The Cult - Rain Il tema oggi è : descrivi la pioggia
 
Crystal Palace

Last Living Cannibal, "7 years" (2021)
 
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante (Peter Greenaway).

"Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante"
di Peter Greenaway (1989)

con Michael Gambon
Richard Bohringer
Alan Howard
Tim Roth
e Helen Mirren

#35mm
 
The Innocents (1961) - Woman in the Lake

"The Innocents"
di Jack Clayton (1961)

con Deborah Kerr
Martin Stephens
Pamela Franklin
Megs Jenkins
e Michael Redgrave

#35mm
 
Carla Bley - 3/4, For Piano And Orchestra

Carla Bley (3 di 5)
"3/4 for Piano and Orchestra" from: 13 & 3/4
1975 (Watt)

#jazzlegends
 
The Rolling Stones - Angry (Official Music Video)
Dedicata a @[iside]
Anche se mi sembra che era già apparsa su questi lidi, ma la mia memoria ormai è un optional
Don't you spit in my face (cit.)
 
Star Trek Voyager - You Are My Sunshine
Eh, Star Trek fa ridere, dicono gl'incolti.

Questa -Voyager - è la mia serie preferita (le ho viste tutte, chevvelodicoafàre) proprio perché c'è "Seven of Nine", alias Jeri Ryan, che è una strafigona intergalattica sia come attrice che come personaggio.

Lei è una Borg, non nel senso del tennista ma in quanto appartenente a una razza che si moltiplica assimilando le popolazioni dei pianeti più deboli, rendendole una specie di droni privi di individualità, ma dotati di coscienza collettiva: tipo i comunisti d'una volta, per intenderci.

Ma torniamo alla gnocca.
Qui "The Doctor", un ologramma, alias uno stratosferico Robert Picardo (non Picard: quella è "STNG") cerca di farle recuperare la sua umanità - sapendo che lei è stata assimilata a sei anni - insegnandole la musica. Poi s'innamorerà di lei: un ologramma e una Borg, quando mai! Ma...

Inutile spiegare che qui cantano VERAMENTE entrambi. E se volete vedere Sette di Nove a figura piena (e che piena!) dovete entrare nel mondo di noi Trekkers, in cui la razza umana si libera dalle proprie pulsioni autodistruttive esplorando lo spazio intergalattico.

Fino ad arrivare là. Dove nessuno è mai giunto prima.
 
Vitalic - Disco Boy (The Rising) - Official Video
Coeur...Coeur...Coeur
( sto vitalicc fa nu mazz tant a eir, sexxiboy, cazzius e daff pank)
 
Matia Bazar - Elettrochoc …ma quanti bicchieri di cristallo avrà rotto in vita sua la Ruggero?
 
The Frowning Clouds - All Night Long

The Frowning Clouds - If You're Half I'll Make You A Whole (Split w/ The Living Eyes, 2013)

con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (90/1)

Insomma trovare ragazzetti che negli ultimi anni ti cacciano fuori alcuni album di livello non è facile. Il garage-beat-folk-psichedelico, acid freak beat è quello dell’epoca ma, soprattutto negli ultimi, con qualcosa di “moderno”, più eterei, meno rigidi. I soliti primissimi Rolling o Bitols, i figliocci Crawdaddys e la classe dei We The People… roba più da @[luludia] che da me nei casi più “ariosi”…
 
Opening Day

vabbe, il link giusto è questo
 
Beck - Blackhole

forse la mia outtake preferita di sempre, da uno dei miei dischi del cuore.
 
The EXBATS live in italy 2023 -fantasmadeibriganti

"Beato te che abiti a due passi da Roma, chissà quanti bei concerti ti vedrai", sì certo, come no, a Roma ci viene a suonare la crema della scena alternativa mondiale.
 
The Frowning Clouds - Do Like Me

The Frowning Clouds - That Girl's Something Else

In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal power pop al folk, dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (90)

Insomma trovare ragazzetti che negli ultimi anni ti cacciano fuori alcuni album di livello non è facile. Il garage-beat-folk-psichedelico è quello dell’epoca ma, soprattutto negli ultimi, con qualcosa di “moderno”, più eterei, meno rigidi. I soliti primissimi Rolling o Bitols, i figliocci Crawdaddys e la classe dei We The People… roba più da @[luludia] che da me nei casi più “ariosi”… qui all’esordio il garage però si sente…
 
XTC - Church Of Women ... mi ricordano tanto un gruppettino ...
 
Dressy Bessy ~ SoundGORound (Full Album)
una ventata d'aria fresca pulisce il cielo dalle nuvole