3poundsoflove

DeRango : -0,03 • DeEtà™ : 7879 giorni

 Moratoria è un album infinitamente bello da ascoltare, un resoconto o summa perfetta di un rock sempre in bilico fra la carica noise dei Sonic Youth e le melodie scarne ma efficacissime in stile Velvet Underground.

 Il cantato di Joe ci riporta nella memoria dritti fra le strade della New York di Transformer di Lou Reed, immergendosi sapientemente nella parte del nuovo cantastorie.

Moratoria dei Bikini Atoll è un album indie rock di grande valore, ignorato ingiustamente alla sua uscita. Con influenze da Sonic Youth, Velvet Underground e Explosions in the Sky, offre un mix perfetto di noise e melodie essenziali. Il cantato e le atmosfere evocative lo rendono un'opera di alta qualità, da riscoprire con interesse. Il gruppo ha recentemente completato un nuovo disco con Steve Albini. Ascolta Moratoria e riscopri un gioiello dimenticato dell'indie rock!

 Salvation è un album che non rinuncia allo stile heavy della band, andando però più a fondo, nella ricerca di un sound a tratti psichedelico.

 Il 2004 verrà ricordato come l'anno in cui il Post Hardcore raggiunse su più fronti livelli artistici eccellenti.

La recensione analizza Salvation, terzo album dei Cult Of Luna, come un lavoro coeso e innovativo nel panorama dell'ambient metal e post hardcore. L'album combina sonorità heavy con atmosfere psichedeliche, senza l'uso di samples, creando un sound introspettivo e potente. Viene sottolineata l'importanza di questo disco nel contesto del 2004, anno di grandi uscite per il genere, e la capacità del gruppo di mantenere un alto livello qualitativo. Scopri Salvation dei Cult Of Luna: un viaggio sonoro essenziale per gli amanti dell'ambient metal.

 You Fail Me si presenta come il dovuto seguito al successo underground di Jane Doe, proseguendo in un percorso di estrema sofferenza, urlata in faccia al primo interlocutore che capiti a tiro.

 I trentacinque minuti della sua durata costringono l’ascoltatore a voler assolutamente venirne a capo e assorbire sensazioni tanto furiose e devastate.

You Fail Me segna il passaggio cruciale dei Converge nel 2004 con un hardcore punk-metal intenso e emotivamente devastante. L'album continua il successo underground consolidato con Jane Doe, esprimendo sofferenza e rabbia con potenti cambi di tempo e una ritmica d'impatto. Nonostante la difficoltà di accesso per chi non è abituato, è un disco coinvolgente e profondamente sentito, parte di una scena americana alternativa di grande spessore. Ascolta You Fail Me e immergiti nell'intensità del punk-metal hardcore.

 Come questa raccolta di brani che sta al cospetto di numerose altre compilation, come il paganesimo stava al Cristianesimo ai tempi dei Padri della Chiesa.

 Inutile prolungarsi.

La compilation "Song of the Silent Land" rappresenta l'essenza della Constellation Records, etichetta canadese di punta nel panorama rock anticonvenzionale. Il disco raccoglie brani eterogenei e sperimentali, tra folk noir, noise e post-rock progressivo. Tra gli artisti spiccano nomi come Godspeed You Black Emperor e Elizabeth Anka Vajagic, che offrono un suono innovativo e coinvolgente. La raccolta è impreziosita da un packaging curato e da una selezione che appaga gli amanti della musica indipendente e di ricerca. Esplora ora la raffinata selezione di Song of the Silent Land e immergiti nel post-rock più autentico.

 Una dozzina di canzoni ricche di piccole preziose idee che non sconvolgono, ma sanno coinvolgere.

 Non è un album che cambierà la vostra visione della musica, ma saprà essere una buona compagnia in una serata riflessiva e di contemplazione.

2 a.m. Wake Up Call di Tweaker è un album che mescola sapientemente rock ed elettronica, arricchito da ospiti celebri come Robert Smith e Johnny Marr. Non rivoluzionario, ma coinvolgente, è ideale per chi cerca atmosfere intime e riflessive, ispirate alla scena di Bristol e al downtempo. L'album, pur mancando di un filo conduttore unico, offre varietà e personalità, risultando una piacevole esperienza sonora. Ascolta Tweaker per un viaggio musicale tra elettronica e rock!

 Sono di fronte ad un gruppo di ragazzi che "sa di musica".

 Scommettere su di loro oggi è come puntare sulla vittoria di un atleta africano nella finale dei 5000 metri piani.

Effloresce degli Oceansize è un album di debutto intenso e sperimentale, caratterizzato da un uso raffinato delle chitarre e influenze post-rock e psichedeliche. La band si distingue per la capacità di creare atmosfere complesse e coinvolgenti, avvicinandosi a sonorità inglesi ma con un’identità originale. La critica esalta la maestria tecnica e la personalità del gruppo, pronosticando un futuro promettente per questa giovane formazione. Ascolta Effloresce e scopri il nuovo volto del rock sperimentale inglese!

 I Neurosis possono essere considerati dei veri e propri futuristi del rock.

 Un blocco di pietra che non se ne vuole più andare dal corpo in cui è riuscito non certo sottilmente ad entrare.

La recensione esalta 'The Eye Of Every Storm' come un album maturo e innovativo dei Neurosis, pionieri del rock d’avanguardia. La musica combina esplosioni sonore, atmosfere acustiche e strutture progressive, offrendo un’esperienza immersiva e unica. L’opera è considerata un punto d’arrivo per la band, ma rimane aperta a nuove evoluzioni. È consigliata agli appassionati di musica alternativa e sperimentale. Ascolta ora 'The Eye Of Every Storm' e immergiti nell’avanguardia rock dei Neurosis!

 Il disco non si esime dal partecipare alla moda delle ospitate varie e disparate di personaggi illustri e non.

 Le canzoni sono decisamente statiche, piatte: quando ti aspetti che un brano evolva, la canzone finisce in fading lasciando un po' l'amaro in bocca.

La recensione di Bubblegum di Mark Lanegan evidenzia un album dal sound riconoscibile e sporco, con alti e bassi nella qualità dei brani. Nonostante la presenza di ospiti prestigiosi e una voce personale, le canzoni appaiono statiche e poco evolutive. Il disco soddisferà i fan storici ma potrebbe deludere chi attendeva un songwriting più innovativo e corposo. Ascolta Bubblegum per scoprire la voce unica di Mark Lanegan e le sue atmosfere folk-rock.

 "Non è il solito album di odds & sodds. Qui c'è sostanza."

 "Steven Wilson magnifica tutte le sue esperienze pregresse racchiudendole in un solo unico viaggio al posto di guida."

Recordings raccoglie brani inediti e raffinati registrati da Steven Wilson tra il 1998 e il 2000, offrendo un album dalla qualità alta e coerente. Non si tratta di scarti, ma di musica che sorprende per la sua intensità e composizione. Canzoni come "Buying New Soul", "Even Less" e "Cure for Optimism" mostrano la varietà e la crescita artistica del progetto Porcupine Tree. Questo lavoro rappresenta una gemma per gli appassionati del progressive rock e per chi cerca profondità musicale. Scopri subito ‘Recordings’ e lasciati sorprendere dal capolavoro nascosto dei Porcupine Tree!

 "Questo è il primo dei miei ultimi giorni"... e giù tutta la rabbia distruttiva e vendicatrice...

 "Vorrei che ci fosse qualcosa di vero, qualcosa di reale" recita il ritornello di Wish.

Broken è un Ep carico di rabbia intensa e vendetta artistica, nato dalla frustrazione di Trent Reznor contro l'oppressione discografica. Con brani feroci e potenti, segna l'inizio di una nuova era per i Nine Inch Nails, anticipando il successo di The Downward Spiral. Un lavoro che ha conquistato critica e pubblico grazie alla sua energia e sincerità emotiva. Scopri ora Broken, l'ep che ha rivoluzionato l'industrial rock!

Utenti simili
Cimbarello132

DeRango: 0,52

livid

DeEtà: 7768

ZiOn

DeRango: 25,46

giov

DeRango: 0,25

cliffburton86

DeRango: 0,36

Rocky

DeRango: 0,61

zaireeka

DeRango: 12,20

fosca

DeRango: 8,47

ilterribile82

DeRango: 0,96