Scarpette rosse (1948) - La sera della prima

"Scarpette rosse"
di Michael Powell e Emeric Pressburger (1948)

#35mm
 
Mal Waldron ' The Seagulls Of Kristiansund '

Mal Waldron (7 di 10)
"The Seagulls of Kristiansund" from: The Seagulls of Kristiansund: Live at the Village Vanguard
1988 (Soul Note)

#jazzlegends
 
Musiche altre di mondi altri (sottotitolo: 'scolta un cretino)
Hur
"...e allora statevene fra di voi ad ascoltare gruppi peruviani con la cornamusa che se li ascoltano in 4 gatti e che non se li comprano neanche i loro parenti!" (cit.)
ECCOMI! PRESENTE! Io spocchioso saputello, frequentatore delle nicchie più maleodoranti e nascoste, che "io non farò mai parte di una maggioranza" come diceva quello in quel film...vi propongo di ascoltare alcune delle robe più impensabili che mi siano capitate tra le mani e le orecchie negli anni. Voi, date retta a un cretino, perdeteceli 5 minuti che ad ascoltare (leggere, guardare, mangiare, annusare...) sempre le stesse cose che già sai come sono, che non rischi, succede semplicemente che ti si atrofizza il cervello.
10) Darius Dolat-Shahi
Questo è stato uno dei dischi più ricercati ed eccezionali del catalogo Smithsonian Folkways, finalmente ristampato da una decina di anni (mi pare) e quindi non più favoleggiato e ricercato dai soliti collezionisti. E' un incrocio sincretico, riuscito e straniante di musica folk iraniana e modulazioni synthetiche, musique concrète, neo-tanktrik e sound design, suona semplicemente molto diverso da qualsiasi cosa abbiate ascoltato, sino ad ora.
Darius Dolat-Shahi oggi vive e lavora a Portland ed ha inciso ed incide ancora, ma questo suo primo disco dell''85 rimane un piccolo gioiellino.
 
Rispondendo a @[dsalva] non so se conosci questa canzone dei Korn ma è una delle mie preferite. E viene anche prima di Alone I break Korn - A.D.I.D.A.S.
 
MATT ELLIOTT - January's Song

…The world keeps on turning
The world continues on
And the nights and the seasons continue
Long after we're gone….
 
Ingrandisci questa immagine

Orchidaceae, comunemente conosciuta come orchidea, quella in questione appartiene alla specie Phalaenopsis sanderiana. Abbastanza scontata come cultivar, io la definisco “la pianta delle casalinghe” visto che molte donne superati i 40 anni ne posseggono qualcuna. (Provocazione)
Non mi fa impazzire nonostante le infiorescenze vistose e dall aspetto timoroso.
 
The Cynics - Twelve Flights Up (Full Album)

Apriamo anche il capitolo Cinici. Per il mio personale gusto garage- garagepunk, per me tra i migliorissimi.

Beccatevelo il secondo…

Il clima di Twelve Flights Üp è simile a quello del ciclone Stop! dei Chesterfield Kings e tutte le cover stavolta sono “risolte” in maniera egregia, raggiungendo l’apice nella ripresa di Abba dei Paragons, nella Nothin’ degli Ugly Ducklings e nella Gloria‘s Dream degli ex-Them Belfast Gypsies e confermando i Cynics come gruppo di punta dell’intera scena neogarage mondiale. Da lì a breve però Bill Von Hagen lascerà la band e la Get Hip che aveva messo su assieme a Michael e Gregg per dedicarsi alla sua nuova passione per i personal computer che lo porterà a diventare un’autorevole firma nel settore delle guide e dei manuali per i sistemi Linux, lasciando triturare i compagni dalle presse fuzz del disco che verrà.
 
THE CYNICS - BLUES IN D (BLUE TRAIN SESSION BONUS TRACK)

Garage-Punk di primissimo livello… poi in mezzo ci trovi anche un blusaccio così…
 
The Clash - Midnight Log (Remastered) [Official Audio] #pezziminori The Clash che fanno rockabilly in un pezzo in stile Stray Cats ... album ovviamente da chettelodicoaffare!
 
Mando Diao - God Knows HQ anche loro erano considerati Garage @[IlConte] ricorda ?
 
Arnold - Oh My
Arnold - Climb
Arnold - Jus De Lune
Arnold fra i più sottovalutati o meglio ignorati gruppi inglesi ,prima Creation poi Poptones.
Da scoprire