Suede - Because The Night ft BBC Concert Orchestra (R2 Piano Room)

canzone sempre splendida, sentirla con quel tocco di accento di Sheffield per me è già da pelle d'oca, mettici poi Brett solito figodellamadonna, e niente.
 
@[JonatanCoe] ma uno così alle 21 non puo rientrare a casa ahahah Ingrandisci questa immagine
 
 
Alien Ant Farm - Movies Questa quand'ero piccino (l'altro ieri) mi piaceva un botto, la riascolto con piacere
 
Il Grande Lebowski , il tappeto filosofico che dà un tono all'ambiente
Peaceful Easy Feeling (2013 Remaster)
Porcaputtana, non potrebbe cambiare canale? [...]
Abbia pazienza, ho passato una brutta serata e non sopporto gli Eagles.
 
Raffaella Carrà - Felicità, tà, tà | 1974

Ale', siamo in quaresima.....
 
Being There clip 1

"Oltre il giardino"
di Hal Ashby (1979)

#35mm
 
See See Rider (Remastered 2003)

Jimmy Smith (9 di 10)
"See see rider" from: Home cookin'
1961 (Blue Note)

#jazzlegends
 
Beth Hart - Caught Out In The Rain buonanotte con la fantastica bravissima Beth
 
Normalman - Il Rockettaro il mio nuovo gruppo preferito: I Vazanicchi
 
L'assassinarono il 9 luglio 2011 alle 5:20 del mattino, a Città del Guatemala, vittima di un attentato perpetrato da vari sicari a bordo di tre veicoli e armati con fucili d'assalto nel Boulevard Liberación, mentre si dirigeva all'Aeroporto Internazionale "La Aurora".

Ebbe un'infanzia dura; finì in riformatorio e divenne alcolista dall'età di 9 anni.

Scappò e fu ripreso all'età di 14 anni per il suo carattere violento.

Un sacerdote gesuita di nome Simón gli insegnò a leggere e scrivere in carcere, mettendolo in contatto con la letteratura universale, gli fece terminare gli studi di scuola primaria e secondaria, che terminò in 3 anni invece di 12, come si usava allora in Argentina.

Un anno prima di uscire dal carcere scappò, con l'aiuto del sacerdote.

Grazie a un vagabondo poi conobbe la religione, anche se si dichiarerà libero pensatore non appartenente ad alcuna chiesa.

Inizierà poco dopo il suo percorso di cantante e musicista.

All'età di 9 anni scappò di casa tornando dopo 4 mesi; il suo scopo iniziale era quello di arrivare a Buenos Aires per incontrare il presidente argentino Juan Domingo Perón, colui che "ha dato lavoro ai poveri", dopo avergli chiesto lavoro, sua madre ottenne un'occupazione, disse di lui Eva Peron "finalmente, qualcuno che chiede lavoro e non elemosina".

Durante la dittatura tra il 1976-1983 era già considerato un cantautore di protesta e ciò lo obbligò ad abbandonare l'Argentina nel 1976 per trasferirsi in Messico.

Il suo nome era Facundo Cabral.

Entre Dios y el diablo [Album] - Facundo Cabral
 
Giorgio Gaber - Che bella gente (prosa) (7 - CD2)

Che bella gente sono costretto ad ascoltare, voglio dire gli intoccabili maestri del potere, che mi raccontano con orgoglio, che grazie a loro l’Italia va sempre meglio. Proprio loro così invischiati, con dentro un’anima repellente, e con in testa niente. Che bella gente, che bella gente.
Che bella gente con le miserie del mondo intero, che sta vivendo il suo futuro. Con la speranza e l’ideale, di un incantesimo virtuale, assaporando la poesia di un mondo nuovo, pieno di idiozia. E se fuggite in una casa in cima a un monte, scegliete un posto che sia davvero disinfestante, che per errore potrebbe entrare, un po’ di odore del presente. Che bella gente, che bella gente, che bella gente.