Voto:
5 a sto film e forse ad Arancia meccanica ma forse gli mettiamo 4, che ne dite? Qui Tomas Milian è una caricatura che oscilla tra l'infermo mentale e il genio del crimine. Quando sevizia i ricconi nell'appartamento è una scopiazzatura bella e buona da Kubrick. Bah...
Voto:
per me troppo pomposi e (come già commentato in altre recensioni del disco ) fanno purtoppo rimpiangere gli originali. Nel 2008 che il rock non sia morto me l'hanno suggerito vecchie volpi come Tom Petty con i Mudcrutch e Steve Wynn (con Scott McCaughey e Peter Buck) per The Baseball Project
Voto:
certo ragazzi che ce la state mettendo tutta per affossare debaser ed il bello è che ci state riuscendo
Voto:
@vortex ...scommetto che di "We Got To Get Out Of This Place" preferisci la versione degli Angelic Upstarts ...
Voto:
e direi ... alla facciaccia di Sting ;-)
Voto:
"We Got To Get Out Of This Place" sarebbe un nuovo brano? già lo facevano gli Animals di Eric Burdon nel 1966! Dei Grand Funk già sui è parlato molto su debaser, negli anni ottanta per me erano già finiti da un pezzo, il loro meglio l'hanno fatto attorno all'anno 1970, se non l'avete procuratevi il live album proprio del 1970 che è puro fulmicotone e lasciate pure perdere la band AOR in cui si è trasformata dalla metà dei settanta.
Voto:
il pezzo di per sè è bello ma il produttore l'ha talmente manipolato che se al posto del Boss alle vocals e chitarra avessero messo Ligabue sarebbe stata la stessa cosa. Del resto basta vedere la copertina dell'album per capire la solfa...
Voto:
tobby mi sembra chiaro dalla recensione, puoi anche avere Springsteen come ospite ma se stravolgi il TUO suono con alchimie e missaggi che non fanno parte del tuo background musicale/culturale come l'elettronica che non proviene da una tua naturale maturazione ma da una forzatura del produttore allora l'anima (anzi la superanima) di un disco va a farsi fottere. Un passo falso dei fratelli Bielanko consigliato dai pescecani del business.
Voto:
perchè 3? perchè è un BUON disco e per me un buon disco vale 3, pensate che tutti i milioni di dischi che vengono prodotti siano da 5? E' chiaro che in una valutazione ci sta tanto di quella "deviazione" preferenziale ma secondo me bisogna anche guardarsi in giro tra la collezione e le cose ascoltate e passarsi la mano sulla coscienza prima di mettere le palline.@lukin è vero, è un disco da rimettere su, non c'è da pentirsene.
Voto:
Recensione azzeccatissima per i jeans pisciati, è vero troppo influenzati da quelli che hai nominato, a me piace di più il successivo "Hope for man", e il chitarrista cicciobomba è una forza della natura, il cantante vuole fare un misto di Iggy e Rollis ma da perfetto nerd nn ha il fisico di nessuno dei due :-) Vorrei segnalare tra i gruppi citati come riferimento anche quei tre cazzoni dei Killdozer, da riscoprire perchè lo meritano. E comunque vedo che in questo sito il Capitano (non gaio ma cuordibue) è spesso maltrattato e il suo "Trout mask replica" (1969!) definito un pastrocchio inascoltabile...mannaggia mannaggella.