"La versione di 'Can't Get You Out Of My Head' è assolutamente 'nonsense Flaming Lips' con un'atmosfera decadente intorno alla voce implorante di Wayne Coyne."

 "'Do You Realize' è una delle canzoni più suggestive dei Lips, in cui testo e musica sembrano abbracciarsi in volo descrivendo un viaggio fuori dal tempo."

La recensione valuta tre dischi dei Flaming Lips pubblicati dopo l'album Yoshimi, soffermandosi su Fight Test EP, Do You Realize Album Single ed Ego Tripping at the Gates of Hell EP. Viene sottolineata l’originalità delle cover, l’intensità emotiva di alcune tracce e la profondità tematica di brani come quelli della 'Trilogia del Sole'. L'autore apprezza l’equilibrio tra innovazione e sentimento regalato dai Lips, pur riconoscendo limiti in alcune scelte. Una lettura appassionata e approfondita per fan e curiosi. Scopri l'universo sonoro unico dei Flaming Lips con questa recensione approfondita!

 È bello a volte sentirsi un insetto che tutti possono schiacciare.

 Tu vali migliaia di passeri..

La recensione esplora l'album 'Good Morning Spider' di Sparklehorse, nato dall'esperienza traumatica di Mark Linkous dopo un coma e un anno in sedia a rotelle. L'album, influenzato da Tom Waits e intriso di malinconia, spazia tra ballate dolci e momenti intensi, raccontando temi di dolore, isolamento e speranza. La voce di Linkous, modulata e suggestiva, completa un'opera unica e toccante. Un lavoro apprezzato dalla critica e amato dai fan dell'indie folk alternative. Ascolta Good Morning Spider e immergiti nell'intensità emotiva di Sparklehorse!

 Avete presente cosa si prova a viaggiare su una macchina del tempo e fare un volo temporale di 1000 anni?

 La fusione sinergica fra musica e testi raggiunge in questo disco livelli sublimi.

La recensione evidenzia l'importanza storica di "In the Court of the Crimson King" come capostipite del progressive rock. Il contrasto tra brani intensi e momenti di calma crea un viaggio musicale intenso e sfaccettato. L'opera unisce musica e testi in modo sublime, riflettendo tematiche di alienazione e passaggio temporale. Grande attenzione anche alla copertina che arricchisce l'esperienza artistica. Consigliata la versione 30th anniversary per una qualità eccellente. Ascolta l'album e viaggia nel tempo con King Crimson!

 Syd Barret. Il diamante pazzo. Il Fu Mattia Pascal psichedelico.

 Uno di quelli orologi... i suoi vecchi compagni lo hanno conservato e lo hanno fatto suonare ancora una volta all’inizio di Time.

La recensione celebra 'The Piper At The Gates of Dawn' come un disco iconico intriso della follia creativa di Syd Barrett, definito un 'diamante pazzo'. Descrive un viaggio psichedelico tra spazi siderali, favole e sogni, evidenziando l'impatto duraturo dell'album e il tributo nascosto nei Pink Floyd a Barrett in 'Time'. Un elogio appassionato e suggestivo al capolavoro della band. Immergiti nell'universo psichedelico di Syd Barrett con questo capolavoro storico!

 Il risultato è allucinante (nel vero senso della parola) e difficile da spiegare a parole.

 Da ascoltare, senza filtri.

Zaireeka rappresenta la fase più visionaria dei Flaming Lips, un ambizioso progetto composto da quattro CD da ascoltare simultaneamente. L'esperienza di ascolto è intensa e allucinante, con momenti di grande dolcezza e improvvise incursioni sonore sorprendenti. Un'opera che sfida le convenzioni e va vissuta senza filtri. Consigliato anche l'ascolto di Up Above the Daily Hum per completare il viaggio. Scopri l'esperienza unica di Zaireeka, ascolta i quattro CD insieme!