Voto:
Sei di manica molto larga battlegods, gli Status Quo mi hanno sempre fatto l'impressione di chi voleva suonare blues ma si buttavano sul "pesante" perchè il pubblico lo richiedeva, e così piazzavano i dischi nella Top Five. Un solido gruppo ma ricordo una versione di Roadhouse blues che fa rimpiangere la voce anche della sola mummia di Jim.
Voto:
@yes Slim, Germania, Svezia e Danimarca, ma mi serviva l'epopea dell'isle of Wight (esltata pure dai Dik Dik, eheheh) per calcare la mano sul povero fesso, che si badi bene era "comprensibile" fin quando si trattava di un fake che voleva rompere i coglioni, ma dopo che entra in campo rispondendo con delle giustificazioni che nemmeno un cretino come Ramazzotti, fa veramente la figura del povero fesso. Comunque, come dice Gassman/Brancaleone prima di gonfiare di botte Volontè/Teofilatto : amiamo e perdoniamo...
Voto:
@bjorky...ma come?!? scappi per protesta dai commenti blasfemi di quello che dice che i Van der Graaf non sanno suonare e poi ti vai ad impelagare con questo qui? Dalle mie parti si dice che lavare la testa all'asino fa perdere tempo e sapone...
Voto:
cagnaccio nero che mi fai leggere, te possino magnà li Cani di Diamante...metti Outside e non l'orwelliano Diamond Dogs con tutti quei cazzi di signori musicisti di talento e la sola Sweet thing sfociante in Rebel Rebel che vale il prezzo del biglietto?... managia.
Voto:
Alle due del mattino di lunedì 31 agosto Jimi si presentò sul palco dell'isola di Wight davanti ad un pubblico sterminato assieme a Mitch Mitchell e Billy Cox. Aveva addosso il suo fiammeggiante costume colorato che lo faceva sembrare un uccello del paradiso. Presentò un sacco di pezzi nuovi nonostante il pubblico pretendesse quelli vecchi, e verso la fine Mitchell del cocerto diede il quattro alla batteria e partì l'introduzione di "In From the Storm" e sei minuti di maelstrom chitarristico spaventoso annichilì il pubblico. Al termine un lugubre Hendrix mormorò qualcosa del tipo che gli sarebbe piaciuto tornare e poi lasciò cadere la Fender a terra, andandosene. Tre settimane dopo a Londra morì gonfio di alcool e barbiturici. Quella folla di gente nei sacchi a pelo per l'umidità della notte è stata l'ultima a vederlo suonare dal vivo. Oggi grazie ad un povero fesso che si chiama granpaul è come se l'avessimo visto suonare pure noi. Amen.
Voto:
ok sorry mi era sfuggito, sti fessi che vogliono ridicolizzare Hendrix mi fanno sclerare....
Voto:
comunque è il primo riff di chitarra in "Get Me" che secondo il mio padiglione auricolare dà l'impressione di "Ziggy Stardust" e non "Drawerings". E poi "Start Choppin" è stupendamente debosciata. Grande album commerciale (nella migliore accezione del termine) dei Dinosaur jr(....cioè di J. Mascis)
Voto:
beh, io ricordo un'altra versione della questione Barlow, raccontata dallo stesso Mascis. Praticamente Barlow non sopportava lo stress che dava una grossa casa discografica e J Mascis lo trovava idiota dopo essersi fatto il mazzo lavorando a mezzo servizio per mantenersi, mentre ora poteva fare il professionista a tempo pieno...
Voto:
A mio sommesso avviso di Art Blakey più che "Free for all" consiglierei Like someone in love, che non mi stanco mai di ascoltare, con uno Shorter ancora più giovane e un grande Lee Morgan invece dell'irruento Freddie Hubbard
Voto:
non lo commentate!!!! A te rootrampler stanotte ti consiglio di dormire con la mutanda di ferro...