Ingrandisci questa immagine

Addio Darwin.
 
03 - Scene indimenticabili 4 - IL GRIDO (1957). Regia di M. Antonioni

"Il grido"
di Michelangelo Antonioni (1957)

con Steve Cochran
Alida Valli
Betsy Blair
Dorian Gray
e Lynn Shaw

#35mm
 
Homage To Charles Parker

George Lewis
"Homage to Charles Parker" from: Homage to Charles Parker
1979 (Black Saint)

#jazzlegends
 
Eric Clapton & Buddy Guy : Worried Life Blues - Live 87 (with longer solo)
ma che artisti c'erano! li amo tutti. troppo bravi
 
The Superbees "(I'm) Loose"

THE SUPERBEES - you got me

Vabbè una botta a depressioni, ansie e paturnie variegate

Ledis and Gentlemen from Los Angeles California…

The Superbees… MICIDIALI… 2000-2010

Da Jim Jones agli Stooges, da Giovannino Spencer agli MC5 … botta di garage rock, quello bello pesante… MADONNA CHE BOTTA!!!

#garagedintorni

(360/1)
 
Pay To Cum
Bad Brains
 
Really Wanna Know

The SuperBees - "Got This Feeling" - Acetate Records

Vabbè una botta a depressioni, ansie e paturnie variegate

Ledis and Gentlemen from Los Angeles California…

The Superbees… MICIDIALI… 2000-2010

Da Jim Jones agli Stooges, da Giovannino Spencer agli MC5 … botta di garage rock, quello bello pesante… MADONNA CHE BOTTA!!!

#garagedintorni

(360)
 
NOSFERATU | Trailer Ufficiale (Universal Studios) - HD

Stasera si va a vedere l'ultima trasposizione del classico. Si tratta di qualcosa che per me è importante; amo il romanzo di Stoker e quasi tutto ciò che ne è stato tratto. Sono più scettico che ottimista ma spero di rivedermi. Prossima rece obbligatoria.
 
Ingrandisci questa immagine
Altra prelibata Funky Rock band americana.
 
Ingrandisci questa immagine
Stupendo album Rock americano scuola Utopia/Steely Dan e altre meraviglie Pomp Rock.
 
Fabrizio De André - Bocca di rosa (Live)
Lui sosteneva che era la canzone che lo rappresentava meglio...
 
"Total Blue" Prima di continuare su YouTube
Dicono gli estimatori di quest'album: dal 2024 superate le scorpacciate di fine anno, questo progetto "ambient jazz" splende di luce propria e nonostante i rimandi ad un passato alla Jon Hassell, lascia intravedere un'odierna spiritualità che lotta contro l'ansia ed il cemento delle nostre metropoli mentali e non, per lasciarsi poi gustare come una piacevole tazza di tè (o qualsiasi altra tazza preferita), con le sue ariose aperture ed i suoi spunti di vera classe.

Un possibile "jazzismo" postmoderno ad opera di Anthony Calonico, Alex Talan e Nicky Benedek, tre colleghi polistrumentisti residenti in quel di Los Angeles.