Ricerca su DeBaser Recensioni Racconti

 La scienza è vissuta come magia, la riunione dei medium introdurrebbe una discussione sul "non reale".

 Noi lettori arriviamo sempre in epoca successiva a chi scrive, per cui, a volte, ci lasciamo trascinare dai fatti.

La recensione analizza 'L'angelo dell'abisso' di Ernesto Sabato come un'opera complessa che integra personaggi ricorrenti e riflessioni profetiche. L'autore apprezza la narrazione intricata e la connotazione magico-reale, evidenziando il ruolo della scienza vista come magia e le influenze culturali sudamericane. La presenza storica di Che Guevara viene discussa come elemento consapevole e integrato nella trama. Nonostante la difficoltà, la lettura è considerata un’esperienza piacevole e significativa. Scopri il fascino profondo e misterioso di L'angelo dell'abisso di Ernesto Sabato!

 "Non si tratta di un'autobiografia, ma di uno zainetto di consigli per le nuove generazioni."

 "Una narrativa genuina che mette nero su bianco una passione viscerale, prima di essere un mestiere."

Il libro "Il diavolo mi ha venduto l'anima" è il primo scritto da Cristina Scabbia, voce storica dei Lacuna Coil. Non una classica autobiografia, ma un insieme di aneddoti e consigli rivolti specialmente ai giovani. Racconta la sua crescita personale e professionale con sincerità, umiltà e passione. L'opera offre uno sguardo autentico sulle sfide, amicizie e momenti salienti del suo percorso artistico nella scena metal internazionale. Leggi il libro di Cristina Scabbia e lasciati ispirare dalla regina del metal italiano.

 "Come eri messo a coccole? Come stai? Ora e qui, intendo."

 "Una nuova vita nata dalle macerie della precedente, fallimenti che hanno insegnato ad avere successo."

Il podcast "One More Time" di Luca Casadei è uno spazio autentico dove ospiti di vario profilo raccontano le proprie esperienze di cadute e risalite. Casadei, con empatia e delicatezza, guida conversazioni profonde senza giudizio. Dal podcast è nato un libro che raccoglie dieci storie significative, arricchendo ulteriormente l'esperienza di ascolto con riflessioni personali. Un progetto che unisce crescita personale, emozioni e cultura, apprezzato dal pubblico e supportato da eventi di grande successo. Ascolta il podcast e scopri il libro: lasciati ispirare da storie di rinascita uniche!

 Anna prenderà tremendamente sul serio il suo nuovo lavoro, diventando molto più di un tramite tra mittente e destinatario.

 Una storia di emancipazione e di riscossa sociale che si conclude con un'enorme conquista per Anna e per tutte le donne di Lizzanello.

La portalettere di Francesca Giannone racconta la storia di Anna, una donna emancipata che sfida i pregiudizi del Sud Italia degli anni Trenta diventando la prima portalettere del paese. Il romanzo esplora temi di famiglia, amicizia e ruolo femminile, ma talvolta presenta anacronismi e una narrazione troppo semplificata. Pur con alcune pecche, il libro coinvolge e offre una riflessione attuale sulla condizione della donna. Immergiti in una storia di coraggio e rivoluzione femminile nel cuore del Salento.

 Non si meritava di morire in quel modo, sola e triste, lontana dai suoi cari.

 Grazie Annelies. Ti voglio un mondo di bene! Riposa in pace.

La recensione rende omaggio ad Anne Frank, ricordando la sua breve vita spezzata dall'Olocausto e l'importanza storica e letteraria dei suoi scritti raccolti da Einaudi. L'autore esprime un commovente affetto personale, invita a ricordarla anche attraverso la musica classica e contemporanea, e sottolinea il valore del sito museale di Amsterdam come luogo di memoria. Una lettura che unisce riflessione, dolore e speranza. Scopri la vita e gli scritti di Anne Frank, un simbolo di speranza e memoria.

 È chiaro come l'alba sorgente su Vienna che rispetto ai suoi ignari conoscenti egli ha assaggiato il potere, ed è tardi per tornare indietro all'umanità che ha vissuto fino ad ora.

 Con savoir faire ci viene indicata un'uscita da attraversare per non fare più ritorno. Nessuna congrega, solo robe da ricchi e annoiati.

La recensione esplora Traumnovelle di Arthur Schnitzler, un'opera che indaga la complessità dei desideri nascosti e il rapporto monogamo tramite un racconto onirico ambientato nella Vienna borghese. Il protagonista Fridolin scopre un potere interiore che segna il suo ritorno alla realtà. La narrazione si focalizza più sulla dinamica di coppia che sull’enigma della congrega. Vengono menzionati i diversi adattamenti cinematografici, con particolare attenzione a Eyes Wide Shut di Kubrick. Scopri il mistero e la profondità di Traumnovelle di Arthur Schnitzler, un classico intramontabile.

 La prima metà del romanzo è assolutamente noiosa, ma la seconda parte è assolutamente strepitosa.

 Il viaggio si modifica adattandosi al nuovo David, diventando esso stesso lo scopo principale e la destinazione finale.

Americana, esordio di Don DeLillo, narra la storia di David Bell, un dirigente rampante che si immerge in un viaggio trasformativo nella provincia americana. Dopo una prima parte lenta, il romanzo decolla in una seconda metà intensa e coinvolgente. La narrazione esplora temi di crescita personale e distacco dalla città. Una lettura consigliata soprattutto a chi ama i racconti di viaggio e riflessione interiore. Lasciati conquistare dal viaggio intenso di Americana, il romanzo che ha segnato l'esordio di Don DeLillo.

 "Ero al buio. C'era umidità. Silenzio. Poi, di colpo, qualcuno ha acceso la luce. Non so se dopo mi hanno lavato. Poi ho visto la mia mamma. Bella, bellissima."

 "Perché la vita l’è bela. Ma l’è anche strana. E in fondo… basta avere l’umbrela."

L'autobiografia di Renato Pozzetto, celebre attore e comico lombardo, racconta con sincerità la sua vita personale e artistica. Dall'infanzia nel contesto della guerra alla lunga e fruttuosa carriera tra cabaret, cinema e televisione, con aneddoti e passioni che coinvolgono il lettore. Il rapporto con Cochi, le esperienze motoristiche e la vita familiare arricchiscono un racconto divertente e toccante, capace di intrattenere e commuovere fino alla fine. Leggi l'autobiografia di Renato Pozzetto per scoprire il vero volto della comicità italiana.

 La via maestra per interpretare la scrittura di Palahniuk è la contraddizione e il rendere carnale, tangibile, distruttibile il mito.

 Paige è l'ulteriore paradosso, parla e si atteggia da medico, lui stesso ricorre ad espedienti simili dopo due anni trascorsi a sudare sui banchi di medicina.

La recensione analizza 'Soffocare' di Chuck Palahniuk come un'opera che esplora miti e contraddizioni, con forte presenza del tema della libertà sessuale e riferimenti a grandi autori come Pirandello. Il libro si distingue per l'uso di personaggi complessi, accostamenti culturali e uno stile narrativo che intreccia realtà e immaginazione, pur mantenendo un equilibrio critico nei confronti dell'opera. Scopri le contraddizioni intense di Soffocare: leggi la recensione completa!

 "La Porsche diventata suo simbolo di libertà, come una Janis Joplin con i pantaloni."

 "Una vita che ha valore quando il tuo cane gioca con una scrofa felice, rendendoti gioioso per la sua compagnia."

La recensione analizza 'A ovest di Roma' di John Fante, opera postuma che chiude la saga della famiglia Molise. Il libro, composto da due racconti, affronta la maturità dell'emigrato italo-americano, con una forte nostalgia per l'Italia e riflessioni sui veri valori della vita. Dalla vita agiata negli USA al desiderio di ritorno alle origini, emerge un racconto emotivo e profondo sull'identità e la famiglia. Scopri la saga di John Fante e immergiti nell'anima degli emigrati italo-americani.

 Io non faccio qualcosa. Io sono qualcosa. Io sono il volto invisibile del potere.

 Noi non siamo rottamabili. Chi ha provato a fare a meno di noi è durato poco. E s’è fatto male.

Il libro di Giuseppe Salvaggiulo offre un ritratto coinvolgente e profondo del capo di gabinetto, figura chiave ma invisibile del potere italiano. Attraverso confessioni e aneddoti, si svelano i meccanismi e le dinamiche di un ruolo che tiene in piedi lo Stato dietro le quinte della politica. Perfetto per chi ama storie 'torbide' di politica e vuole comprendere la vera natura del potere. Un viaggio dentro ai palazzi del potere, tra continuità e discrezione. Scopri il volto nascosto del potere italiano, leggi ora!

 Il Rock di padre in figli* è un libro che trasuda passione e devozione verso un genere musicale che è diventato cultura.

 Massimo Cotto non vuole imporre nulla al figlio ma lo prende per mano durante un viaggio fatto di aneddoti, curiosità ed avvenimenti consegnati dalla storia.

Massimo Cotto, giornalista e scrittore italiano, racconta la storia del rock rivolgendosi al figlio, tra aneddoti e racconti di grandi icone musicali. Il libro unisce passione, cultura e amore familiare in un viaggio coinvolgente e didattico. Ogni appassionato di rock può trovare spunti e riflessioni, tra curiosità, miti e realtà delle star. Un’opera che celebra il rock non solo come genere musicale, ma come vera e propria cultura. Scopri la storia e la passione del rock con Massimo Cotto, un viaggio emozionante da padre a figlio!