Gong You
4 nov 07
Voto:
@mauro60 per preferire Allen da Shamal in poi mi sa tanto che quella robetta te la sei presa tu e non ti ha fatto tanto bene...Secondo me "You" è il più debole della trilogia di Zero the Hero, ma io ancora prima della trilogia più preferisco "Camembert electrique", dove ogni volta il disco arriva a "Tried so hard" vado in delirio
Voto:
Ho senpre saputo che esiste una specie di bootleg di questo disco, cioè una edizione pirata con altri brani aggiunti a quelli ufficiali, ma non l'ho mai visto in giro. Per quanto riguarda l'ironia (dettata dalla copertina )"il bello del gruppo", vedetevi il road movie (da me recensito) "Strada a doppia corsia" dove è il protagonista assieme a James Taylor, e poi guardatevi nello specchio, ahahaha ....
Voto:
Di questo film già ne abbiamo discusso nella recensione di Bird. Tanto per contribuire ancora , copio e incollo quanto già scrissi in quella sede : "A perfect wordl è un film come dice il poletti sulla mancanza dl padre, sia il ragazzo che il bandito ne hanno bisogno e imparano l'uno dall'altro. Mancanza del padre in un paese che uccide i presidenti, come era mancanza della madre (in Easy Rider) che è diventa una puttana con cui convivere per avere la scopata gratis, non l'amore. Solo che per i limitati orizzonti di poletti Easy Rider è un film hippye datato mentre Un mondo perfetto è un capolavoro attuale. Open your mind." Vorrei solo aggiungere che la frase di poletti "un road-movie anomalo dalla parte dei perdenti, di chi, per propria natura, è destinato a fallire" mi fa intendere che non ha per niente compreso l'essenza del road movie , perchè questo è SEMPRE dalla parte dei perdenti.
Voto:
.....chiaramente intendevo "Hot Dusty ROAD"....
Voto:
Grazie fratelli !!! per NIBIIO : pare che il cofanetto (che non ho) sia oggetto di una querelle tra la Mack Abon e la Action, perchè "ruba" le tracce live già edite dalla prima e inoltre pare che il materiale restante sia stato scartato in precedenza perchè non ritenuto idoneo alla pubblicazione.....
Voto:
Il fatto è che i Chocolate come pure gli Standells erano manipolati dal produttore Ed Cobb che faceva e disfaceva il gruppo a suo piacimento e infatti quando lui si defilò, la band terminò i suoi giorni nella mediocrità completa."Midnight hour" era di Wilson Pickett e questo spiega la sonorità Stax mentre "Hot Dusty Stills" era di Stills e questo spiega la sonorità alla Buffalo Springfield, entrambi i brani mi sembrano un pò avulsi e fuori posto dal resto . Pare che "Come on" fece rodere il fegato dall'invidia a Mick Jagger. Comunque è un ottimo album Stones -dipendente. A me piace di più il successivo "Inner Mistique". Là sì che sono più garage -psichedelici.
Voto:
opzione 1 (PS: i Gosspid You Blak Peperon sono meglio)
Voto:
....???....!!!
Voto:
lungi da me farmi i cazzi tuoi, siete voi piuttosto che dovreste farvi un pò di più i vostri, la gente si vuole divertire con Boldi & C. ...e lasciatela divertire, chevvefrega!!! Voi avete i vostri film e chi ve li tocca!
Voto:
dopo poletti ecco qua sopra al n. 46 un altra autocertificazione di intelligenza superiore alla media...