Ricerca su DeBaser Recensioni Ruolo

 Bloodborne, nonostante parta con un incipit apparentemente semplice, si evolve in un intreccio narrativo talmente complicato e stratificato da sembrare quasi surreale.

 Siamo nati dal sangue, resi uomini dal sangue, annientati dal sangue.

Bloodborne, esclusiva PS4 di From Software, si distingue come un capolavoro che trascende il semplice videogioco. Ispirato a Lovecraft, unisce una narrazione intricata a un'atmosfera horror-gotica straordinaria. La filosofia di Miyazaki emerge potente, esplorando temi come follia, ambizione e autodistruzione in un mondo ormai perduto. Un'esperienza profonda e affascinante che invita all'esplorazione e all'interpretazione. Esplora l'oscurità di Bloodborne e vivi un'esperienza unica nel gaming.

 True Crime: New York City, un titolo che non ha mai ricevuto il giusto consenso, impietosamente surclassato dai vari GTA.

 Se conoscete un gioco che ne ha una migliore di questa, fatemelo sapere, che sono ancora in tempo per continuare a darmi del deficiente davanti a un videogioco.

La recensione celebra True Crime: New York City come un gioco ingiustamente sottovalutato, con una trama di poliziotto ambivalente in una Manhattan dettagliata. Il vero punto di forza è la colonna sonora epica che spazia dal rap old school a classici punk. Nonostante le imperfezioni, rimane un'esperienza ludica intensa per chi cerca un'alternativa ai soliti open world. L'autore si lascia andare anche a riflessioni personali e momenti ironici, valorizzando la profondità culturale del gioco. Prova True Crime: New York City e immergiti in una colonna sonora unica e un’ambientazione rara!

 È veramente impressionante come questo gioco riesca a farti sentire un assassino e poi un bambino solo e spaventato.

 Dopo Undertale tutti gli altri giochi che parlano di scelta vi sembreranno pronti per il cestino.

Undertale è un RPG in 2D creato da Toby Fox che offre un'esperienza unica grazie alle scelte morali fortemente influenti sul gioco. Il titolo bilancia divertimento e riflessione profonda, con personaggi memorabili e uno storytelling coinvolgente. La rigiocabilità e i finali multipli spingono il giocatore a riflettere sul proprio comportamento, mentre la soundtrack rimane impressa nel tempo. Prova Undertale e scopri un RPG che cambia il modo di giocare!

 «La potenza immane e terribile del proprio Mewtwo»

 «i Superquattro, ovvero gli allenatori più cazzuti di tutti»

La recensione racconta con nostalgia e ironia l'esperienza di giocare a Pokémon Versione Blu, un videogioco che ha dominato l'infanzia di molti. Vengono descritti i meccanismi di cattura, allenamento, evoluzione dei Pokémon e le sfide affrontate nella regione di Kanto, incluso lo scontro con il Team Rocket. Il gioco emerge come un cult intramontabile, capace di conquistare ancora oggi appassionati di tutte le età. Riscopri il mito di Pokémon Blu e torna a catturare tutti i mostriciattoli!

 Il gioco è davvero molto e graficamente non ha paragoni, con degli scenari stupendi e dei nemici all’altezza.

 L’unico punto negativo è il finale che sembra non avere alcun significato e nessuna spiegazione.

God of War 3 riprende la trama dal capitolo precedente e accompagna Kratos nella sua vendetta contro Zeus. Il gioco eccelle nella grafica, nella varietà di nemici e nell’ambientazione mitologica. Nonostante la trama coinvolgente, il finale lascia un po’ di amaro in bocca per mancanza di significato. Nel complesso, è un titolo imprescindibile per gli appassionati di azione e mitologia. Scopri l’epica vendetta di Kratos in God of War 3, un’avventura mitologica imperdibile!

 "Colpo critico cazzuto!"

 Il gioco in solitaria è spettacolare, in cooperativa è favoloso.

Borderlands unisce con successo lo sparatutto in prima persona a elementi da gioco di ruolo, offrendo un'atmosfera fumettosa e un sistema di generazione casuale di milioni di armi. La trama si svolge su Pandora, un pianeta desertico ricco di nemici e segreti, con personaggi ben caratterizzati e una modalità cooperativa entusiasmante. Un titolo divertente, longevo e facile da imparare con espansioni di valore. Prova Borderlands e vivi un'avventura fps rpg unica e coinvolgente!

 Uno dei punti di forza di FFVI è senza dubbio il sistema dei personaggi.

 Giocandoci ad ormai 15 anni dalla sua uscita, FFVI si rivela ancora estremamente interessante e coinvolgente.

Final Fantasy VI, uscito nel 1994 per il Super Nintendo, è considerato uno dei migliori JRPG di sempre. La trama coinvolgente, ricca di personaggi profondi e ben caratterizzati, unita a un sistema di combattimento attivo e strategico, lo rende un gioco intramontabile. Ancora oggi, la sua versione per Game Boy Advance è consigliata a tutti gli appassionati. Un titolo che ha definito un'epoca e che continua a emozionare. Prova ora Final Fantasy VI e rivivi un classico senza tempo!

 Chrono Cross è un must per ogni appassionato di giochi di ruolo.

 La splendida e vastissima palette cromatica lascia estasiati, con colori brillanti e accesi.

Chrono Cross è un RPG memorabile e innovativo di Squaresoft uscito nel 1999 per PlayStation, con una trama complessa e collegamenti sfumati a Chrono Trigger. Dotato di una grafica stupenda, un sistema di combattimento tattico e una colonna sonora curata da Yasunori Mitsuda, offre alta longevità grazie a 43 personaggi giocabili e 12 finali. Nonostante la scarsa diffusione europea, rimane un must per gli amanti del genere. Recupera Chrono Cross e immergiti in un'avventura RPG senza tempo!

 La libertà d'azione è forse l'aspetto che ha più influito nel consacrare questo videogioco al livello di capolavoro del genere.

 Probabilmente il miglior videogioco con il quale avrete a che fare, ed insignito della corona di 'miglior gioco di sempre' anche nel 2007 da PC Zone.

Deus Ex, creato da Warren Spector, è un videogioco di culto ambientato in un futuro distopico cyberpunk. Il titolo si distingue per la libertà d'azione offerta al giocatore, una trama profonda ricca di spunti filosofici e dialoghi coinvolgenti. Nonostante la grafica datata e qualche bug, l'esperienza rimane avvincente grazie anche a una colonna sonora immersiva. Considerato uno dei migliori giochi di sempre, invita a esplorare molteplici scelte e finali. Immergiti nel capolavoro cyberpunk di Deus Ex, scegli il tuo destino e vivi un'esperienza unica!

 Final Fantasy IX rimane un eterno secondo nella mia considerazione rispetto a FFVIII.

 Il vero tallone d’Achille di FFIX è la caratterizzazione dei personaggi, spesso caricaturale e meno profonda.

Final Fantasy IX si presenta come un degno successore di FFVIII, con miglioramenti visivi e una trama avvincente, ma perde terreno in profondità narrativa e caratterizzazione dei personaggi. Il gameplay è più semplice e piacevole, supportato da missioni secondarie come la caccia al tesoro con il Chocobo. Nonostante i difetti, resta un titolo valido e affascinante, che merita di essere giocato, anche se difficilmente eguaglierà il predecessore nel cuore del recensore. Scopri Final Fantasy IX, un classico JRPG da giocare anche se sei fan di FFVIII!

 Un vero chiodo fisso e, anni dopo, una reliquia da conservare con tutti gli onori.

 Un vero e proprio kolossal interattivo, che ha segnato un intero periodo della mia vita.

Final Fantasy VIII, pubblicato da Squaresoft nel 1999, è un RPG appassionante caratterizzato da una trama ricca e personaggi ben definiti. Le ambientazioni dettagliate, la colonna sonora suggestiva e il gameplay profondo, con meccaniche di combattimento originali e minigiochi come Triple Triad, lo rendono un classico intramontabile. Nonostante qualche complessità iniziale nel sistema Junction, il gioco regala un'esperienza coinvolgente e duratura, amata da fan di tutte le età. Riscopri l'emozione di Final Fantasy VIII, un classico intramontabile da non perdere!

 Maniac Mansion rappresenta molto probabilmente il precursore dei rompicapo punta e clicca facilmente reperibili in rete.

 Il lato più divertente del gioco è la modalità di interazione con verbi da combinare con tutto ciò che ritenete possa portarvi alla soluzione.

Maniac Mansion è un capostipite dei giochi punta e clicca, famoso per la sua grafica avanguardistica e il gameplay innovativo basato su enigmi e strategia. Ambientato in una villa piena di segreti, il gioco offre personaggi bizzarri e molteplici approcci alla risoluzione dei puzzle. L’esperienza è ironica e coinvolgente, con interazioni originali e un’atmosfera che ha segnato la storia dei videogiochi. Prova Maniac Mansion e scopri il fascino senza tempo del punta e clicca!

 Un Vg a mio avviso ancora oggi sorprendente per la poesia, l'amore e la cura quasi maniacale per i più microscopici dettagli.

 Grazie alla sua libertà, si può esplorare ogni luogo senza dover per questo proseguire nelle fasi dell’avventura.

Shenmue, creato da Yu Suzuki per Dreamcast, è un’avventura open-world di grande profondità tecnica e artistica. Con un’ambientazione dettagliata e una trama coinvolgente, il gioco si distingue per l’innovativo sistema FREE che permette un’interazione totale nel mondo di gioco. Nonostante il modesto successo commerciale del Dreamcast, Shenmue rimane un titolo cult per la sua cura nei dettagli e la fusione tra gameplay e narrazione cinematografica. Un’opera imperdibile per chi ama avventure immersive e innovative. Esplora il capolavoro Shenmue e immergiti in un’avventura senza tempo!