Voto:
volevo commentare ma dopo la tragedia successa a MAH credo sia meglio indire una giornata di lutto su Debaser osservando il più rigoroso silenzio e rispetto per il dramma di questo ragazzo.
Voto:
beh psycho, se i Lush Rimbaud suonano ben poco italiani sono loro che devono stare a combattere le fascinazioni internazionaliste, non te sembra?
Voto:
ma con Landreth siamo già su un altro tipo, è soprattutto un chitarrista, molto bravo, grande session man che ha fatto ottimi dischi solisti di valore assoluto , ma non fa parte, secondo me, della cerchia dei grandi "cantautori" come Earle, Petty, Ely, Van Zandt, Terry Allen, Willie Nelson etcetc.
Voto:
...guarda caso Franco Franchi ha sempre imitato i piegamenti di collo di Totò e lo ha sempre ammesso apertamente che nella mimica si ispirava a lui. Del resto basta guardare l'episodio "Che cosa sono le nuvole" diretto da Pasolini nel quale franco franchi fa la marionetta di Otello e Totò quella di un verdastro Jago. Ragazzi, ve l'ho già detto prima che dovete riflettere prima di premere il tasto "commenta"
Voto:
melissa, Lubbock è fantastico, ma adesso mi sta appassionando il disco uscito ad ottobre di un giovane che ha proprio Terry Allen come ospite e che cita tutti i rinnegati che amiamo, Petty, Earle, Ely in uno stile classico ma allo stesso tempo personale, penso di mandare la recensione a breve, te lo consiglio.
Voto:
@hugoniot, qui tutti noi dobbiamo fare un bel respiro, riflettere e poi scrivere cercando di toglierci il paraocchi da asino. E qui sono state dette cose assurde paragonando Villaggio e Totò. Qui non si discute affatto che il Fantozzi possa piacere più di tutti i film di Totò messi insieme, ma qua c'è ilpazzo che mette pure Franco Franchi sullo stesso piano di genialità, l'altro tom traubert dice che Villaggio è più artista perchè anche autore.E queste, caro hugoniot, a livello ASSOLUTO sono un mucchio di stronzate, se clicco Wikipedia vi sono due pagine di aforismi e citazioni tratte da Totò che sono diventate di dominio pubblico da "siamo uomini o caporali?" a "ogni limite ha una pazienza", c'è una poesia che è "'A livella" che vi farebbe bene leggere, magari facendola tradurre, che vi fa capire quant'è inutile questo accapigliarvi pure su questo sito quando siamo tutti condannati ad essere macchinette biologiche a scadenza programmata, in ultimo: ascolto il disco dell'ottimo rockabilly hero (americano) Tav Falco ( da me recensito) e vi trovo "Malafemmina" di Totò, guardo "Mean Street" di Martin Scorsese (a breve la mia recensione) e che vi trovo tra le musiche? "Malafemmina". Alla fine mi avete rotto con sta storia di Villaggio e Totò.
Voto:
@azzo: se mi piacevano Thee Hypnotics? Porca troia, "Come down heavy" mi ha consumato la lente laser del lettore...comunque ti consiglio i Filipinos, che per me forse erano pure meglio, ma siamo là, quella è la musica INGLESE che mi piace: gli Yardbirds convertiti al verbo psichedelico! e non ti scordare i Walking Seeds. @bjorky la prossima è una rece virile ma passionale come solo i countryrockers sanno fare...(e addirittura nel 2007, merce rara)
Voto:
Tom Petty, Neil Young, Jackson Browne e siamo d'accordo... ma clicco in "cerca nelle derecensioni" il nome di Joe Ely e non vedo niente, Billy Joe Shaver neppure, Terry Allen e chi è, Dirk Hamilton figurati, Steve Earle forse qualcosa....non ci siamo ragazzi...
Voto:
Bjorky,sapevo che sarebbe finita così baby,dalla prima volta che ho visto un tuo post!
Voto:
@odradek: ascolta ad es " All the love " (ma pure gli altri pezzi come "Like Music"...)da questo disco e non mi dire che non è il Sylvian sputato di Brilliant Trees con tanto di tromba alla Mark Isham, perchè se non me lo dici ci rimango male.