Voto:
...ma che te frega di pippopippo...vivi la tua vita ...e sai che ce ne frega a noi di andare a guardare i tabulati.
PARLATE DI CINEMA
Voto:
parliamo di cinema e facciamo un esempio simile : "Ore disperate" girato nel '55 da William Wyler con la coppia contrapposta cattivo/buono Bogart- Frederic March, tre evasi che irrompono in una casa borghese mantenendo la famiglia in ostaggio, prendete il remake di Cimino nel 1990 con mickey rourke ed Anthony Hopkins, ebbene questo sì che è un film INUTILE, molta più azione a scapito dell'introspezione dei personaggi, che fa RIMPIANGERE l'originale. Chissà perchè con Scorsese non è successo.... poletti dì piuttosto che non ti è piaciuto ma ritira quei due aggettivi: ingenuo ed inutile, non fanno onore a chi è appassionato di cinema
Voto:
@poletti tutto quello che vuoi pure a te, non è mica il capolavoro di scorsese, ma non siamo nemmeno lontanamente vicini al passo falso de il colore dei soldi... Là ti volevo: è un de niro VOLUTAMENTE forzato...lascia dire che è un film ingenuo a chi guarda i film senza attenzione. Opera un rewind e forse capirai che è meglio cancellare quella parola: "inutile"
Voto:
beh, anche la questione delle 1500 inquadrature dipende dalle ristrettezze economiche, non da una scelta , il piano sequenza richiede più soldi e ...tempo, dato che Welles il film l'ha girato a spezzoni e non ha mai avuto il cast ( e i soldi) per intero, una eccezione (perchè miracolosamente aveva tutti a disposizione)è quella scena sulla spiaggia tra Iago e Otello girata senza stacchi.
La scelta del set in Marocco è motivata dal fatto che Welles girava contemporaneamente il film e ....faceva l'attore in un altro film: "La rosa nera"di Hathaway.
Voto:
scommetto che parecchi di quelli che hanno dato 3 o anche meno a questo film hanno invece esaltato Leon di Besson. E allora venga pure la fine del mondo in 80 giorni
Voto:
e già con quei capelli alla Ficone & Picarra... e quando infila il pollicione in bocca alla lolita Juliette Lewis e se lo fa succhiare...tutto questo nel film originale non c'era mica , eheheh...
Voto:
apprezzo il sincero impegno del regista ma il film non mi è piaciuto, mette tanta carne sul fuoco ma ne tira fuori poco arrosto. Il tourbillon di faccende private che si intersecano tipiche di Altman lo vedo troppo estraneo alla vicenda politica e per una buona metà gonfiano solo gli zebedei: le storielle di Eliah Wood e del padre di estevez, martin sheen ad esempio messe là non ho capito per cosa. Alquanto didascalico anche il pistolotto finale
Voto:
Film inutile? poletti attento che Max Cady/ De Niro tra i tanti tatuaggi ha pure "La vendetta è mia". Non è inutile per diversi motivi: 1) è superiore all'onesto originale 2)è di una potenza visionaria eccezionale attraverso segnali disseminati un pò dovunque 3) stavolta riesce a farti parteggiare per il criminale e non per la famiglia "apparentemente" normale e integrata 4) c'è un grandioso recupero del commento sonoro originale (che è un tutt'uno col film) di bernard hermann adattato da bernstein. Un VERO appassionato di cinema le nota queste cose e non potrà mai dire che è un film inutile
Voto:
Figliuolo conterraneo, il mio consiglio fraterno è : cerca di fregare il sistema prima che lui freghi te o vuoi lavorare fino a quando aboliranno /non aboliranno lo scalone?
Voto:
anche ex yuppie....vivo dal 2000 a Positano senza fare un cazzo con i soldi vinti ad una causa miliardaria contro una multinazionale per cui ho lavorato due anni ...proprio come il vostro odiato Rotten...