mien_mo_man

DeRango : 2,02 • DeEtà™ : 6754 giorni

Voto:
per "fine dei metallari" intendevo la fine dei paladini, dei baluardi, di quelli che scrivono a stampatello LONG LIVE TO METAL, od HEAVY METAL RULES eccetera... I fanatici, insomma. Io odio i fanatismi di qualsivoglia genere, e tra i metallari i fanatici sembrano parecchi. La fine dei metallari non è quella di ascoltare gli evoken. Poi ognuno di voi la pensi come crede: io per il tipo che sono (Giocoliere ha capito perfettamente) assorbo in toto la negatività e la positività che sta attorno a me. Io non dico di essere alla continua ricerca di ciò che mi faccia stare bene, e ritengo di essere un "individuo aberrato" (così mi definirebbe Ron Hubbard, fondatore di Scientology) come quasi tutti in giro. Al contempo, sono capace di ascoltare musica, leggere letteratura di individui aberrati e parlare con individui aberrati, ma è sempre e comunque la parte vitale che è in essi a coinvolgermi. Ecco, questa parte vitale nel funeral doom non c'è. e siccome io assorbo come una spugna, mi tengo lontano dall'assorbire il fetore di questa musica. Tepes, te le posso consigliare due letture o perlomeno un sito di libri per cambiare un pochetto? Quel che ho letto nel post di Tepes mostra ciò che, in fin dei conti, sospettavo da tempo: da quel che leggo, la vostra vitalità è al minimo. Magri Tepes o Staypower sopravviverebbero più che dignitosamente a questa lotta infinita e senza speranze di vittoria, io invece fossi in loro no, soprattutto se ascolto funeral. la vita non deve essere uno struggle, la vita è un meraviglioso divenire. Sempre, e nonostante gli Evoken. E Berlusconi.
Voto:
se cliccate sul mio nome troverete la foto di Marius Scalesi, poeta siculo-tunisino maledetto. Scalesi, figlio di un toscano e di una siciliana se non erro, viveva nella quasi totale povertà a Tunisi. All'età di 5 anni cadde dalle scale di casa sua e rimase storpio. Da lì in poi egli rifiutò ogni tentativo di socializzazione, di inserimento nella società, quando riceveva ospiti intellettuali si celava nella penombra, chi lo conosceva sapeva che portava sempre con sé una copia di Les Fleurs Du Mal, c'è una poesia che si chiama "LAPIDATION" in cui egli racconta di bambini che si prendevano gioco di lui tirandogli addosso le pietre... Impazzì e morì in un manicomio palermitano a trent'anni e qualcosa. La frase in francese che riporto è eloquente e se la traducete potrete notare che egli getta le sue ametiste, le sue pietre preziose, la sua arte, dedica il suo cuore ed il suo talento alla gente, la stessa gente che lo ha maledetto, che non ha capito la sua sventura, la sua povertà, i suoi problemi, che lo ha lasciato solo ad impazzire e poi a morire. Ed egli ama, continua ad amare. Soffre, perdio, certo, soffre così disperatamente da impazzire (la foto che lo ritrae, a mio parere bellissima, fu scattata nel manicomio di Palermo, poco tempo prima che morisse), ma si vede, e si legge, che egli la vita la ama. Io non dico che questo mondo sia un paradiso, ma dico che c'è tanto amore nel mondo e dentro di noi, e che il mondo, che la vita in genere o la nostra vita in particolare ci piaccia o no, noi abbiamo bisogno di esprimere il nostro amore ed il mondo ha bisogno del nostro amore. JE VOUS JETTE MES AMETHISTES, O FRERES QUI M'AVEZ MAUDIT!
Voto:
beh, certo che la morte è trattata da tantissimi artisti ed in tantissimi generi, io da appassionato di rock e poprock non posso fare finta di ignorare dischi e bands depresse ma anche compiaciute di tale depressione ad oltranza. ma il metal estremo va ben oltre il compiacimento e le pose del metallaro estremo sono le più esageratamente inaccettabili. perdipiù, nella musica depressa, che sia pop che sia altrock, che sia quello che vuoi, perfino Marco Masini se ti và, si nota che, lagnoso o no, l'artista è ancorato alla vita, non è veramente rassegnato. è come se ti dicesse: "la vita fa schifo, EPPURE...". Ecco, questo EPPURE nel funeral doom non c'è. Nel funeral c'è la vita fa schifo e la morte fa schifo e tutto fa schifo e non c'è speranza e non c'è mai stata e non ci sarà mai e tu sei uno zombie autocannibale e non lo sai e tu vai a decomporti prima ancora di morire e tu non te e accorgi eccetera... anche a me la musica di quietus piace e sembra fatta coi controcazzi, ma alla fine dell'ascolto la spirale della vita s'era trasformata in una lunghissima linea orizzontale, piatta. per la mia sensibilità e per l'attaccamento alla vita che ho maturato, non riuscirei a sopravvivere ad una settimana di funeral doom: finirei "inconsapevolmente" a non aver voglia di spostarmi se, attraversando la strada, vedessi arrivare in mia direzione un autobus. Qui non si parla di voglia di suicidarsi: qui si parla di non aver più voglia di pararsi il culo, di salvarsi la pelle, di gestirsi in maniera efficace nelle situazioni che, a seconda di ciò che scegli, ti potranno portare a miglioramenti od a peggioramenti. Occhio ragazzi che la linea di confine tra il voler morire ed il non voler vivere è più sottile di quanto si pensa.
Voto:
si, ok, fa ridere il metallaro che fa ancora il man on a mission, il difensore, il paladino, il baluardo. i metallari sono molto convinti ed il metallo è una religione. Ed è per questp che non ascolto metal: ho paura di fare la fine dei metallari. Però non puoi non concordare con me che quando arriva un disco black, funeral o deathdoom la gente gli appioppa 1 perché in primis non capisce il genere (il black nn lo capisco nemmeno io) e non lo vuole capire, ma soprattutto contesta ad artisti (ed a recensori) tutto questo meraviglioso sciorinare delle cose più immonde su questo pianeta, impongono canoni di "perfezione" inaccettabili quali la bellezza di morire, la bellezza di essere all'inferno, la bellezza di essere gli unici sopravvissuti in un mondo devastato (rece di quietus) eccetera... Come fate ad accompagnare la vostra vita a questa roba? capisco ed apprezzo l'autoironia del personaggio (prima ancora che recensore) Tepes, uno che ha capito che se non vuole beccare gli 1 in faccia (gli 1 in faccia sono molto brutal!) deve usare la sottile arma dell'(auto)-ironia, ma come cazzo si fa a scrivere roba tipo "disco bellissimo, si sembrerà di assistere alla cremazione del vostro corpo, finalmente potrete cominciare i vostri esercizi pre-morte con questo disco" od ancora "un luogo fetido, appestato, dove l'aria puzza di putrefatto, dove non s'ha più la forza d'urlare, dove il rantolo è un'armonia" e pretendere con ciò che tutti vi seguano e dicano "si, fantastico!". La gente ha bisogno di qualcosa che aumenti la propria vita, non la riduca. In questo, voi funeral siete immondi. La vita tende sempre ad essere di più: l'albero va verso la luce coi suoi rami; il seme tende sempre a divenire pianta, l'animale tende a riprodursi il più possibile, l'uomo crea col sesso e con la mente per perpetrarsi; il miliardario, anche se ha novantanni, fa sempre business perché vuole fare di più; lo scrittore ed il giornalista scrivono e pubblicano anche se non hanno più neppure le forze per alzarsi dal letto: la vita tende ad aumentare se stessa. Questa è la natura. Chi non è così è contronatura. Il contronatura non è il gay: il contronatura è colui che vuole mettere a tacere il proprio (e l'altrui) NATURALE bisogno di aumentare la vita. Chi ascolta il funeral ed il black o certo doom in cui si fanno due dischi e poi si deve morire, è contro la natura. Smettila d'ascoltare questa roba, anche se ti piace come so che piacerebbe a me.
Voto:
oh, ma come ti permetti. Ma secondo te io prima di postare due commenti-fiume non mi leggo la recensione? ma secondo te io parlo (e posto) a vanvera? lo capisco che gli Evoken non li consiglieresti neppure al tuo peggior nemico, ma ti sto dicendo (e ripetendo) che la posa dell'alternativo colla pietra miliare di turno (proverbialmente caduta nell'oblio) è una posa meno stupida di colui che si presentano in Home page col solito disco di metallazzo, col solito disco di brutal dalla copertina che ritrae budella umane, o peggio ancora con un disco di black se non addirittura col Funeral Doom, un genere che abbassa la curva della vita. Te lo ripeto: questo stile (essendo estremizzazione del doom) è perfettamente nelle mie corde, ma per la mia sopravvivenza (e per coerenza verso i miei studi di metafisica e new thought) non posso certo consegnarmi a questo genere più che aberrato. Anche i metallari quindi (in home ci sono 5 stelle nientemeno che per i Cradle Of Filth) si presentano in home col disco nuovo di pacca e mettono 5 stelle. Tutto ciò, poi, che è funeral o black becca sempre 5 stelle. Sei sicuro che la posa da alternativo è la peggiore su DeBaser? io penso che la posa peggiore su DeBaser è quella del metallaro che scrive rece attaccando coloro che assumono pose da alternativi-gran pensatori. STAY FUNERAL
Voto:
ripeto: trovo che il funeral doom degli Evoken troppo poco rappresentativo del genere di musica che vorresti difendere in questa rece. Il doom è una cosa, ha radici profonde e pionieri. Il doom attuale è una subcultura ed un subgenere dove la gente che fa questi dischi muore giovane, vive da schifo e non c'è niente di male, una cultura malata ed improponibile. Il funeral doom è ancora peggio: pur essendo uno stile che apprezzo (conosco bene quietus ed embrace the emptyness) in questi dischi si respira troppa morte... Qui tra l'altro non si è capito se vuoi difendere il metal tutto-paro, in tutti i suoi subgeneri o se vuoi solo difendere il deathdoom, il funeral ed il black (genere che nn mi piace affatto). Eppoi noi contestiamo il fatto opposto, e cioè ogni santa volta che appare una rece che va dal death a salire, arrivano sempre 5 stelle, anche se si tratta della ciofeca più mostruosa: può essere mai che tutto quello che è morte debba essere un capolavoro? io questi grandi artisti li guardo in faccia e più li guardo in faccia più mi sembrano incapaci di fare grande musica così come di fare qualsiasi cosa che non sia ammazzare Gesù Cristo
Voto:
ci sono spunti succosi nella tua rece, il portatore sano, l'umanesimo, il dus del mondo visto dall'italiano medio...
Voto:
guarda nessuno ha mai parlato male dell'ambient e nessuno ha parlato mai male del doom: sono generi che hanno radici vecchie e nobili. Qui si parla di Evoken, si parla di Funeral Doom. E se ci permetti si contesta l'essere Funeral Doom, e non l'essere doom. Perché gli Evoken non sono doom e neanche black (genere che nn mi piace) ma Funeral Doom, genere che so che mi piace e per questo me lo tengo bene a distanza. Le pose Funeral sono peggio di quelle indie, alt, prog, psichedeliche, ambient, triphop, kraut e truzzometal. Le pose Funeral sono le peggiori. Tu hai il tuo bel punto di vista, che ripetterei comunque, ma il funeral è troppo. Dare 1 al truzzo-metallo, a certo thrash (che io infatti chiamo TRASH), a certa musica becera sta benissimo, ed anche al black metal mi sta bene. Ma il funeral è un discorso a parte. Gli Evoken non fanno cacare, fanno male all'esistenza, accorciano la vita.
Voto:
effettivamente anch io se dico <> non ottengo granché. ma d'altronde Berlusconi è tornato e con sé torna quindi la censura. accettiamola passivamente
Voto:
Editors, ma che è successo nel primo periodo? basta dire: "se entri nella band ti faccio conoscere papà mio" ed è fatta.
Utenti simili
Massimof

DeRango: 0,53

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

reverse

DeRango: 3,59

iside

DeRango: 20,49

Mike76

DeRango: 1,28

donjunio

DeRango: 7,00

Fidia

DeRango: 5,30

Francescobus

DeRango: 2,46

misterNo

DeRango: 0,05