I Pearl Jam potrebbero benissimo essere i tuoi vicini di casa, gente normalissima, amabile.

 Basterebbe una manciata di brani per convincere ad acquistare: 'Come Back', 'Porch' ed 'Even Flow' magistralmente suonati.

Il DVD 'Immagine in Cornice' diretto da Danny Clinch cattura con maestria l'energia delle performance live dei Pearl Jam durante il tour italiano. Oltre alle eccezionali interpretazioni di brani iconici come 'Come Back' e 'Alive', il filmato offre uno sguardo intimo sulla band, tra backstage e momenti di quotidianità. Un'opera che mostra il talento e la vicinanza umana della band, consigliata a ogni vero fan del rock. Non perdere l'occasione, compra subito il DVD per vivere i Pearl Jam dal vivo!

 “in realtà (gli uomini) sono vivi soltanto perché è l’amore che li fa vivere”

 “E prese a cantare l’angelo in lode a Dio... ed egli salì al cielo”

La recensione esalta 'La Leggenda del Santo Bevitore' di Ermanno Olmi come una favola profondamente mistica ambientata nella Parigi magica. Il protagonista Andreas, un alcolizzato barbone, vive una trasformazione grazie a una promessa fatta con un gentiluomo misterioso. Il film esplora i temi della fede, dell'amore e della redenzione con delicatezza e poesia, culminando in un finale di grande intensità spirituale. Scopri il magico viaggio di fede e amore ne La Leggenda del Santo Bevitore!

 La regia di Barman è come la musica dei dEUS. Mossa, eccentrica, intraprendente.

 Il balletto che chiude il film cosa cavolo significhi ancora non l'ho capito.

Il debutto da regista di Tom Barman, frontman dei dEUS, racconta un venerdì ad Antwerp seguendo otto personaggi le cui vite si intrecciano. La regia è mossa e originale, simile all'approccio musicale della band, con un mix di elementi strani e apparentemente scollegati che si uniscono in una festa finale enigmatica. La colonna sonora è uno dei punti forti, anche se manca il doppiaggio in italiano. Una pellicola che premia la voglia di raccontare più che la coerenza narrativa. Scopri l'atmosfera unica di 'Any Way The Wind Blows' e lasciati trasportare dal vento!

 ‘Are you talkin’ to me?’ è diventato simbolo del film e del personaggio, grazie a un improvviso genio di De Niro.

 Chissà quanti Travis ci circondano, senza che noi nemmeno ce ne accorgiamo. Con la differenza che questa volta non è un film, ma la vita vera.

Taxi Driver è un film cult diretto da Martin Scorsese che esplora la solitudine, la violenza e il degrado urbano attraverso la figura di Travis Bickle, magistralmente interpretato da Robert De Niro. La pellicola, arricchita dalla colonna sonora di Bernard Herrmann e dall'ispirazione letteraria di Dostoevskij e Sartre, rimane un ritratto potente e attuale della società. La recensione sottolinea il valore simbolico di scene e battute ormai iconiche, invitando a riflettere sulla realtà che il film anticipa. Scopri perché Taxi Driver è un cult imperdibile del cinema americano!

 Il punto di forza dei Guided è proprio il loro difetto; l’incoerenza.

 Bee Thousand dura una mezz’ora... un album che si fa ascoltare, che personalmente mi rilassa.

La recensione celebra Bee Thousand, album del 1994 dei Guided By Voices, come un classico indie pop ricco di ispirazione e spontaneità. Robert Pollard emerge come un cantautore prolifico e autentico, capace di creare brani che sorprendono con la loro incoerenza voluta e fascino immediato. L'album, breve ma intenso, è consigliato agli amanti dell'indie rock e rappresenta un punto di partenza ideale per scoprire la band. Ascolta Bee Thousand e immergiti nell'indie pop autentico di Guided By Voices!

 "La chitarra di Clapton si scioglie in uno scivoloso wah-wah, si sbizzarrisce nei suoi virtuosismi."

 "Dal vivo la performance di 'Crossroads' è pulsante e viva, si sente lo stile dei tre strumentisti."

Wheels Of Fire dei Cream è un doppio album che combina blues elettrico e influenze psichedeliche, con performance dal vivo trascinanti e virtuosismi strumentali. L'album conferma il talento e l'energia della band con tracce memorabili come 'White Room' e lunghe improvvisazioni dal vivo. Un capolavoro che segue il successo di Disraeli Gears, mantenendo viva la leggenda dei Cream. Scopri l'energia e l'arte dei Cream con Wheels Of Fire, un classico imperdibile del rock.

 Rumori metallici, pulsazioni viscerali, frammenti d’avanguardia, assolutamente liberi da ogni costrizione o sequenza logica.

 Chi non ama la follia in musica, si tenga ben lontano da roba simile. Che è mille anni avanti.

Lullaby Land dei Vampire Rodents è un album sperimentale e visionario che sfida ogni genere musicale tradizionale. Con un approccio eclettico e caotico, mischia suoni metallici, pulsazioni intense e strumenti inconsueti in composizioni psichedeliche e surreali. L'ascolto è un viaggio attraverso mondi sonori distorti e innovativi, caratterizzati da cambiamenti ritmici continui e atmosfere lisergiche. Un’opera per chi cerca musica fuori dagli schemi e originale. Lasciati trasportare nel mondo unico e sperimentale di Lullaby Land!

 Un’esperienza mentale / musicale allucinante, come un tonfo dentro millenni di storia, in bilico fra magia e occultismo, smania e ricerca.

 Mundus Subterraneus is definitely music from the dark and the deep side of the Earth.

La recensione descrive l'album 'Mundus Subterraneus' dei Lightwave come un viaggio profondo e misterioso tra mito, scienza e musica. L'opera fonde ambient e kosmische musik in un'esperienza sonora complessa che conduce l'ascoltatore nell'abisso interiore. L'ascolto è descritto come coinvolgente, impegnativo e da vivere in solitudine per una completa immersione mentale e emotiva. Immergiti nell'abisso sonoro di Lightwave e vivi un'esperienza unica!

 "Quando la musica underground divenne rumorosa e scialba, la mia reazione fu di prendere in mano una chitarra acustica."

 "III è un album compatto, importante. Anche per gli sviluppi successivi."

La recensione celebra 'III', l'album dei Sebadoh uscito negli anni '90, come un capolavoro dell'indie folk underground. Lou Barlow e Eric Gaffney miscelano folk melodico e sperimentazioni psichedeliche, creando un disco compatto e influente. Brani come 'The Freed Pig' e 'As The World Dies' mettono in luce la forza espressiva della band. L'album è considerato importante anche per il contesto musicale del periodo, accanto a nomi come Pavement e Beck. Ascolta ora 'III' di Sebadoh e scopri un capolavoro dell'indie anni '90!

 Jon Spencer ha una abilità non comune nel mischiare generi con uno spirito anarchico e ribelle.

 Ascoltare questo album fa pensare a tre ragazzotti menefreghisti che suonano a intervallo, fottendosene egregiamente.

La recensione celebra Now I Got Worry di The Jon Spencer Blues Explosion per la sua miscela eclettica di rock, blues, punk e funk. Jon Spencer emerge come un artista carismatico e ribelle, capace di trasformare vecchie melodie in qualcosa di fresco e energico. L'album è descritto come esuberante e appassionato, ideale da ascoltare tutto d'un fiato. Il suono grezzo e immediato rispecchia lo spirito autentico della band e la loro attitudine menefreghista ma competente. Ascolta Now I Got Worry e lasciati travolgere dall'energia unica di Jon Spencer!

Utenti simili
ocram

DeRango: 0,91

angolodeldisco

DeRango: 0,00

geenoo

DeRango: 3,10

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

lux

DeRango: 3,47

Jackline

DeRango: 0,00

Mr. Orange

DeRango: 0,00

Rasty

DeEtà: 7030

Old King Cole

DeRango: 0,00

TONI E FURMINI

DeRango: 0,00