Stardrive

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1973 STARDRIVE - INTERGALACTIC TROT
 
Musiche altre di mondi altri (sottotitolo: 'scolta un cretino)
Бетпак дала
"...e allora statevene fra di voi ad ascoltare gruppi peruviani con la cornamusa che se li ascoltano in 4 gatti e che non se li comprano neanche i loro parenti!" (cit.)
ECCOMI! PRESENTE! Io spocchioso saputello, frequentatore delle nicchie più maleodoranti e nascoste, che "io non farò mai parte di una maggioranza" come diceva quello in quel film...vi propongo di ascoltare alcune delle robe più impensabili che mi siano capitate tra le mani e le orecchie negli anni. Voi, date retta a un cretino, perdeteceli 5 minuti che ad ascoltare (leggere, guardare, mangiare, annusare...) sempre le stesse cose che già sai come sono, che non rischi, succede semplicemente che ti si atrofizza il cervello.
7) Dos-Mukasan
(Delizie dal Kazakhistan) Pensate davvero di essere pronti per la psychedelia cosacca?
Ebbene , se dal Turkmenistan arrivavano echi di prog-rock proto zappiano, in Kazakhistan si volava alto verso la seconda stella a destra seguendo le rotte dei corrieri cosmici tedeschi guidati dal sergente Pepper con, più distante, il pianeta delle teiere volanti.
Ora- se vi pare che io esageri - ascoltatevi (ma davvero! Perdeteceli questi 7 minuti, fidatevi!) i Dos-Musakan, lasciate stare l'effetto kitsch della copertina e pensate - per un momento - che certa roba, nel 1976! in Kazakhistan non la potevi certo aver ascoltata alla radio! Da dove avevano preso certi suoni questi tardo-hyppies della steppa cosacca vestiti come un'orchestrina da balera? Che rischi correvano a suonare certa roba?
Questo pezzo è una cosa fantastica, specialmente se tenete conto del contesto! Ora, il resto del disco - purtroppo - non è a questo livello ma un paio di pezzi decenti ancora ci sono; per me il tutto vale (e di parecchio!) il prezzo del biglietto.
 
The Cynics Road Block

Apriamo anche il capitolo Cinici. Per il mio personale gusto garage- garagepunk, per me tra i migliorissimi.
Cavalcata devastante, dovrebbe essere una delle poche cover ma non so di chi, i nomi dei songwriters non mi dicono nulla, forse… ma chissene.

Il Reverendo ritiene il debutto inferiore ai successivi due. Non sono d’accordissimo o almeno non così nettamente. I due successivi probabilmente come pezzi sono qualitativamente ancora superiori, ma questo è un signor album.

Poi lo metterò quel bastardo
 
King Midas Sound / Fennesz ‎– Edition 1 Ho ascoltato molto questo LP , lo sento come una bella visione fra Trip Hop anzi Portishead e una rantolante dark ambient.
Consigliato a chi ama perdersi nel silenzio cercando occhi nelle ombre
7
 
@[Galensorg] mi hai fatto venir voglia di codesto dischello!! Da tirar giù le pareti di casa... M̲i̲nistry – Psal̲m̲ 69 (Full Album)
 
Weimar Gesang-Our Silent Growth
Quando eravamo leggenda, Italia, 80's post punk darkwave. (ditemi se non sono ai livelli dei Lowlife)
 
David Bowie - Right #pezziminori ... già Young Americans viene sempre poco ricordato figuriamoci poi questo pezzo sempre un trascurato ma che, a mio parere, possiede ancora un gran tiro!
 
Love Me Then Go Away

Apriamo anche il capitolo Cinici. Per il mio personale gusto garage- garagepunk, per me tra i migliorissimi.
 
Swans - Paradise Is Mine (Lyric Video)
Sono sempre l'ultima a sapere le cose?
 
Anxiety Spree - The Vinegar Pageant (2023) EP #new piacevoli ma trama sentita e risentita Senza particolari scosse 5 (cinque)
 
The Creeps - She's Gone
THE FUZZTONES - Ward 81
e poi il terremoto in una comune cassetta da 90 min, terremoto "Garage" divenni un'assatanato, conoscevo tanto e non mi bastava una droga che magari ascoltavo con Davis Sylvian come farsi di speedball, amore che ancora dura #vit5
 
The Creeps Maintaining My Cool I'm A Rolling Stone

Uno dei miei album di sempre… ma che sto a “spiegare”…

Enjoy The Creeps fu il disco che tolse agli Stati Uniti la coppa del mondo del garage revival. Lo fece nel 1986 e nei due tempi standard, senza bisogno di tempi supplementari e calci di rigore (cit)
 
Unboxing Album Mondi Lontanissimi di Franco Battiato (1985)

@[ZiOn]
"Meglio Battiato che Niko Pandetta o I me contro te"

"Molte canzoni di Battiato sono per la baby dance"