Destinazione paradiso

Il primo Grignani era veramente bravo
Per me.
 
Phenomena - Believe
Band che riesce a dar un ottimo continuum al sound Asia/GTR con due disconi. E poi fanno dei featuring con gentarella mica male tipo Glenn Hughes (che canta questo pezzo e non solo), Don Airey, John Wetton (su Did it all for love nel secondo disco)...
 
Ingrandisci questa immagine

#spazio1999eoltre

St 3 Ep5 - “Atterraggi proibiti, atterraggi consentiti”

Registrazione della Dr. Helena Russell
7940 giorni dall'abbandono dell'orbita terrestre.
Alpha è giunta in prossimità di una vasta zona asteroidale. Più che rocce, sembrano delle specie di manufatti di dubbia origine. Su consiglio di John, abbiamo inviato Alan con l'Aquila1in perlustrazione su quello ritenuto più strano. Per il Prof. Bergman, si tratta di un antiquato sistema di scarico, utilizzato da esseri di grosse dimensioni, ma di più non ci è dato sapere. D'altronde si sa, lo spazio è pieno di misteri. Alan è tornato in tempo, prima che la Luna riprendesse il suo peregrinare, mossa da misteriose forze siderali.
Fine registrazione.
 
La gazza ladra (Arancia meccanica) (Ouverture)

Per i cinquant'anni di Arancia meccanica 🥳
 
Miles Davis - Spanish Key

Miles Davis (7 di 30)
"Spanish Key" from: Bitches Brew
1970 (Columbia)

#jazzlegends
 
Massimo Zamboni: «L'Emilia comunista ha ancora cose da insegnarci» | Rolling Stone Italia

Mi hanno messaggiato per questo libro di Zamboni su Cavriago e tutta la sua storia ... ne parlano come di un gran bel libro, fatto bene.
Io non so nemmeno “chi sia” Zamboni ma, al di là di come continua la tua vita, uno sguardo indietro alla tua infanzia ed a dove e come sei cresciuto mi sembra giusto, apprezzabile ed umano... sempre se hai creduto in quello e non hai fatto finta, savansadir
 
Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Vesuvio
E Zezi (gruppo operaio) di Marcello Colasurdo sono stati (e sono) gli esponenti più lucidamente "politici" della canzone popolare napoletana.
Nascono a Pomigliano d'Arco nel '75 e Pomigliano d'Arco non è un posto come un altro: a Pomigliano c'era l'Alfasud, "la fabbrica", il tentativo fallito di creare un polo industriale su di un tessuto contadino. Un paradosso ed una forzatura il cui fallimento ha fatto terra bruciata sia delle tradizioni popolari che delle speranze di riscatto e di sviluppo di un territorio che oggi non ha più una identità.
I Zezi credono nella Cultura e nell'Arte come strumento di riscatto e di recupero di una identità, ma quando parlano di Cultura guardano essenzialmente alla cultura popolare, da cui traggono la linfa della loro musica. Una musica nuova ma con le radici ben piantate nel passato, che parla del presente con la forza di una identità ben piantata nel passato.
"Vesuvio" è uno dei loro pezzi più belli.
 
Ingrandisci questa immagine

@[zaireeka] Guarda che ho preso (la copertina mi piace moltissimo)
 
Fats Domino "Blueberry Hill" on The Ed Sullivan Show

#edsullivanshow

dal 1948 al 1971 ogni domenica sera Ed Sullivan ha ospitato nel suo show i piu' grandi e celebri artisti, in onda sulla CBS.
Una decina di anni fa, riproposto in 12 DVD, un giornale italiano ha pubblicato le migliori performance. Ve le ripropongo, ci sono cose davvero meravigliose
 
The Nomads 'Real Gone Lover' 1984

Viaggio “The Nomads” tra originali e cover, tutto sublime (15)
 
Ingrandisci questa immagine
Love

ma robe da matti....sotto Dionne Warwick, l'unico conoscitore sono io?????
eruditevi, bastardi!
 
You Never Give Me Your Money (Remastered 2009)

Allora una a caso di quelle 4 decenti che hanno fatto i nostri per il mio attempato cugino @[Dislocation] ...