Voto:
@alessio, dì la verità, nella recensione sull'Esodo avevi scritto onore&gloria al faraone antiebreo infanticida, stavolta non l'hanno fatta passare :))))
Voto:
@reverse ciao, ma è proprio la tua Specialized nella bella foto che hai in profilo?
Voto:
@mike...ti sei perso tutto!
Voto:
@blackdog bisbigliato tra noi, a me Midge Ure fa cagare il nano di Twin Peaks al ritmo di Alberto Balsam...@ vortex avrei pensato più "Black Sea" ma con quel gruppone in stato di grazia è questione di lana caprina...@pixies allora chissà che vuol dire il fatto che gli XTC hanno fatto più dischi dei Depeche Mode eppure sono stati recensiti 8 volte, la matematica non torna o forse sono sottovalutati.
Voto:
@rivoli sono d'accordo con te, "I soliti ignoti" si regge sugli attori, molto meglio il seguito di dell'anno dopo "Audace colpo dei soliti ignoti" diretto da Nanny Loy, veramente è un progenitore dei film del genere anche degli anni 70/80. Rispetto al primo è di una modernità sconcertante, lo svecchia di almeno 10 anni...
Voto:
bella la Posestà ma vi siete scordati la Rosanna Schiaffino, Documento senza titolo
Voto:
e già zaroazinia, chi c'era capiva bene la differenza tra l'andare giù duro e la maturità di vere e proprie frustate cupe come "Run&Run" o "President Gas" o "Forever Now" sull'ononimo disco dei Furs e le adolescenziali canzoncine masturbatorie dei Depeche Mode come "The Meaning of Love " o " A photograph of you" che erano contenute in "A broken frame " uscito lo stesso anno, il 1982. Per carità ...niente contro le canzoncine ma al di là delle chiusure mentali i Depeche Mode erano un gruppo brufoloso. Anche sopravvalutato dai gggiovani di oggi? Giudicate voi, sul gggiovane debaser hanno quasi lo stesso numero di recensioni dei Led Zeppelin e degli Stones e almeno il doppio dei Velvet Underground, allora forse evidentemente se lo meritano.
Voto:
è solo coerenza trell, credevo che ti piacesse la coerenza ;)))). La buffonaggine la lascio agli altri.
Voto:
ehhhhh Lee Majors... l'uomo da sei milioni di dollari :)
Voto:
Una recensione che denigra con la definizione "due teste di cazzo" gli autori di codesto film minusvalentisce debaser? evidentemente sfasciacarrozze non ha letto recensioni che rendono onore&gloria ad assassini di musicisti, altrimenti nel suo personale modo di intendere si sarebbe premurato anche in quell'occasione di manifestare la sua preoccupazione alla salvaguardia di debaser.