Ingrandisci questa immagine
Campagna "non abbandoniamoli!"
In questo sito di nababbi, frequentato da noti ricconi (tipo @[Falloppio], @[tia], @[dsalva], @[Dislocation], @[sfascia carrozze] ... etc. etc.), tutta gente abituata ai bagordi e ad andare in vacanza tra i 3 ed i 6 mesi, con i loro panfili, jet privati, motoslitte e monopattini elettrici, lanciamo una campagna di civilta!
Non lasciate il vostro ILLIBRO a casa da solo!
Portiamolo in giro per il Mondo, diamogli quel tocco di internazionalità che merita!
Io, per conto mio, l'ho già portato a prendere il sole a "Mappetella Beach" (rinomata località balneare che a Napoli tutti conoscono)!
 
Led Zeppelin-Carouselambra

Aiooooooo!!!!
Anche Il Nobile @[IlConte] ama, quasi ma non proprio come me, questo albume.
Il preferito di Bonzo per come è nato:
al pedice del successo, con il mondo sopra ai loro piedi ma anche con gli inevitabili annessi-e-connessi falso-positivi.
L’incidente in monopattino di Plant, la flatutelenza di Jimmy, l'eccesso di CasuMarzu per Bonzo. Jimmy e Robert si chiudono per 1835 semestri e compiono ò méracolo di San Gennaro.

Fa praticamente tutto il @[Eneathedevil] e tutto il disco è infatti imperniato sulla sua logorrea.
Uno dei ventisei brani in lista è questo dimenticabile pezzo dalla tensione spasmolitica che si accumula in una atmosfera protofolk rilassata: consueto marchio di fabbrica call and response e le circonvoluzioni di Plant.

(29)

#i40SfasciaConteLez zeppelin
 
Muscolo Rosso – Ilona Staller Cicciolina …siete un gruppo di vecchiacci ingrati che manco ricordate i 70 anni della nostra Ilona…
 
N̲a̲palm Deat̲h̲ - Full Discography HQ

Son qveste le fuldiscografi givste!
 
L'infinita CasaPagina del DeBaser

Se Voi pensate che "L'infinito" sia solamente una delle più celeberrime liriche dei Canti di Giacomo Leopardi seppiate che non avete capito gnente-di-nulla.

As usual.
 
Benny Benassi - Satisfaction

Lo dico:
l'heavy duty breaker è il mio preferito!
 
The Doors - The Soft Parade (Soundstage Performances)

Ovvero "La bizzarra e varia umanità che giorno e notte popolava il Sunset Boulevard a Los Angeles nella California degli Stati Uniti d'America", denominata da Jim Morrison "La soffice parata".

Questa composizione è strutturata in 4 sezioni suddivise in 3 movimenti (Adagio, Andante, e Allegro) sulla falsariga di una classica sonata per pianoforte.

Formazione:
James Douglas "Jim" Morrison alla Voce
Robert Alan "Robby" Krieger alla Chitarra
Raymond Daniel "Ray" Manczarek Jr alla Tastiera
John Paul Densmore alla Batteria
Harvey Goldstein in arte Harvey Brooks al Basso (nell'omonimo album del '69)

Generi: Rock psichedelico, Acid rock, Blues rock & Rock sinfonico.

«You CANNOT petition the Lord with prayer!»
 
Can't You Hear Me Knockin'

Inserito nella OST di "Casinò" del miticherrimo Martin Scorsese nel '95.
 
Robert Plant And The Strange Sensation - Mighty Rearranger .wmv

Ecco riprendo questa frase riassuntiva dall'ottima recensione di @[VincVega] del 2005 "Il finale "Brother Ray" è un omaggio di un minuto a Ray Charles dove il piano e le percussioni la fanno da padrone mentre Plant si lascia andare a gorgheggi e lamenti incomprensibili ma allo stesso tempo incantevolmente belli."
La curiosità di questa ehm "Ultima Traccia" (ex nome fondativo di questo mio gruppo d'ascolto divenuto "Menzionator" per esiGenze di servizio) sta nel fatto che dal minuto 1:13 parte la hidden track "Shine It All Around (the girls remix)".
 
One Song At A Time

Trying to dance in my old shoes
I'll be gone over the ocean
With the transatlantic blues...