Voto:
The Band è un grande gruppo, come pure questo disco. Ma quando scrivi che Robbie Robertson, Garth Hudson, Rick Danko, Levon Helm e Richard Manuel debuttarono in proprio, dopo i gloriosi anni passati a spalleggiare Dylan, dimentichi di dire che almeno quattro di loro si sono fatti le ossa suonando con Ronnie Hawkins, un grande cantate che ho recensito. Recensone che ha interessato poco più di 100 persone, ma che sono contento lo stesso d'aver scritto perchè un personaggi così la meritava.
Voto:
Pietro Minchiadura se non hai visto Rapino a mano armata e il dottor Stranamore, appena puoi fallo. Il Dott. Stranamore è secondo me il migliore di Kubrick, antimilitarista con una galleria di personaggi da paura, fa ridere ma anche riflettere. Bellissimo pure Rapina a mano armata, che pur con uno stile un pò diverso, è sugli stessi livelli di Giungla D'asfalto. Non so se mi spiego.
Voto:
E baciami Stupido non lo rammenta nessuno? Per i miei gusti con L'appartamento è il migliore del grande regista. (Ma sono quasi tutti belli)
Voto:
Capolavoro!
Voto:
Hetzer, forse hai ragione a scrivere che è il primo film nel quale si sfrutta pienamente l'angosciosa oppressione delle linee di lunghi corridoi.. e che il suo eccezionale impianto tecnico risulta preponderante rispetto al discorso metaforico e para-psicologico che Kubric porta avanti. Ma a me quello che ha turbato, è stata la pazzia che si insinua lentamente nella mente dello scrittore, ed il fatto che realtà ed allucinazione, non sono più distinguibili. Devi ammettere che la figura di Grady è veramente inquietante. Voglio aggiungere che anche la Duvall recita benissimo, si vede soprattutto nella scena dell scure che per inquadrature e scelta dei colori mette i brividi. Non per niente è nella locandina del film.
Voto:
dreamwarrior, quello che dici di King lo sapevo molto bene, tra l'altro ne ha fatto fare un remake pochi anni fa, non potevo scrivere tutto, già mi mordo le mani di aver svelato come va a finire. Avrei dovuto solo accennare alla scena della scure e non svelare che il capocuoco viene ucciso, infine avrei solo dovuto dire che il film trova soluzione nel labirinto, e concludere con la foto. La forza del film sta proprio nella descrizione dell'elemento di pazzia presente che a poco a poco si insinua in Torrance, dell'elemento soprannaturale mi sembra di aver parlato a sufficienza.
Voto:
Film molto difficile da capire, una volta lessi che avviene pure un viaggio nel futuro (o nel passato?) Dico la verità, io non lo capii quando lo vidi tanti anni fa.
Voto:
Sono daccordo.
Voto:
Rispondo a sadeyedpocahontas, per quello che riguarda la trama ti do ragione, ma m'è venuta fuori così, non l'avevo mai fatto nè in Psyco nè in Lolita. I contenuti mi pare di averli descritti
Voto:
Ciao a tutti, mi sono collegato solo ora, prima di tutto devo precisare che dalla prima riga si potrebbe dedurre che sono contro gli Stati Uniti, ma che il loro stato fu costruito sulla violenza, sull’annientamento di un popolo, è storia. Il grassetto può trarre in inganno, l’incarnazione del male è riferita all'Ovelook Hotel.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6657

babbANO

DeRango: 0,14