Voto:
insomma zio Frankie scopre che nel 700 è vissuto questo violoncellista milanese e fingendo di essere la reincarnazione ne rintraccia le opere, le suona da solo e le infila nel synclavier che praticamente è una macchina digitale che consente di adattare e modificare la musica che ne esce piuttosto meccanica proprio come un'arancia . Tutto questo in qualche mese dell'84 nel poco tempo libero che gli lasciavano altri progetti "seri". Mi chiedo se c'è da mettere un voto. Se al recensore gli è piaciuto da matti significa che ha perso la testa per Zappa. E secondo me è una delle migliori fortune che possano capitare a chi ascolta musica.
Voto:
..oddio lieve influenza cajun...praticamente Landreth è cresciuto nella band del re dello zydeco Clifton Chenier che è la versione nera della musica cajun, così Landreth è stato il primo bianco a suonare in quel gruppo di colore.Lo zydeco lo ascolti in "C'est chaud", mentre chiaramente è cajun il brano "Cajun waltz". Le backing vocals e la ritmica sono di Mark Knopfler (suona una chitarra National con accordatura aperta in "Creole angel"), al piano c'è il grande Alain Toussant. Disco fantastico.
Voto:
@saputello è facile capire perchè molti operai veneti sono passati dalla sinistra alla lega in un niente. Questi sono tempi tristi, la gente pensa ai cazzi propri, sta trionfando la filosofia del cane sta bene solo se sta bene il padrone. Una volta gli operai dicevano che la proprietà privata è un furto, oggi difendono a fucilate la casettina costruita con i soldi dello straordinario. Leggevo di un operaio albanese in regola che esaltava Fini, ai compagni che lo sfottevano dicendo che Fini è tra quelli che vogliono chiudere agli stranieri lui rispondeva che è meglio così, perchè ora sta a posto ed è meglio che non vengano altri a fargli concorrenza...
Voto:
Ci andrei piano a dire che è solo la Lega a difendere gli operai. Ho diversi amici che lavorano al nord e mi dicono che è vero che gli operai lì votano la Lega ma il sindacato leghista è una burletta. Per questione di soldi o di contenziosi vari si rivolgono tutti ai sindacati "comunisti" che sanno come fronteggiare i padroni. Io a questo punto li manderei a cagare, ma sai come sono 'ste cose, una mano lava l'altra e tutte due lavano la faccia.
Voto:
certo che questo non è assolutamente un capolavoro. E pure io come psycho sono incerto sul secondo dei...Second Hand, anche se è un disco pazzoide che tutti gli appassionati per esperienza personale dovrebbero ascoltare almeno una volta nella vita come si fa per l'LSD. A me dà l'impressione di un Frank Zappa convertitosi definitivamente al progressive, ascoltate le voci distorte in "Lucifer and the Egg"
Voto:
la cosa tragica è che purtropp oggi abbiamo bisogno di utilità più che di leggerezza. Non ci possiamo permettere più di essere leggeri perchè si rischia di passare la vita nel buio ad aspettare che la nottata passi. La prima drammatica parte del tuo scritto cozza pesantemente con la "leggerezza" di bellavista. Oggi non ci fermiamo neanche più a sentire la storiella del cavalluccio a dondolo che con Pazzaglia faceva la folla. Personalmente sono molto pessimista,se pensi agli utenti di questo sito non dico la totalità ma la stragrande maggioranza pensa che Napoli si meriti la monnezza e si dispiace che la collettività deve pagare i treni per la Germania. Quando poi in un altra recensione discutevo con uno ricordandogli che gli industrialotti del nord hanno risparmiato soldi a palate affidando lo smaltimento dei loro rifiuti tossici alla camorra che li veniva a sotterrare proprio qui, lontano dal Nord e senza trattarli. Quindi che vuoi che capiscano gli utenti di debaser del tuo sfogo?
Voto:
niente di dispregiativo per l'extracomunitario che lava il paraprezza, io lo lascio sempre fare anche se sono appena uscito dall'autolavaggio, per questo facevo il paragone con l' inutile. Poletti tu puoi essere veltroniano, finiano, berlusconiano, ferrandiano o quello che vuoi e io non mi permetterei di dire niente, ma resta il fatto che sei un CIALTRONE che augura la morte nella munnezza agli altri (assieme ai familiari), che dice affanculo il cinema e dopo sta ancora a commentare, che si mette sul piedistallo per giudicare poveri scemi quelli che vedono i film magari recensiti da il_paolo. Sei la QUINTESSENZA dello schifo odierno perchè ti nascondi dietro un pararavento di progressismo ma sei un fascista, se tiri le somme tra te veltroniano e gli altri berlusconiani non c'è nessuna differenza. Ecco perchè non c'è più una sinistra in italia. @alessioiride la mia non era una critica al tuo sfogo ma una constatazione amara, lascia stare l'oleografia di De Crescenzo che è una brava persona e perciò non trancia giudizi a vanvera , ma vive a Roma e ci ho fatto pure una bella chiacchierata sul treno. La Napoli dei suoi film è una macchietta già superata dai tempi, lui è superato dai tempi e la sua è la sintesi di un impotente.
Voto:
@alessioiride mi spiace, ma su debaser questa recensione è utile quanto un extracomunitario che ti lava il parabrezza al semaforo tra Via Marina e Corso Garibaldi. Basti vedere gli ultimi post di due personaggi alla frutta mentale. Soprattutto il poletti-filoveltroniano che viene a fare il pistolotto moralistico qui e poi augura agli altri utenti di morire nella monnezza assieme a tutta la famiglia.
Voto:
è venuto pure powerdrift a fare il professore della monnezza, clap clap clap. Non spremerti troppo le meningi, powerdrift, conservale per evitare che la maestra ti metta quattro al compito in classe.
Voto:
che cazzo ne sai di quello che accade a Napoli? pensa al killer che può essere il tuo vicino di casa che torna dal centro commerciale, magari si chiama Olindo oppure Erika