Ingrandisci questa immagine

"I misteri della LibreriAdder"

Un'altra tavola contenuta nel volume "Angst + Pfister L'uomo e la tecnica".
Locomobile del XIX secolo.
 
THE NOMADS i don't know,i don't care

Viaggio “The Nomads” tra originali e cover, tutto sublime (18)
 
House Of Lords : Pleasure Palace
Quando c'è Gregg Giuffria al synth la magia è assicurata ⚡
 
Asia - Crime of the Heart
Mica male un live con loro, i Marillion di H e gli IQ 🚀
 
Altrimenti ci arrabbiamo, Christian De Sica annuncia il remake: ecco il cast

Sacrilegio!!!!!!
Oltre alle solite porcate ora gli si dà la possibilità di infangare un cult!!!
Vittorio, fermalo!!!
 
Travis - Sing (Official Video)

The Invisible Band usciva oggi, 20 anni fa. Uno dei miei album preferiti dei post 90s trainato da un singolo ed un video perfetti.
 
#LOZAMPINODELLALIENO
Dove tocca Robert Fripp lascia il segno.

the roches "losing true"

Una delle Roches, Terre Roche, la ricordiamo grande e rovente voce solista in "Exposure" nella versione di Fripp stesso medesimo proprio lui in persona personalmente.
 
Nobraino - Endorfine (videoclip) ci droghiamo tutti. ?!
 
Manilla Road - The Empire
Primo capolavoro nell'esordio Invasion seguito dalla titletrack Metal del secondo disco. Un ulteriore passo in avanti con quei gioielli su Crystal logic di Necropolis e titletrack per poi arrivare alla perfezione di Open the gates.
 
Miles Davis - Walkin'

Miles Davis (9 di 30)
"Walkin'" from: Walkin'
1957 (Prestige)

#jazzlegends
 
Diana Ross & The Supremes "Forever Came Today" on The Ed Sullivan Show

#edsullivanshow

dal 1948 al 1971 ogni domenica sera Ed Sullivan ha ospitato nel suo show i piu' grandi e celebri artisti, in onda sulla CBS.
Una decina di anni fa, riproposto in 12 DVD, un giornale italiano ha pubblicato le migliori performance. Ve le ripropongo, ci sono cose davvero meravigliose
 
Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Lina Sastri - Tarantella del Gargano (tratto dal DVD per la strada)

Nel 1953 Alan Lomax viene in Italia e ci resta un anno. Spero che sappiate chi è Alan Lomax (forse il massimo studioso di musiche e canti tradizionali del '900). Lomax studia soprattutto le tradizioni musicali del Sud, dando un fondamentale stimolo a questo tipo di ricerche (senza dimenticare gli scritti di De Martino). Studiosi come Carpitella, Leydi, Sassu continuano quelle ricerche.
Ne viene fuori un patrimonio straordinario di tarantelle, pizziche, tammurriate, e quant'altro che oggi vengono eseguite e rielaborate di continuo, pensate solo alla "notte della taranta".
Questa "Tarantella del Gargano" mista di napoletano, calabrese e foggiano è una delle più belle.
Qui è interpretata (mirabilmente, secondo me) da Lina Sastri che, ad un certo punto, si è imposta come una delle migliori interpreti della musica tradizionale napoletana.
Questo piccolo assaggio di un suo spettacolo aiuta bene a capire perchè, a Napoli, sia così amata.
 
Sulla pagina di Y.T una bella sorpresa
NES – Ahlam (2018 - Album)
non mi sono informato perchè il "mistero" (mia ignoranza ,chiamiamo in modo giusto le cose) aumenta il fascino del lavoro. Raffinatissima musica etnica credo medio orientale con bella voce femminile.
Vale l'ascolto