Light Up Or Leave Me Alone

senza parole, oggi. Per ora. Grazie LL per la password!
Ps: ma che pezzo meraviglioso è?
Oserei dire il secondo miglior pezzo in cui la band si presenta al pubblico a fine concerto...
 
Miguel Bose - Y Fue
Il suo disco più Wave con sentori di Japan, Indochine e Roxy Music ottantiani.
 
I'm Afraid Of Americans (2021 Remaster)

Il Duca Bianco aveva già previsto tutto dal '97
 
Here Comes The Flood

Ascolto quasi withoriano, lo so.
Ma se lo può fare lui per fargli dispetto lo faccio pure io!
Ah: meglio la versione per piano e voce, tutta la vita.
Ma Pietro - che andrò finalmente a vedere in Germania quest'inverno, forse - l'ha scritta così.
Appesantita dagli archi, io credo.
 
Wayne Shorter - Speak No Evil

Uno incontra un sassofonista, mai visto prima anche se nato a un chilometro da te.
Tu odìì il Jazz: non lo capisci proprio, non ti va giù.

Poi quello ti insegna due o tre accordi che cambiano il tuo sistema nervoso.

Precisamente le none.

Ma non importa, uffa!
Tra i tre dischi che lui riteneva fondamentali questo era al quarto posto.
I primi tre erano "Live at Massey Hall" "Kind of Blue" e 'My Favorite Things".
Uéin il Corto, qui, se la gioca!
 
The Desperate Hours 1955 Humphrey Bogart

"Ore disperate"
di William Wyler (1955)

con Humphrey Bogart
Fredric March
Arthur Kennedy
e Martha Scott

#35mm
 
Happy Time

Junior Mance
"Happy Time" from: Happy Time
1962 (Jazzland)

#jazzlegends
 
LA SCALA MISOLIDIA

Delle ore passate a discutere di questa cosa che si chiama "Armonia" non siete tenuti a pensare, ci mancherebbe.
Anche se molte fanciulle trovano molto eccitanti queste disamine eufoniche, in special modo una violinista... ma lasciamo perdere che ero gjiovane.
La misolidia è veramente bastarda oltre che ovviamente femmina, perché non ha l'accidente in chiave che gli mandi quando non riesci a suonarla.
Ti dimentichi sempre che devi metterci la settima maggiore, non quella giusta. Cioè il Si non il Sib!
Teribbolo!
 
Right Turn alice mudgarden
 
The Creatures - Inspiration (album version)
The Creatures - The Amazing Run In The Tube
Altre glorie italiane...concerti epici con look spaziali e raggi laser...Wave futuristica stile Rockets.
 
Ingrandisci questa immagine

Ghitarra?
Esiste ancora?
Ammé mi pare di averne sentito parlare, prima dell'avvento dei frullatori.
Ma sono un povero vecchio alcoolizzato incapace di badare a sé steso.

Per risvegliare i ricordi sopiti ho comprato un'arpa celtica, ieri: e per adesso ho capito l'accordatura.

Poi bisogna suonarla, però.
Suppongo con le mani, quelle piene di dita che voi moderni usate per giuocare coi potenziometri, suppongo, anziché per scopi molto più nobili. Tipo farsi una sega, ricordi, testa di cazzo?

Occhio all'odio del saccenti: penseranno sempre che i loro difetti siano i vostri.
 
JOE SARNATARO E BLUE STUFF - SOTTO VIALE AUGUSTO CHE CE STA'
Io sto e' casa a Fuorigrotta
e vulesse na risposta
pe piacere, si quaccheduno e vuie o sa',
mo dicesse sotto Viale Augusto che ce sta?
Pe duje anne e duje mise
'o rummore m'ha acciso
notte e ghiuorno, ma che tenevano a scavà?
Mo dicite sotto viale Augusto che ce sta?
 
Pins And Needles

Barbed Wire

ME-RA-VI-GLIA!!!

Madonna santissima senta cherrobafratello @[sfascia carrozze] ???!!!!!

Perché non ci regala una delle sue recensioni … la pago, savansadir …

Week CON LA GUERRIGLIA… ZEN…

Vabbè se non c’è traccia nemmeno dE QUESTI NOBILISSIMI chiudiamo definitivamente la baracca!!!

Comunque… Università del Delaware: Marcus, Rich, Carl, Andy…

E qui ci sta proprio il ITSONLIVERINOBLEROCCHENROLLE…

Sa rebbe sufficiente dire che ogni volta mi fanno tornare alla mente i più Nobili Zii… MARK, DON E MEL…

HARD ROCK, BLUES, SOUL, FUNK, GOSPEL… MOTOWN E RIFFONI … il tutto chiusi dentro al GARAGE o al PUB scalcinato e malfamato a fianco…

Grand Funk, MC5, Zepp, Blue Cheer, Jimi, Otis…

#garagedintorni

(385/4)