Manfred Mann - Ha Ha Said The Clown

Buongiorno a tutti carissimi!!!(cit)
 
Générique (BOF "Ascenseur pour l'échafaud")

Miles Davis (8 di 30)
"Générique" - from: Ascenseur pour l'échafaud
1958 (Fontana)

#jazzlegends
 
Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Bisca feat. Nino D'Angelo - Note scunusciute
Ci avevano trovato anche un nome "Vesuwave", erano gli anni '80 e Napoli sembrava Manchester!
C'ero anch'io, giovane e bombolone, col mio gruppo, eravamo la seconda o la terza fila ma - cazzo! - sembrava davvero la "cosa" del momento: concerti, interviste, riunioni, contatti, hype.
I concerti ripresi dalle telecamere per farci un film (quella ciofeca do "Blues Metropolitano"), o dei documentari (anche la RAI), fotografie su riviste più o meno patinate. Contatti con gruppi inglesi e francesi (partecipammo - ma si era già alla fine - anche al "Red Wedge"). Mettemmo su anche un'organizzazione "WlaMusicaViva", c'era chi ci voleva scrivere su un libro...
Insomma, un vero sballo! E giravano anche dei soldi!
Certo col folk non c'entravamo niente, cantavamo quasi tutti in inglese (e questo, a ben vedere, era la cifra principale del nostro provincialismo), ma la rubrichetta è mia e ci infilo chi mi pare!
Ma c'erano dei gran gruppi: Little Italy, Anthra, Panoramics, Bisca, Whallalla.
Alla fine è rimasto ben poco: i Whallalla vincitori di "Sanremo rock" (Ossignùr!) e i Bisca. I Bisca, probabilmente erano i migliori della scena, gli unici rimasti; per loro non è mai stata una cosa napoletana, però qui collaborano co Nino D'Angelo e - così - sembra che ci azzecchi qualcosa col resto della rubrichetta.
C'era una "scena" ed era bello!
Vi lascio un piccolo ricordo personale. Eravamo appena tornati dall'Inghilterra, una indie ci aveva fatto registrare un pezzo agli studi Chapel (studi importanti da cui sono usciti non pochi dischi che avete in casa) a Louth (e cazzo mica lo sapevo che lì c'era Robert Wyatt!). Insomma eravamo convinti che la nostra carriera stesse decollando: suonavamo spesso e dovunque ed avevamo cachet superiori al milione di lire. Con quei soldi ci eravamo comprati una strumentazione professionale, ma da veri cazzoni, continuavamo a tenere tutto nel solito, vecchio, garage scarrupato. Morale: ci rubarono tutto! Fu l'inizio della fine.
Però, quando la notizia si seppe, in città si decise di organizzare un concerto per raccogliere fondi per aiutarci a ricomprarci gli strumenti, e tutti diedero la loro disponibilità.
Era bello far parte di una "scena"!
 
Ingrandisci questa immagine
Stasera mangio fuori ( in terrazza) patatine dorate con filetto di merluzzo
 
Dead Moon - Graveyard

PP (porcaputtana)
 
Bulldozer - The Death of Gods
Doom your thrash! 😈
 
Van Halen So This Is Love - Happy Circus RAI Italian State TV 01 Jan 1982 video dei van halen girato a rivolta d'adda nel 1981 al parco della preistoria.. ahaha che adorabile tamarrata galattica
 
The Nomads - Top Alcohol

Viaggio “The Nomads” tra originali e cover, tutto sublime (16)
 
Atlantic ‎– Nothing To Lose
Miracoloso disco del 1994 consigliato per gli amanti dei Whitesnake della fase "1987/Slip of the tongue" ⚡
 
Samson - Walking Out On You
Head on e Shock tactics sono stati un'ottima scuola per il giovane Bruce Dickinson...
 
Ben sintonizzati su #radiocapish

Siamo lieti di inaugurare una nuova rubrichetta settimanale (dedicata al Sire @[lector]) che ci terrà compagnia per molti mesi:

"i mercoledì su Saturno: l'afrofuturismo di Sun Ra"

Buon ascolto.

(1) da "Jazz by Sun Ra" del 1957.

Sun Song
Possession
 
METERS Cissy Strut
Un bel ritrono al cinema Druk (2020) - IMDb
 
Death SS - Terror (1977)
Se non mi riempite di bel i Death SS nella prossima vita, al posto mio, il Deb sarà infestato da un ragazzetto che metterà trap a tutto spiano.