Voto:
salve, Diane come fotografo più che geniale era una persona speciale che riusciva a vedere cose che altri non riuscivano a vedere. L'ex marito Allan Arbus pure lui fotografo e poi attore (fu il dottor Freedman in M.A.S.H. di Altman) diceva che era pura empatia con il soggetto da fotografare. Cosi le foto di Diane avevano un doppio significato, un lato segreto, un' ambiguità che ho cercato di descrivere per questa foto. E questo valeva sia per i freaks sia per le persone normali. Come ad esempio le due gemelline poi omaggiate da Kubrick in Shining. Qui trovate una serie di sue foto
Voto:
ma perchè quattro ragazzi? io me ne ricordo sei :)
Voto:
però è superiore a "E si salvò solo l'Aretino Pietro, con una mano davanti e l'altra dietro" uscito lo stesso anno del grande "In nome del popolo italiano" di Dino Risi
Voto:
higlande ti devi mettere d'accordo con te stesso,o magari sei un masochista che invidia una situazione che non merita complimenti
Voto:
qui si tirano in ballo grandiosi registi Monicelli, Risi etc etc come se all'epoca loro non ci fossero film di quarta tabella, anzi parecchie volte dai contemporanei erano ritenuti film di merda proprio i loro! Io non ho visto il film e non so neppure se ho voglia di vederlo. Ma mi viene in mente una scena del film di Preston Sturgess, roba b/n degli anni quaranta, "I dimenticati" che parla di un ricco regista impegnato che si finge morto per poter vivere homeless l'esperienza dei barboni per poi farne un film. Gli va male e viene internato in un penitenziario incolpato ingiustamente di un omicidio e senza nessuno che possa riconoscerlo. La' dentro l'unica consolazione erano i film di comiche sceme trasmessi una volta al mese dove tutti ridevano a crepapelle, compreso lui. Quando viene riconosciuto in libertà torna a fare il regista ma promette di fare solo film comici scemi per far ridere la gente. Sono quelli di maggior utilità sociale.
Voto:
Ciao nibbio! nei grandi Boohoos di Pesaro militava il giovane Paolo Catena in arte Paul Chain!
Voto:
Questo dei Creeps per certi versi fa molto Fuzztones, ma la mandrakata è la Down At The NightClub che sfuma in un piano Jazz! anche se il pezzo che mi ha fatto sempre godere di più in questo disco è Hi Hi Pretty Girl...immortale! Successe poi che il Farfisa lo sostituirono con l'Hammond ed andarono pure a finire tra i primi posti in classifica in Svezia. Comunque questo è un discone. Nella raccolta citata da imasoulman c'è una grande versione da parte dei Nomads di "Real Cool Time" dal primo degli Stooges. ma a me facevano impazzire anche i singoli dei Backdoor Men che parevano usciti veramente dagli anni '60
Voto:
magari li consideravano più gli Offspring che una quindicina di anni dopo hanno scopiazzato l'assolo di chitarra di Bloodstain :)
Dall' Orange County in quell'epoca usci' secondo me un grande gruppo tecnicamente dotato, i Red Kross dei fratellini McDonald
Voto:
vabbe' ma al contrario di kaczynski io ritengo che sia Case History il SUO disco, in gran parte da solo con una chitarra mi fa ricordare molto un altro sbarellato come Skip Spence di Oar, parla di rejetti e casi disperati che conosceva per il suo lavoro di assistente in una clinica psichiatrica. Là ci sono dei pezzi con solo chitarra che mi fanno accapponare la pelle. E' vero sarà solo retaggio di tradizione folk autorale ma le coordinate (lui da solo, storie di alienazione, l'etichetta di John Peel) sono da mito. Questo recensito da mastro imasoulman è più bello, maturo, con una musica più marcatamente blues rock complessa, con una band vera e propria e la produzione della Virgin di Branson, con canzoni stupende ma per me è meno memorabile di Case History. Per me comunque sono entrambi da cinque.
Voto:
a tutti gli intervenuti "Fast'n' bulbous" per il nuovo anno!