Voto:
quoto a manetta junior , per premio aspettati a breve una rece su un altro gg ;)
Voto:
sinceramente, non per essere pernicioso, ma io mi chiedo come mai questa recensione va in home page e quelle altrettanto personali ma stupende di mien su Arena di Todd Rundgren oppure l'ultima su Let it Bleed degli Stones invece in quella dei casi letterari. Tanto per capire, eh?
Voto:
comunque la deriva politica del punk di cui parla vortex, almeno in inghilterra, si è avuta quando le nuove leve sono diventate skinheads perchè continuavano a vedere una sorta di utopia nei primi punkers alla quale non credevano più . Almeno in Inghilterra il punk era un movimento veramente proletario al di là dei propositi danarosi di un Malcom Mc Laren e delle magliette diventate alla moda della Westwood. Ad un certo punto questi ragazzi additati al pubblico disprezzo e senza sbocco alle loro speranze (utopie? vedi la fine dell'Anarchy Centre)hanno risposto indurendo la loro tendenza latente alla violenza sfociando in una politicizzazione più marcata come il movimento OI! anche strumentalizzati da certe politiche nazional socialiste.
Voto:
...la via della vertità non passa per affermazioni tipo "simpatia e competenza dei conduttori e degli ospiti".
Voto:
già capitano, sta a pigliare per il culo, merita davvero il cinque, si starà sganasciando dalle risate a leggere commenti come quello nr 7
Voto:
@vortex, nel caso dell'Anarchy Centre la chiusura fu dovuta ad altre cause, la mancanza di soldi, il casino provocato dai soliti spacciatori e ladruncoli che hanno poco a che vedere con il movimento e che portano la polizia ad osteggiarlo. Se vedi le note di copertina su Christ the album! I Crass annunciano la chiusura del centro e ringraziano un pò tutti, le bands, le fanzines, le persone che l'avevano movimentato contribuendo al sogno della pace, sperando che possa diventare realtà
Voto:
il libro è di Ian Glasper, "Anarcopunk"
Voto:
ilpaolo sinceramente non credo che passi la vita a guardare questi quattro fessi, a leggere Iva Zanicchi,a mangiare i camogli all'autogrill, ad ascoltare Memo Remigi. Spero per te che te la ridi sotto quei baffetti da sparviero a leggere sia i commenti positivi che quelli negativi alle tue recensioni.Volevo mettere un doppio uno, ma mi sa che ti faccio fare una risata in più.
Voto:
no psycho, Sagrath era il nome della band che Took mise in piedi con Larry Wallis poco dopo che venne fatto fuori da Twink che formò i Pink Fairies. Registrarono dei demo e fecero un solo concerto prima di sfasciarsi quando Wallis passò pure lui con i Pink Fairies. Il disco di cui parli sono registrazioni del 1977 fatte con una nuova band chiamata Steve Took's Horns
Voto:
il testo più bello e più "lirico" è quello di "Beg your pardon" che sta su Christ the album