Clock DVA : Blue Tone
Quel gran genio di Adolphus Newton.
 
Marc Jordan - I'm a Camera
Altro grande dell'America raffinata, insieme a Ian Thomas, Stephen Bishop, Rupert Holmes, Ian Cussick...
 
She Sees Everything/Make You Mine /Baby Please Don't Go (Live)
15 minuti con gli Stems a fare festa sotto al palco dopo 40 anni.
 
Sad Cafe - Babylon
Grande band!
 
COLD TURKEY. (Ultimate Mix, 2020) - Plastic Ono Band (official music video HD)

Questa è una storia che se vista nel modo giusto, con la giusta empatia, potrebbe risultare anche divertente, oltre che molto educativa.
Più che a Lennon (cui, almeno in questo pezzo, è andato semplicemente di traverso) il "Tacchino Freddo" è associabile a molti jazzisti, soprattutto - ma non solo, ovviamente - del periodo Be Bop, i quali pare lo praticassero spesso & malvolentieri (e vorrei ben vedere) con risultati mi è parso di capire abbastanza risibili.
Io ne ho sentito parlare la prima volta nella biografia di Charlie Parker, che di queste cose se ne intendeva eccome, visto che a dodici anni o giù di lì: non ricordo e non ho più il libro, non sentendosi affatto bene andò dal medico il quale pare gli disse: "niente di che, ragazzo: hai solo avuto la tua prima crisi di astinenza".

Ma come si praticava, il vero Cold Turkey?
Charlie andava da un suo amico, che gestiva un albergaccio malfamato anzichenò, lo pagava, e quello lo chiudeva a chiave in una stanza - mi pare per una settimana e passa, vado a memoria, ripeto - con solo due secchi: uno vuoto per evacuare l'evacuabile, e l'altro pieno d'acqua.
Naturalmente quando quello veniva a cambiargli i secchi, NON doveva dare orecchio a QUALSIASI cosa l'altro gli dicesse: dalle suppliche agli insulti più inenarrabili, dalle offerte di decuplicargli il compenso alle minacce di togliersi la vita mettendo la testa nel secchio del proprio vomito e quant'altro.

Sono cose che ti aprono la mente. Basta con queste leggende metropolitane dei rocchettari droghati: come se fossero solo loro i più migliori del mondo criato!
Tzk. Dilettanti, ecco!
 
Part XIX

Ottimo rimedio per spurgare le tubature e l'eccesso di zuccheri nel sangue da jingle natalizi.
 
Sam Peckinpah's 'The Getaway' (1972)

"The Getaway"
di Sam Peckinpah (1972)

con Steve McQueen
Ali MacGraw
e Ben Johnson

#35mm
 
Sentiments (Remastered)

Sahib Shihab
"Sentiments" from: Sentiments
1972 (Storyville)

#jazzlegends
 
Comsat Angels - Pictures
Comsat Angels - It's History
Secondo me, la band che sintetizza al meglio il post punk (i primi 2 album) e quel sound popwave alla Big Country/Fixx (da Fiction a Chasing shadows). Giusto per glorificarli quanto Sound, Echo e soci.
 
@[PVC] L'ho recuperato, e non mi ha preso molto. Preferisco di gran lunga il suo primo periodo. Condivido quanto hai scritto.
Broom of Wind
 
Too Freud To Rock'n'roll Too Jung To Die by Julian Cope
Verticalité, vertige et invisible.
Come la sai lunga, S. Julian.
 
Roots Architects - Memories of Old [Official Audio]
Meno 5 alla fine, oggi reggae, una sorta di Buena Vista Social Club giamaicano, dietro non ci sono né Ry Cooder né Wim Wenders ma uno sconosciuto piccolo discografico svizzero, quindi finora relegato alla semi-clandestinità ma è davvero bello.