The Punisher

DeRango : 1,09 • DeEtà™ : 7238 giorni

 Catherine Millet se ne è sbattuta altamente le palle della pruderie.

 Un libro per certi aspetti divertente e piacevole ma decisamente troppo lungo per quello che ha da dire.

La recensione analizza l'esordio autobiografico di Catherine Millet, che con schiettezza racconta le sue esperienze sessuali estreme. Il libro è audace e provocatorio ma risulta eccessivamente lungo e ripetitivo, portando a una certa noia. Lo stile è diretto e a tratti ironico, senza censura sulle descrizioni esplicite. Una lettura per curiosi ma dal ritmo faticoso. Scopri il controverso memoir di Catherine Millet e lasciati sorprendere dalla sua schiettezza.

 Un libro che NON annoia, NON stanca e che si finisce in meno di 30 secondi.

 Se la cosa è da prendere come buffa provocazione... va anche bene. Ma che questo trio di simpatici burloni ci venga a prendere per il culo... è troppo.

La recensione analizza 'Nudo', un libro composto interamente da pagine bianche, concepito come provocazione. Sebbene l'idea intrigante abbia suscitato curiosità, l'autore della recensione critica aspramente l'iniziativa, definendola poco originale e ingannevole. L'opera viene vista come un gesto ironico, ma anche come una presa in giro verso i lettori appassionati. Il libro invita però a una riflessione sul senso stesso della lettura e dell'editoria. Leggi la recensione completa per scoprire il senso nascosto di questo insolito libro!

 Un "strumento esperienziale tattile e visivo" più che un libro vero e proprio.

 Lasciate che a "gustare" questo libro sia solo il vostro sguardo e lasciatevi trasportare dalle splendide trame.

600 Punti Neri di David A. Carter è un libro pop-up unico che unisce arte e design in un'esperienza visiva e tattile. Rivolto a bambini e appassionati di estetica, sorprende con costruzioni cartotecniche complesse e raffinate. Il libro invita a lasciare da parte le parole e ad immergersi nella magia dei punti neri che prendono vita aprendo le pagine. È un'opera che stimola la fantasia e ricorda il lavoro di Bruno Munari. Un vero piacere estetico e creativo, prodotto con grande cura da Panini Editore. Scopri l'arte nascosta tra i 600 punti neri, lasciati incantare dal libro pop-up unico di David A. Carter!

 Una droga speciale, subdola e devastante, forse la più perfida dai tempi del rock'n'roll.

 FB è la prima cosa a cui pensa quando apre gli occhi e l'ultima prima di addormentarsi.

La recensione evidenzia la trasformazione di Facebook da semplice passatempo a vera e propria dipendenza. Alessandro Q. Ferrari descrive con ironia e acutezza i comportamenti tipici degli utenti, i loro atteggiamenti e le dinamiche sociali sviluppate sulla piattaforma. Un istant-book che mette in luce la seduzione e il lato oscuro del social network più popolare. Scopri come Facebook può trasformarsi in una dipendenza imperdibile leggendo questo libro!

 Ohh, ecco un libro fatto alla cazzo.

 Un libretto inconsapevolmente trash fatto di sole 16 pagine (!), che vi consiglio vivamente di lasciar perdere a meno che non siate brufolosi focolarini del Cristo Risorto Vergine con un'omosessualità latente da rivelare.

La recensione valuta con ironia e critica il libro 'Dai, Fallo!' di Christopher Behrens, un volume di sole 16 pagine che invita i lettori a completare le vignette in modo insolito. Considerato una perdita di tempo dalla maggior parte, il libro diverte poco e appare poco riuscito. La recensione suggerisce il pubblico ideale in chiave sarcastica e ironica. Scopri se hai il coraggio di completare 'Dai, Fallo!' o lascia perdere questo gioco trash.

 "Umorismo e comicità dura e pura, svincolata da ogni paletto di logica e sequenzialità, portando alle estreme conseguenze un umorismo folle e visionario."

 "Sarebbe stato davvero impossibile creare e macinare continuamente calembour e citazioni spassosissime come le centinaia raccolte in questo libro diventato ormai un cult!"

La recensione celebra Alessandro Bergonzoni e il suo esordio letterario 'Le balene restino sedute', un libro ironico e visionario ricco di giochi di parole e non-sense. Pur riconoscendo qualche difficoltà di lettura dovuta ai frequenti salti logici, sottolinea l'originalità e il valore dell'opera. L'inclusione del DVD dello spettacolo offre una diversa esperienza di fruizione. Il volume è considerato un cult dell'umorismo italiano. Scopri il folle umorismo di Bergonzoni con libro e DVD, un cult imperdibile!

 Una delle più incisive e cazzute donne-satire della penisola.

 Un DVD profetico che anticipa di 6 anni lo sfascio sociale, economico e culturale del Paese.

La recensione esamina 'Reperto R(a)IOT', spettacolo e libro-DVD di Sabina Guzzanti, una satira tagliente che immagina l'Italia nel 2104 sotto un regime autoritario ispirato a Berlusconi. L'opera mescola musica, monologhi e travestimenti, offrendo una critica sociale e politica profetica, accompagnata da un libro che approfondisce i testi. Nonostante un inizio breve e un cambio di registro, il progetto risulta incisivo e culturalmente rilevante. Scopri la satira pungente di Sabina Guzzanti in Reperto R(a)IOT, tra DVD e libro!

 Il sogno represso di emancipazione dai genitori e la voglia di saper badare a se stessi, in mondi fatti di giungle tropicali, campeggi improvvisati e kit di sopravvivenza.

 Oggi i ragazzini sanno girare i comandi della PS3 o della Wii, ma per quel che concerne la fantasia e la testolina... stendiamo un pelo vietoso!

La recensione celebra il 'Manuale delle Giovani Marmotte' come un libro cult degli anni '70 che ha stimolato fantasia e autonomia nei ragazzi. Ricorda con affetto le attività inventive proposte, come costruire tende o codici segreti, contrastando l'attuale perdita di creatività nell'infanzia. Il testo si nutre di nostalgia e riconosce il valore educativo di questa opera Disney, definendola un 'lasciapassare' verso l'avventura e la crescita personale. Riscopri il fascino del Manuale delle Giovani Marmotte e rivivi la magia dell'infanzia!

 Ci hanno fottutamente incastrati in un modello culturale ed economico che ha messo il denaro, il lusso e le comodità al vertice delle nostre esigenze.

 Vivere Semplice ci insegna che, oltre a tirare la cinghia, si può consumare in modo più intelligente e accorto le cose e il tempo.

La recensione evidenzia come Vivere Semplice di Antonio Mazza sia una guida utile per chi vuole uscire dalla trappola del consumismo esasperato. Il libro offre consigli pratici e astuzie per risparmiare senza rinunciare troppo, invitando a un consumo più intelligente e ragionato. L'autore, con un approccio diretto e sincero, mette in discussione il mito del denaro come fonte unica di felicità. Una lettura consigliata per chi cerca equilibrio e serenità economica. Scopri come risparmiare senza rinunce leggendo Vivere Semplice!

 Artisticamente parlando, questa operazione di "infiocchettamento" di vecchie canzoni di PGR da parte di Franco Battiato proprio non la capisco.

 Un lavoro carino ma... prescindibile.

La recensione critica l'album "ConFusione" di Per Grazia Ricevuta, curato da Franco Battiato, considerandolo un'operazione commerciale più che artistica. Le nuove versioni delle vecchie canzoni risultano leggere e poco consistenti, perdendo la rudezza originale e coerenza stilistica. Viene messa in dubbio la necessità di questa compilation, suggerendo che la produzione originale sarebbe stata preferibile. Scopri perché questa compilation non convince e ascolta gli originali!

Utenti simili
Grasshopper

DeRango: 5,88

donnie darko

DeRango: 2,19

damny

DeEtà: 6746

nildo

DeEtà: 7295

cece65

DeRango: 1,58

Hal

DeRango: 9,08

Lewis Tollani

DeRango: 12,07

SilasLang

DeRango: 2,74

valeriozappa

DeRango: 0,00

Etichette 3/3
# #1 #36
Gruppi