Tony Montana

DeRango : 0,37 • DeEtà™ : 7047 giorni

Non è una classifica stabile :)

1

Van der Graaf Generator

Viscerali, disturbanti, magici...
Brillanti, eterei, sfarzosi...
Grandiosi, grandi, grandissimi!
Fondamentali, Fripp-dipendenti, in evoluzione continua.
Polistrumentisti eccezionali, fantastici intrecci vocali!
Il Menestrello Folk alla Corte del Prog...

7

Emerson, Lake & Palmer

Svarionanti, mostri di tecnica, ma un po' distaccati.

8

Premiata Forneria Marconi

Uno dei migliori gruppi prog italiani, certamente il più famoso all'estero.
Caramellosi, godibilissimi.
Devastanti, meno famosi ma divenuti leggendari...
Summa del Canterbury Sound.
Third, e ho detto tutto...
Indescrivibili, un folk-prog fuori da ogni schema.
Più sinfonici che progressivi, non discuto affatto il valore dei capolavori del periodo.
Spaziali, ipnotizzanti...
Da ascoltare con la giusta dose di follia!
Fuori tempo e luogo, ma mi piacciono molto e li metto!
Come to the Sabbath!
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    18 nov 10
    Bella eh, ma i Genesis?
     
  • Tony Montana
    18 nov 10
    Oooops... non sapevo a che posizione metterli e alla fine non li ho messi! Provvedo subito :P
     
  • hjhhjij
    18 nov 10
    Ora è davvero bella, i classici ci sono tutti se vuoi ti posso consigliare qualche gruppo meno conosciuto ma molto interessante
     
  • Tony Montana
    18 nov 10
    Ben volentieri! uhm quasi quasi aggiungo i Goblin! :D
     
  • hjhhjij
    18 nov 10
    Bravo, i Goblin sono un ottimo gruppo
    tra i gruppi "minori" del prog inglese ci sarebbero, se non li conosci già, i Camel (consigliati Mirage, Snow goose e Moonmadness) i Renaissance (pesca a caso nel periodo '72-'78, troverai tantissime perle), i Comus (First Utterance) e gli High Tide (Sea shanties e l'omonimo). Di italiani chi conosci oltre la PFM? Ah, dimenticavo, conosci i gruppi di Canterbury?
     
  • fedezan76
    18 nov 10
    Bella classifica! Lascio anche io dei consigli sul prog minore: l'omonimo dei Tonton Macoute, This is ... Gracious! dei Gracious!, Time is... dei Raw Material, If I degli If e l'omonimo degli Spring.
     
  • Tony Montana
    18 nov 10
    Dei Camel avevo sentito parlare, ma non ho mai ascoltato nulla... Grazie per i consigli, sicuramente andrò ad ascoltarmi loro e quelli che hai consigliato. Dovrei approfondire anche Le Orme e il Banco del Mutuo Soccorso, per restare in Italia! ^^
     
  • Tony Montana
    18 nov 10
    Grazie anche a te Federzan, pian piano andrò a cercare tutti!
    A parte che il prog è un mondo enorme, e soprattutto da ascoltare (dal mio punto di vista) nei momenti "giusti"!
     
  • hjhhjij
    18 nov 10
    Vero, è un genere sconfinato, avrai molto da scoprire e ascoltare.
    Mi unisco a fedezan per i Gracious dei quali consiglio anche l'esordio omonimo.
     
  • Tony Montana
    18 nov 10
    @hjhhjij: ho letto il tuo profilo e volevo farti i complimenti! Sei giovane ma ti intendi di Musica con la M maiuscola, a differenza del 99% dei tuoi coetanei!
     
  • Mr. Money87
    18 nov 10
    In Italia oltre a Banco e Orme ci sono anche moltissimi altri gruppi di grande valore: Locanda delle Fate (disco omonimo), Biglietto per l'inferno, Metamorfosi (Inferno), Museo Rosembach (Zarathustra) solo per citarne alcuni.
    P.S. Mancano gli Area!
    Cmq con qualche aggiuntà diventerà una buonissima classifica!
     
  • hjhhjij
    19 nov 10
    Grazie, effettivamente la maggior parte dei miei coetanei ha una cultura musicale penosa, qualcuno che conosca la musica con la M maiuscola però si trova (anche qui su Debaser), certo siamo in pochi in confronto alla schiera dei seguaci dei Tokio Hotel
     
  • hjhhjij
    19 nov 10
    Sottoscrivo l'intervento di Mr. Money soprattutto per quanto riguarda gli Area e La Locanda delle fate
     
  • polyrock
    20 nov 10
    Scusa ma perché gli Aphrodite's Child ?
     
  • Tony Montana
    20 nov 10
    Più che altro per 666, che ritengo un grandissimo lavoro che si avvicina molto a questo genere, ma è un'opinione personale...
    So bene che mancano ancora molti gruppi, soprattutto di Canterbuty, che è una corrente che mi interessa molto, e quelli italiani.. Mancano anche i Gentle Giant, che sto ascoltando in questo periodo.
     
  • Tony Montana
    20 nov 10
    Canterbury*
     
  • polyrock
    20 nov 10
    Personalmente inserirei anche gli Audience di "The House On The Hill". Anche se non rientrano fra i maggiori esponenti del genere credo che siano piuttosto sottovalutati
     
  • hjhhjij
    21 nov 10
    Eccoli i Gentle Giant, spettacolari no?
     
  • Tony Montana
    21 nov 10
    Ho ascoltato i primi tre, e sono subito rimasto senza parole...Ottima voce e cori sublimi, moltissimi strumenti usati con maestria... E diventa sempre più difficile costruire la classifica! ^^
     
  • hjhhjij
    21 nov 10
    Niente da dire, hai dei gusti spettacolari. I Gentle Giant sono meravigliosi, dei tre che hai ascoltato io adoro i primi 2, il terzo è molto bello, ma non un capolavoro, acquiring è immane.
    E adesso ti tocca ascoltare Octopus: goduria!
     
  • Rock70
    20 dic 10
    più che bella!
     
  • hjhhjij
    20 dic 10
    Sempre bellissima!
     
  • Rocky Marciano
    8 feb 11
    classifica che non mi piace proprio, vedere i Van der graaf e i Crimson e altre band sotto un gruppo che non è prog al primo posto boh....tra gli italiani ne hai messi pochi, la pfm è stata una band nella media, non di sicuro tra i migliori in italia.
     
  • Emerson
    19 feb 11
    metti gli Yes e non gli Yepes, si vede che non conosci il prog colombiano del '76! Mario Yepes - Wikipedia
     
  • Tony Montana
    19 feb 11
    Asd, mi sono perso la grandiosa parentesi del prog colombiano!!!
    @ Rocky: certo, vedere i Jethro "sopra" i VDGG, KC, Yes ecc. può far gridare allo scandalo, ma per me le prime posizioni sono tutte sullo stesso gradino, nè più nè meno. Con grupponi di questo calibro, poi :)
     
  • hjhhjij
    19 feb 11
    Tony, il 4 Aprile mi godrò il concerto dei Van der Graaf! Non vedo l'ora, sarà uno spettacolo.
     
  • Tony Montana
    20 feb 11
    Sì, ero al corrente che ad aprile saranno in Italia... Il 7 saranno a Milano, che è più accessibile per me!! Di sicuro è un'occasione da non perdere!
     
  • hjhhjij
    20 feb 11
    Assolutamente!
     
  • Tony Montana
    31 mar 11
    L'ho un po' cambiata, (non me ne voglia Ian Anderson!) ma penso che non sia mai stabile e fissa per tutti gli appassionati di prog ;)
     
  • hjhhjij
    31 mar 11
    Così mi piace anche di più, una meravigliosa prima posizione :)
     
  • jdv666
    31 mar 11
    bella classifica, soprattutto i VDGG primi! gli unici che a me non fanno particolarmente impazzire sono i Yes, ma è una questione di gusti personali... se non hai sentito niente di consiglio anche qualche opera di Robert Wyatt (ex soft machine) solista, in particolare Rock Bottom e End of an Ear
     
  • Tony Montana
    31 mar 11
    @jdv666: in effetti è da un po' che ho in programma di approfondire quel genio di Wyatt, per ora sono fermo a Moon In June e Calyx (Hatfield), da brividi tutte e due. Magari anche con qualcosa dei Matching Mole, qualche consiglio in proposito?
    @ hjhhjij: già, non c'è nulla da fare, amo troppo i VDGG!
     
  • hjhhjij
    31 mar 11
    Tony, il primo dei Mole è un disco splendido, da ascoltare assolutamente ;) come i due titoli citati da jdv del Wyatt solista.
    I Van der Graaf sono unici, anche l'ultimo disco (ad oltre sessant'anni!) è un ottimo lavoro a quanto si dice (io non l'ho ancora ascoltato)
     
Utenti simili
Sgt.Mortimer

DeEtà: 6008

J.Paul1994

DeEtà: 5117

Eneathedevil

DeRango: 65,53

bowie&barrett

DeRango: 0,47

Fiammy

DeRango: 0,12

blacksun

DeRango: 0,00

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Spaccamascella

DeRango: 7,54

superintruder

DeRango: 0,32

Fkam

DeEtà: 7267