Mastedon - Get Up
I Kansas degli anni 80 hanno flashato parecchi e loro sono degli ottimi alunni. Metto la super track dell'esordio (insieme a Right hand) anche se il bello arriva con il successivo Lofcaudio.
 
#unafavolanuova

"Il brutto anatroqueenocolo"

Ovvero Farrokh Bulsara con la tata, prima di trasformarsi in un bel cignuccio canterino....

#unafotoaldì
Ingrandisci questa immagine
 
U2: Where The Streets Have No Name

Un intro che entra a pieno titolo nella leggenda del ROCK. 1:17min da ascoltare PER SEMPRE.
THE JOSHUA TREE sta agli U2 come LA VOCE DEL PADRONE sta a BATTIATO. Non il loro disco migliore "forse" ma di sicuro il più FICO.
 
Ingrandisci questa immagine

#mitic64

Hey, taxi! Taxi! Taaaxxxiii! Perchè non si fermano? No problem! Si carica “Space Taxi” sul C64, per andare là dove nessuno è mai giunto prima! Il Vg mette il giocatore nei panni di un tassista spaziale, con il compito di condurre i passeggeri su piattaforme numerate. Più veloci sarete più $ guadagnerete. Gli innumerevoli e originali livelli sono irti di ostacoli, ci sono addirittura le voci digitalizzate. Divertimento assicurato, attenzione però a non finire il carburante, o a schiantarvi. The C64 Strikes Back.
 
Shy ‎– Reflections
Tony Mills, altra grande voce che avrebbe meritato maggiore risonanza nel panorama heavy (altro che quella gallina dei Motley crue AHAH)
 
I Need Love Love in the Ghetto since 1987
 
Dr. Colossus - I'm A Stupid Moron With An Ugly Face And A Big Butt And My Butt.. (2021) [Full Album] Il disco boh, è molto "fun" quindi non l'ho sentito. La copertina è da segnalare.
 
Enzo Jannacci L'importante è esagerare
E' bello ritornare alle radici
 
02.- Jeru - Miles Davis - Birth Of The Cool

Miles Davis (6 di 30)
"Jeru" - from: Birth of the Cool
1957 (Capitol)

#jazzlegends
 
Un Giorno Migliore

....cosa mi aspetto dal domani??
 
Dana

#unochesiannoiavapoco

viaggio semi-serio nella discografia e le collaborazioni di Billy Cobham in ordine quasi cronologico
1979 Billy Cobham - B.C.
 
Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Tammurriata Nera - Peppe Barra
Signori, Peppe Barra!
Prima con sua madre Concetta e poi da solo, Peppe Barra, ha riportato Napoli al centro del Mediterraneo; capitale di tutti i Sud
del mondo. Splendido animale da palcoscenico è su di un palcoscenico che ha sempre dato il meglio di sé.
La sua Napoli, è la città porosa: greca ed araba, vikinga e spagnola, africana, francese e tedesca, americana...miscuglio di razze, crocevia di mercanzie e sapori, serva di tutti e schiava di nessuno, splendida capitale e periferia degradata; tutte le Napoli sono incarnate dall'Arte di Peppe Barra.
Le chiameranno Musiche del Mondo; Musiche di tutti i Sud.
"Tammuriata Nera" è una della canzoni più - giustamente - famose di questo repertorio; un piccolo trattato sull'anima napoletana, sulla straordinaria ricchezza del nostro essere bastardi.
La versione "canonica" è quella della NCCP (con cui Barra, naturalmente, ha a lungo e proficuamente collaborato), ma quella di Barra non è da meno.
 
White Sister - Don't Say That You're Mine
Il synth spaziale di Gregg Giuffria lascia sempre il segno.