi pesanti, melodie e ballads. Il sound si modernizza pur mantenendo l'identità heavy metal della leggenda. Un disco valido che merita l’attenzione dei fan. Ascolta Ozzmosis per scoprire il metal autentico di Ozzy Osbourne!

 ""Bark At The Moon" è tra l'altro anche una delle migliori canzoni di Ozzy in assoluto."

 "Disco poco vitale e poco slanciato, non all'altezza di Ozzy, che come sappiamo era stato in grado di fare ben altro."

La recensione valuta l'album Bark At The Moon di Ozzy Osbourne come un lavoro poco ispirato e inferiore agli standard precedenti. Solo due canzoni emergono come degne di nota: la title track e Rock 'N' Roll Rebel. Il resto dell'album è giudicato appena sufficiente o deludente, con un voto complessivo di 2 su 5. Consigliato esclusivamente ai fan per completare la discografia. Scopri se Bark At The Moon merita un posto nella tua collezione Ozzy!

 Impossibile dimenticare la magistrale "Over The Mountain" o la brillante ballad di "You can't kill rock and roll".

 Questo album è il testamento di Randy Rhoads, un'eredità che Ozzy egregiamente porta avanti.

Il secondo album di Ozzy Osbourne con Randy Rhoads, 'Diary Of A Madman', conferma lo stile e la maturità musicale già intravisti nel precedente 'Blizzard of Ozz'. La recensione sottolinea l'importanza del gruppo, l'eccellente songwriting e i brani iconici come 'Over The Mountain'. Sebbene leggermente inferiore al predecessore, resta un caposaldo dell'heavy metal e un testamento artistico di Rhoads. Scopri il capolavoro di Ozzy e l'eredità di Randy Rhoads in 'Diary Of A Madman'.

 Ozzy disse: 'tu se il più grande chitarrista che io abbia mai visto e lui rispose ma ancora non ho fatto niente! ...il resto è storia.'

 Un album dove dominano la chitarra regina indiscussa del genere, ed il genio di Ozzy, al primo passo verso la sua nuova carriera.

La recensione celebra 'Blizzard Of Ozz' come il miglior album solista di Ozzy Osbourne, esaltando il contributo fondamentale di Randy Rhodes. L'album è un capolavoro heavy metal con riff, assoli e melodie emblematiche. L'autore sfata miti e condivide aneddoti suggestivi, sottolineando l'importanza storica e artistica dell'opera nel panorama metal anni '80. Scopri il mito di Blizzard Of Ozz e immergiti nel leggendario heavy metal di Ozzy Osbourne!

 Gli Angra con i Sepultura hanno rappresentato la creatività carioca del genere Metal.

 Il songwriting è impeccabile e i pezzi sono ben strutturati, melodici e molto creativi, con la giusta dose di riff duri.

Fireworks degli Angra è un album del 1998 che fonde power metal e musica classica con grande maturità e creatività. Con strutture solide, assoli di chitarra notevoli e un songwriting impeccabile, è considerato uno dei loro migliori lavori. La voce di Matos e le ballad presenti arricchiscono il disco che si ascolta con piacere dall'inizio alla fine. Nonostante l'autore non sia un appassionato del genere, riconosce la qualità e l'eleganza di questo album, unica grande opera prima dei cambi di formazione. Scopri l’eleganza e la potenza di Fireworks, un capolavoro metal da non perdere!

 Qui siamo di fronte ad una grande performance, ragazzi, alto livello, tre chitarristi (tra i migliori al mondo) messi insieme sullo stesso palco...cosa che ad un chitarrista come me fa venire i brividi.

 Nel complesso una grande testimonianza ai posteri di ciò che è stata la chitarra elettrica negli ultimi vent’anni, suonata in questo caso da Guitar Heroes di tutto rispetto.

La recensione celebra G3 - Live In Concert come una grande performance di tre chitarristi di fama mondiale. Pur apprezzando l'esecuzione generale e il virtuosismo, evidenzia qualche riserva sulle cover eseguite insieme. Un must per gli estimatori della chitarra elettrica e del genere Guitar Hero. Ascolta G3 Live In Concert e lasciati travolgere dal virtuosismo dei maestri della chitarra!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

†Faith†

DeEtà: 6999

(matteo)85

DeRango: 0,00

watermoon76

DeEtà: 7262

Etichette 1/1
#2