"Un album duro, coinvolgente e soprattutto estremamente divertente"

 "Il disco non ha attimi di calo e lo si deve ascoltare tutto d'un fiato"

Il debutto dei Blondie del 1976 si distingue per un sound robusto e diretto che rievoca il garage rock anni '60, arricchito dalla voce incisiva di Debbie Harry. L'album si presenta duro, coinvolgente e ricco di brani di spicco come "X Offender" e "Little Girl Lies". La critica evidenzia la qualità tecnica dei musicisti e l'assenza di momenti di calo nel disco. Un esordio che ha segnato la scena punk e new wave e che rimane un capolavoro imprescindibile. Ascolta subito l'album originale dei Blondie e rivivi l'energia punk del 1976!

 "L'esclusione del brano dalla scaletta finale del disco è un errore enorme."

 "Chi si vuole avventurare nella selva oscura rappresentata dagli inediti del Macca non può che non iniziare da qui, buona avventura."

Cold Cuts è una raccolta imperdibile di brani inediti di Paul McCartney, registrati tra il 1972 e il 1987. La recensione mette in luce la qualità e varietà dei pezzi, dal ritmo tropicale di 'Waterspout' alle melodie acustiche di 'Mama's Little Girl'. Questi tesori nascosti rivelano un lato creativo e sperimentale del Macca, offrendo un'esperienza unica per gli appassionati. Un invito a esplorare un mondo musicale oscuro ma affascinante. Esplora ora i tesori nascosti di Paul McCartney in Cold Cuts!

 un lavoro decisamente mediocre, privo delle atmosfere coinvolgenti e appassionanti dei suoi lavori precedenti

 la sola 'Pipes Of Peace', ottima ballad... canzone splendida, finita in un lavoro disastroso

Pipes Of Peace, album del 1983 di Paul McCartney, viene giudicato come un lavoro mediocre e inferiore rispetto alle sue produzioni precedenti con Beatles e Wings. Il disco è composto principalmente da pezzi scartati da Tug Of War e include pochi momenti validi, come la ballad omonima. Il resto dei brani risulta stanco, con testi e musica poco ispirati, segnando un calo creativo per McCartney. Scopri i dettagli di Pipes Of Peace e l'evoluzione di Paul McCartney nel 1983.

 "Un vortice di creatività coinvolgente e estremamente riuscito."

 ""The Sweetest Girl" è un bellissimo pezzo reggae, ritmica programmata con canto al limite dell'udibile."

Songs To Remember è un album emblematico degli Scritti Politti, che fonde New Wave, funky, reggae e jazz in un mix creativo e coinvolgente. Green Gartside, mente della band, naviga fra testi politici e atmosfere morbide, dando vita a brani memorabili come "The Sweetest Girl". Il lavoro sintetizza perfettamente lo spirito innovativo degli anni '80 e la varietà stilistica del gruppo. Ascolta Songs To Remember e scopri la creatività unica degli Scritti Politti!

 Mai parole furono più profetiche per Paul, beatle dall’animo buono, capace di melodie leggere, ma allo stesso tempo meditate e complesse.

 ‘Wild Life’ è semplicemente l’opera più coraggiosa fatta da un ex-beatle, la liberazione dal proprio passato, la rinascita sotto nuove vesti.

La recensione racconta il difficile periodo post-Beatles di Paul McCartney e la sua coraggiosa rinascita con i Wings e l'album 'Wild Life'. Pur considerato un demo grezzo, l'album rappresenta un momento fondamentale nel percorso artistico di McCartney, preludio a lavori più celebri. L'opera è vista come una liberazione dal passato e un nuovo inizio, ricco di musica autentica e passione. Ascolta 'Wild Life' per scoprire l'inizio della nuova era di Paul McCartney!

 Se tutti i lavori poco riusciti fossero così, non avremmo molto da criticare.

 "Silly Love Songs" è un colpo di genio nulla da dire.

Wings At The Speed Of Sound, spesso giudicato frettoloso, si rivela oggi un lavoro godibile con brani memorabili come "Silly Love Songs" e "Let Them In". Pur con alcune tracce meno convincenti, l'album mostra un lato più pacato e melodico dei Wings. Il disco si discosta dal precedente "Venus And Mars" con atmosfere più leggere e momenti rock limitati. In conclusione, un album sottovalutato con alcune perle da riscoprire. Ascolta Wings At The Speed Of Sound per riscoprire un classico sottovalutato!

 "Venus And Mars sembra un lavoro molto studiato a tavolino, poco spontaneo ma maledettamente riuscito."

 "Trattala con gentilezza/Trattala bene/lei non riconosce nemmeno i suoi pensieri."

Venus And Mars di Wings è un album di grande valore artistico, curato in ogni dettaglio e valorizzato da una band affiatata e un mix di melodie intense e innovative. Pur risultando un po' troppo perfetto e studiato, l'album mostra la maestria di Paul McCartney con brani memorabili e momenti di forte emozione. La recensione sottolinea la qualità dell'esecuzione e la profondità dei testi, con un accento particolare sulla varietà musicale e la partecipazione di nuovi talenti nella band. Scopri l'album Venus And Mars di Wings e lasciati conquistare dalle sue melodie uniche!

 Il genietto schivo e antipatico Oldfield si appresta a cambiare rotta con una piccola rivoluzione che lo accompagnerà per tutta la decade.

 QE2 non è un lavoro fondamentale nell'opera del polistrumentista, alcune cose sono molto belle... altre decisamente meno.

QE2 segna un leggero cambio di rotta nella carriera di Mike Oldfield, con influenze pop che riducono il ruolo della suite strumentale. Pur contenendo elementi interessanti come la title track e la partecipazione di Phil Collins, l'album non riesce a colpire profondamente e appare come un lavoro di transizione prima di successi futuri. La produzione mantiene uno standard discreto senza però entusiasmare. Scopri le evoluzioni di Mike Oldfield in QE2, un album di passaggio con momenti unici!

 O lo si odia o lo si ama alla follia, questo è il disco più dolce, easy di Paul McCartney.

 Ram è un vero capolavoro melodico di Sir Paul, con canzoni come 'Dear Boy' che sono piccoli gioielli.

Ram di Paul e Linda McCartney è un album che ha diviso critica e pubblico, ma rappresenta un importante esercizio di melodia e sperimentazione. La voce di Linda aggiunge una sfumatura unica e il disco mostra la serenità domestica conquistata da Paul. Tra brani orecchiabili e momenti più vivaci, Ram si distingue come un classico pop-rock dalla produzione raffinata. L'album anticipa inoltre la svolta verso i Wings, segnando una nuova fase della carriera di McCartney. Ascolta Ram e scopri lo spirito autentico di Paul McCartney!

 L'apertura di "Love For Sale" è qualcosa di unico, colpi secchi di batteria di Frantz supportati da chitarre e basso sopraffini.

 "Wild Wild Life" è un'altra bella canzone, cantata in modo perfetto da Byrne, con un coro nel ritornello molto accattivante.

True Stories si conferma un album che esplora il rock americano con la tipica nervosità dei Talking Heads, proseguendo il discorso iniziato con Little Creatures. Le tracce si distinguono per ritmi coinvolgenti e sperimentazioni, con una particolare attenzione alle tematiche e sonorità di diverse regioni. Non è una colonna sonora tradizionale, ma un progetto parallelo al film di Byrne. L'album chiude un periodo importante nella carriera della band, segnato da crescenti tensioni interne. Scopri l'album True Stories e immergiti nel rock alternativo dei Talking Heads!

Utenti simili
ICON

DeEtà: 7065

FLOYDMAN

DeRango: 0,24

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

STIPE

DeRango: -0,17

BeatBoy

DeRango: 0,64

GustavoTanz

DeRango: 6,61

adonetabagista

DeRango: 1,76

aristogatto

DeRango: 0,37

TheCraziness

DeRango: 0,00