Voto:
Bubi, quello è un western sui generis, quasi sperimentale, la musica è APPOSTA avulsa dal mito western, l'aria da commedia scanzonata, i due eroi quasi degli sconfitti in un mondo che non li vuole tipo i due di Easy Rider...
Voto:
Bubi, la musica è di Burt Bacharach, non riuscirei ad immaginare Paul Newman che gira in bicicletta senza "Raindrops Keep Fallin on My Head"
Voto:
Poletti....Poletti...com'è difficile discutere con te, perchè uno pensa di avere dall'altra parte (impressione generata dalla tua vacua prosopopea) una persona competente e invece ti accorgi che non capisce o fa finta (ma sarebbe alquanto diabolico) di non capire... che cazzo c'entra il raffinato film di Robert Wise? Stiamo parlando del genere splatter, quello con le seghe elettiche , sai? E chi ha detto che bisogna elogiare Hooper come GRANDE regista? sarebbe alquanto stupido come affermare di poterlo trascurare in quanto modesto!!! In compenso io non cambierei "The Texas Chainsaw Massacre" con nessun altro film di Joe Dante.
Voto:
Butch Cassidy nun me convince da stare al pari degli altri, ma in quel film Katharine Ross è da innamoramento perpetuo....
Voto:
L'1 lo vedo anch'io, quindi muffinman non ha le traveggole...voerrei dire che Ombre Rosse è la quintesenza del film western cos' come Easy Rider lo è del road movie, ma in entrambi i casi ci sono film superiori, ad es nel caso del western e secondo la mia personalissima opinione, lo stesso Sentieri selvaggi di Ford gli è superiore, così come Gli spietati di mastro Clint, Il mucchio selvaggio, il Fiume rosso,Sfida nell'alta sierra, e.... ma come si fa? sono tutti masterpieces
Voto:
nel 1969 quando usci Kick out il movimento hippy della Summer of Love del '67 era già agonizzante... Sinclair con le White Panthers fu accusato della bomba messa all'ufficio della CIA ad Ann Arbor e si è fatto qualche annetto dentro.
Voto:
"...tralasciando Tobe Hooper regista veramente modesto". E così Hooper che è nella storia per aver cambiato il cinema dell'orrore con quel filmetto visionario da quattro soldi che è "Non aprite quella porta", che ci ha fatto tremare prima di accendere il simbolo del consumismo, il televisore, con Poltergeist è un regista trascurabile perchè non ha i mezzi registici nè le capacità citazionistiche di un Joe Dante. Come se bastassero ste due cose. Ma quando mai?
Voto:
...ascoltatevi di nuovo il disco prima di addormentarvi, magari stanotte le buonanime di Rob Tyner e Fred Sonic Smith vi vengono in sogno a dare qualche dritta....
Voto:
"la voce graffiante di Ellioth è rabbiosa come quella di Fogerty". Chiaramente la voce graffiante è quella di Ethan.....
Voto:
parafrasando Dennis Hopper nel film Flashback : "non basta comprarsi Kick out the jams per sentirsi un ribelle".