Voto:
e che c'entra, mica è il numero di recensioni che dà il diploma di sapientone, ne puoi fare solo una ma che vale tutte le 70 di un altro...
Voto:
@andre86 sei un ragazzo simpaticissimo, ce ne fossero come te, però vorrei consigliarti, se permetti, di dedicarti alle recensioni di gruppi dei quali sei appassionato che senz'altro ti riescono meglio e ti danno soddisfazione, come ad esempio quella degli Opeth, lascia stare quelle di gruppi che hai solo sentito di sfuggita e non sei entrato "dentro".
Voto:
certamente che i Pistols intendevano trasgredire, ma seriamente, mica come questi pagliacci che hai recensito, che fanno i bulli davanti alla platea adorante che si aspetta da loro proprio teste mozzate e ragazze issate in croce per riscattare una settimana fatta di umiliazioni a scuola, in famiglia o al lavoro...Prendi invece i Pistols nei concerti americani del 1978, quando ad esempio li fanno suonare in una sala country in Texas, Rotten si presenta con una maglietta che raffigura due cowboy che si toccano palle contro palle e Sid Vicious grida al pubblico "Voi cowboys siete tutti froci", lancio di lattine e assalto del palco da parte di qualcuno frebnato a colpi di basso sulla testa... QUESTA è la trasgressione.
Voto:
"...Credete che sia nato su questa terra per essere governato e ammazzato nelle vostre fabbriche e uffici puzzolenti? Credete che non abbia niente di meglio da fareche strisciare nella merda per chiedere pane e una casa, che sono un mio diritto e ricevere invece solo una pacca sulla spalla? Credete che non possa fare a meno di vivere nelle vostre menzogne? Imparare la morale, la vostre lezioni e i vostri giochi e ringraziare Dio perchè sono vivo?" (da "I know there is love).La musica per i Crass non era che un mezzo di propaganda della loro politica, facevano dischi solo per veicolare le loro idee.
Voto:
boh? sempre saputo che the Crew fose il primo mentre in precedenza solo ep e demos. Comunque se ritieni che "Crew" sia valsa la pena allora la vale pure "walk together..." dove mettono le mani in pasta MacKaye e Brett Gurevitz.
Voto:
Semmai Rotten e co. fossero capitati ad un concerto del genere si sarebbero rotolati a terra dalle risate e Sid Vicious, strafatto come era, sarebbe salito sul palco a farsi fare un lavoretto orale da una delle teste di pecora mozzate credendola ancora viva, e se poi scopriva (ma è difficile)che era morta andava bene lo stesso...
Voto:
ancora più melodici dei Descendents la reunion dei superstiti negli ALL, Allroy Saves ha il logo-pupazzetto crocifisso
Voto:
questo è il primo e il secondo che ho qui si chiama walk together rock together, prima di Crew fecero qualche paio di ep.
Voto:
bene, anche io sono ateo ma è una cosa mia e non lo vado a sputtanare a tutti gloriandomene...per quanto riguarda l'indecorosa gazzarra di questa pagina mi fa sempre più riflettere sul fatto che parecchi utenti debaseriani di un certo spessore stanno frequentando sempre meno il sito, i nomi inutile farli perchè credo che li sappiamo già, vero ole einar? Sinceramente anche io sono sempre più tentato di non postare più recensioni, è vero che l'utenza di persone non allucinate è ancora in maggioranza ma me ne sta passando la voglia.
Voto:
che bella cosa la gioventù dell'epoca (la mia e la loro), i fratelli Seconds funzionarono forse pure meglio nel secondo album prodotto da lan MacKaye , ma dopo cominciarono a mettere i ringraziamenti agli U2 sul retro delle copertine e allora addio giovinezza.