"Spero che la macchina non sia impantanata" era il pensiero del povero ed alquanto incazzato Stefano.

 "Dai canta ste quattro canzoncine e vai a casa!"

La recensione racconta l'esperienza al Heineken Jammin' Festival di Venezia del 2010, segnata da un caldo soffocante e da una pioggia improvvisa che ha costretto il pubblico a cercare riparo. Nonostante problemi logistici e disagi, le performance di 30 Seconds To Mars e degli Editors sono state gli highlight della serata. L'attesa per i Green Day è però stata condizionata dal maltempo, lasciando sentimenti contrastanti tra i presenti. Scopri tutte le emozioni del Jammin' Festival e rivivi quel concerto indimenticabile!

 "Essere morto non era un problema, ma essere dimenticato, quello sì cazzo!" - Freddy Krueger

 "Ok si può fare" disse Mr. Producer chiudendo l'ennesima sceneggiatura.

Freddy vs. Jason è un film di serie B che mette in scena lo scontro tra due icone horror anni 80. La regia e gli effetti speciali sono ben curati, ma la trama è prevedibile e la recitazione poco convincente. Il film punta su splatter e riferimenti teen per intrattenere il pubblico giovane. Un prodotto che strizza l'occhio ai fan, senza aspirazioni da capolavoro. Scopri la battaglia tra Freddy e Jason e rivivi l'horror anni 80!

 "Feeling Oblivion con le sue chitarre acustiche e le voci del duo che danno un senso di spensierata malinconia."

 "Mind Over Money ci dà un'ultima boccata di ossigeno prima di immergerci di nuovo nell'aria rarefatta della rilassante track conclusiva."

La recensione esplora l'album 'The Optimist LP' dei Turin Brakes, sottolineando l'atmosfera malinconica e rilassante creata dalle chitarre acustiche e dalle voci. Non mancano tracce più vivaci che spezzano il ritmo, conferendo varietà all'opera. Viene anche menzionata l'evoluzione della band, che in seguito ha perso parte del suo stile originale. Nel complesso, l'album resta un ascolto gradevole e coinvolgente. Ascolta The Optimist LP e scopri l'intimità acustica dei Turin Brakes!

 La prima perla del cd è "Ti direi": una serie di campionature e una batteria elettrica accompagnano una voce funerea e monotona ma che cambia nel chorus; bellissimo il finale.

 Un album discreto che non aggiunge nulla alla musica italiana, ma che sicuramente avrà tolto un pò di ingenuità ai Velvet donandogli un pò di maturità.

La recensione evidenzia come Velvet, pur snobbando i metodi classici per il successo, abbiano scelto Sanremo per promuovere 'Dieci Motivi'. L'album si presenta come un pop rock godibile e maturo, con testi spesso pungenti e arrangiamenti variegati. Alcuni brani si distinguono per intensità e originalità, mentre altri risultano più convenzionali. Nel complesso, un lavoro discreto che segna la maturazione della band, pur senza innovare radicalmente la musica italiana. Scopri l’evoluzione dei Velvet con 'Dieci Motivi', un pop rock che non delude!

 Tra i tanti difetti che ha l'essere umano c'è n'è uno che voglio analizzare ora: non ci sta mai bene niente!

 Rotolando verso sud è una canzone terribilmente orecchiabile ed estiva, non c'è nulla di male.

L'uomo Sogna Di Volare è un album sperimentale dei Negrita che ha diviso critica e fan per il suo sound influenzato dal Brasile. Pur non essendo un capolavoro, contiene tracce interessanti come 'Greta' e un mix di rock, pop e reggae. Il disco rappresenta una svolta stilistica che alcuni hanno apprezzato, altri meno, confermando comunque il valore della band nel panorama italiano. Scopri il lato più sperimentale dei Negrita con questo album da ascoltare!

 La musica non risolve la vita, non mette fine alle guerre, non ti trova un posto di lavoro... ma fa una cosa comunque meritevole: non ti abbandona mai.

 "In Your Honor 2" dovete ascoltarlo quando siete soli, soli con voi stessi, soli con i vostri pensieri, soli con la vostra ansia, con la vostra tristezza.

La recensione di 'In Your Honor 2' dei Foo Fighters evidenzia il potere consolatorio della musica nei momenti di solitudine e riflessione personale. L’album, dominato da sonorità acustiche, esplora emozioni profonde come tristezza, malinconia e rilassatezza, offrendo un’esperienza intima e autentica. L’autore definisce il disco come un compagno fedele che aiuta ad isolarsi dal caos quotidiano. Ascolta In Your Honor per un viaggio intimo nella musica dei Foo Fighters.

 È un rock più deciso già dalla prima traccia; riff più taglienti e distorti e ritmo più sostenuto.

 Il migliore album del Liga... ora Lucianone a forza di suonare gli stessi tre accordi da 15 anni respira tutto un altro clima.

La recensione celebra 'Sopravvissuti e Sopravviventi' come il terzo album fondamentale di Ligabue, caratterizzato da un sound rock più deciso e atmosfere cupe. Le tracce si distinguono per riff taglienti, testi intensi che narrano storie di personaggi comuni e arrangiamenti preziosi, come la tromba di Demo Morselli. L'album è considerato il migliore del cantante romagnolo e un punto di svolta nella sua carriera. Ascolta Sopravvissuti e Sopravviventi per scoprire il lato più intenso di Ligabue!

 "Il rock dei Placebo non è fatto per essere suonato solo con gli strumenti essenziali."

 "Meds è un lavoro da apprezzare con il tempo ma che non vi suonerà affatto nuovo... ciao MMMITTTTICCI!"

La recensione analizza 'Meds' dei Placebo come un album basato su performance sobrie e strumenti essenziali, ma con una presenza nascosta di elettronica. Viene apprezzata l'atmosfera creata, soprattutto in tracce come 'Drag' e 'Song To Say Goodbye', ma il disco non risulta particolarmente innovativo. La voce di Molko è valorizzata anche nei duetti, sebbene alcuni risultino meno efficaci. 'Meds' è un lavoro che richiede tempo per essere apprezzato appieno. Scopri l'atmosfera unica di Meds, l'album cult dei Placebo!

 Ma in questa valle si vedono solo cose viste e riviste...

 Una qualche novità sta nella traccia finale 'Spaceship': una chitarra che arpeggia e una voce angelica che canta flemmatica.

L'album Vision Valley dei The Vines è un lavoro che non presenta novità rispetto ai precedenti, mantenendo uno stile grezzo e molto simile. La durata di soli 31 minuti distribuiti su 13 tracce è ritenuta insufficiente, mentre alcune canzoni risultano ripetitive o inutili. L'unico momento interessante si trova nella traccia finale, che propone un cambiamento di atmosfera. Nel complesso, la recensione sottolinea la stagnazione e la mancanza di idee fresche della band. Scopri se Vision Valley merita il tuo ascolto, leggi la recensione completa!

 "13 è un viaggio su un universo tondo e distorto, un puzzle che assume una sua forma indefinita ma ugualmente unica e, per questo, affascinante."

 "Burgman diventa un gigantesco insetto che ti vuole entrare nell’orecchio e ronza, ronza, e termina con una motosega che ti apre il cranio."

La recensione celebra '13' di Blur come un viaggio musicale intenso e originale. L'album alterna momenti di tranquillità e caos, schizzando tra suoni inquietanti e melodie rilassanti. Ogni traccia è una tappa significativa in un percorso sonoro unico che cattura e coinvolge profondamente l'ascoltatore. L'esperienza è descritta come un puzzle sonoro affascinante e senza confini. Ascolta Blur - 13 e lasciati trasportare in questo viaggio sonoro unico.

Utenti simili
kosmogabri

DeRango: 28,49

e-bow

DeRango: 0,00

sylvian1982

DeRango: 0,65

wish

DeRango: 0,09

giov

DeRango: 0,25

Teskyo

DeRango: 0,00

passenger

DeRango: 0,00

Coelum

DeRango: 1,34

psychopompe

DeRango: 13,33

cliffburton86

DeRango: 0,36

Etichette 2/2
# #1