Voto:
Bravo! così mi piaci, per premio ti faccio uno sconto, il tragitto a calci in culo è accorciato fino a Salinas, anche se per fare dissacrazione zappiana ci vuole intelligenza e tu ne sei a corto.
Voto:
Andrei cauto con le stroncature, del resto tutti i film di kubrick sono destinati a crescre nel tempo,capolavori come Arancia Meccanica, 2001, Barry Lindon , furono stroncati alla loro uscita. E' un film inquietante come una danza macabra,i due borghesi che sopravvivono tra mille tentazioni infernali, se in Arancia Meccanica l'inferno era espresso dalla stessa fisicità comportamentale di Alex qui invece è asetticamente rappresentato nella normalità dei due coniugi che kubrick osserva con occhio distaccato. Mascherato ma è sempre lo stesso inferno che cerca di farci vedere. Il dubbio che mi rimane è se un'altro attore al posto di Cruise-missione impossibile (ad es. il glaciale Ryan O'Neal di Barry Lindon) avrebbe centuplicato la forza del film.
Voto:
@odradek , invece per me è sempre più una sorpresa riscontrare il tuo scibile. Infatti nei dischi successivi Tolman lasciò e alla chitarra diede una mano come session man Chuck Prophet dei Green on Red.
Voto:
@sterbus, ti ringrazio per gli apprezzamenti e per la tua cultura zappiana, ma questo non mi esime (anche se non sono pignolo) dal farti notare che il nome giusto è McNab con una b come del resto potrai vedere collegandosi al suo sito personale malcolm-mcnab Magari fai confusione con Kerry McNabb (con due B) che era il mix engineer in questo disco.
@c'è: a me una cosa mi fa incazzare ed è la stupidità, cosa di cui dai ampia dimostrazione.
Voto:
@paloz, d'accordo per Burnt Weeny Sandwich (cazzo , c'è pure Lowell George)ma già devi essre devoto alla causa del maestro per apprezzarlo appieno.
Voto:
@c'è, certo che tu non hai proprio idea del non sense e della dissacrazione zappiana,sei un personaggio triste, il Maestro ti avrebbe preso a calci in culo da Cucamonga (che si trova nella contea di San Bernardino vicino Los angeles )fino a San Francisco, e sono parecchi chilometri....
@bubi per quanto ricguarda i dischi consigliabili, il consiglio di Ubik è ottimo perchè Uncle Meat segna il periodo di transizione tra lo Zappa anarchico dei primi lavori e lo Zappa "compositore ", se dici che ti piacciono pezzi come Stink Foot allora devi andare su "Apostrophe" e "Overnite sensation", mentre per lo Zappa più pazzoide di "Peaches en regalia" invece su "Hot Rats". Comunque ti segnalo anche il doppio CD dal vivo "Buffalo" uscito ad aprile scorso tratto da un concerto del 1980 che è un vero e proprio juke box zappiano. E dove ci sta pure Steve Vai che tanto fa schifo a c'è perchè suona nel prossimo disco di Ramazzotti. Saluti atutti quelli che amano sorridere.
Voto:
Caspita, è successa una cosa che non avrei mai inmmaginato, di avere in comune con rivoli l'amore per un disco! Al college con Tolman e Blair suonavano pure Stewe Wynn e kendra Smith che poi andarono a formare i Dream Syndicate e la corrente del Paisley Underground nella quale i true West entrano a pieno titolo.Questo disco che ho pure io è in effetti un'invenzione della etichetta francese New Rose, una compilation con il 45 gg Lucifer Sam, più un mini Lp e tre pezzi apposta registrati con l'aiuto della sezione ritmica dei Thin White Rope per completare la lunghezza dell' ellepi . Un complimento lisergico a Rivoli, una sorpresa la sua proposta.
Voto:
@poletti, secondo me "L'infernale Quinlan" è un poliziesco tanto quanto "Apocalypse Now" è un film sul Vietnam.
Voto:
@kane, proprio perchè a me è capitato, lo chiedo a voi.
Zack Snyder 300
12 ott 07
Voto:
galakordi,dimmi, galakordi : e questo qua non rientra nella tua definiaione di cinema puro "nel momento stesso in cui questa si riferisce a un film con uno scopo esclusivamente intrattenitivo"?