The Nomads (Swe) - Have love will travel

Viaggio “The Nomads” originali e cover, tutto sublime (21)
 
Tin Soldiers
Dieci piccole dita rigide. Serie minima su due anni con gli Stiff Little Fingers (8)
 
#Portoni_e_balconi
Ingrandisci questa immagine
Ingrandisci questa immagine Ingrandisci questa immagine
Ingrandisci questa immagine
Ingrandisci questa immagine
Ingrandisci questa immagine
Ingrandisci questa immagine
se hai voglia e l'occasione prova a mecciare le foto se capiti da ste parti
 
Rancid- Time Bomb

Dado was a punkrocker
 
Murray Head - One Night In Bangkok "From CHESS"

Uno dei migliori brani pop-dance della prima metà degli anni 80: cult.
 
Ben sintonizzati su #radiocapish

Per “I lunedì barocchi: alla corte del Capish King” stamattina vi proponiamo le Sonate per violino e basso continuo (1731) composte dal violinista fiorentino Francesco Maria Veracini (1690 – 1768), nella versione registrata nel 2006 nella chiesa della SS. Trinità di Padova da Enrico Casazza (violino), Francesco Ferranini (violoncello), Roberto Loreggian (clavicembalo).

Buon ascolto.

Francesco Maria Veracini - Op. 1, Sonate per violino e basso continuo (pt 1, sonate 1-7)

(targa in Via Palazzuolo a Firenze)

Ingrandisci questa immagine
 
Waiting for the Man - Reed and Bowie buon inizio settimana Deb
 
Miles Davis - On the Corner (1/2)
Miles Davis - On the Corner (2/2)

Miles Davis (14 di 30)
"On the Corner" from: On the Corner
1972 (Columbia)

#jazzlegends
 
If I Were a Bell

Miles Davis (13 di 30)
"If i Were a Bell" from: Relaxin'
1958 (Prestige)

#jazzlegends
 
Chet Baker - But Not for Me E a chi serve un batterista quando al basso c'è quel danesaccio pazzo di Pedersen? :D
 
Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
AlmaMegretta Scioscie Viento
Vesuwave era morta e sepolta da quasi un decennio quando arrivano gli Almamegretta e spazzano via tutto. "Animamigrante" e "Sanacore" sono due capolavori, due dischi di respiro internazionale, due trai migliori dischi mai prodotti in Italia.
Poi, per mille disparati motivi, inizia la discesa (sebbene "Lingo" sia ancora un gran bel disco). Soprattutto Raiz cerca di emergere come solista ed interprete.
Raiz è un ottimo interprete ed una voce importante in città.
Però gli Almamegretta sono un'altra cosa.