Voto:
il problema sta nel fatto che non amate veramente Zappa, o meglio lui non ama voi che denigrate dischi come Apostrophe e Overnite Sensation nel senso che non siete in sintonia con il baffone che si sarebbe fatto quattro risate a leggere dello sdegno per quegli album. Zappa era un fottuto genio come Totò che brilla pure nei film di cassetta fatti con quattro soldi, anzi là c'è il vero Totò maestro improvvisatore della commedia. E' vero che Ponty se ne andò ma era un altro che non amava e non era in sintonia con Zappa, un pigmeo in confronto al baffone, una delle comparse che Zappa usava per riempire il paesaggio dominato da LUI. La grandezza di Frank sta nel saper governare il dualismo tra lo Zappa cerebrale delle partiture orchestrali e quello del divertessement delle canzoni rock. Non si può amare uno senza amare l'altro.
Slint Tweez
13 apr 09
Voto:
dai gustavo, era una battuta, per me puoi recensire tutto quello che vuoi con il tuo nome, ma vortex non ha tutti i torti, il tuo background ti porta verso gli Stadio non gli Slint, il che non vuol dire che non puoi scrivere degli Slint, ma la "resa" della recensione è diversa, converrai....
Slint Tweez
13 apr 09
Voto:
@gustavo, ecco perchè vortex ha ragione ahahahah
Slint Tweez
13 apr 09
Voto:
E basta con questo assegnare la frase "come il soffitto di una chiesa bombardata" a Clementi...
Voto:
Gran disco, grande voce, grandi canzoni, arrangiate e suonate da gente del calibro di Marcus Miller, Chris Spedding, Hiram Bullock. Non per fare il rompicoglioni ma su questo sito si esaltano tipe recenti come Tori Amos evengono buttate nel cesso grandi artiste come la Armatrading capace di scrivere canzoni tra il folk, soul e jazz.
Voto:
bah vortex, qui si parla delle infinite possibiità che internet dà ai giovani di poter avere l'accesso a tutto lo scibile musicale e poi vedi tirati fuori sempre i soliti nomi e dette sempre le stesse cose trite e ritrite , tipo i Ramones hanno inventato il punk. Internet è una grande e magnifica arma ma bisogna pure saperla maneggiare, quello che manca a chi scarica centinaia di dischi al giorno è proprio quello di cui qualcuno parlava parecchi post fa: il senso storico.
Voto:
@easycure se vuoi conoscere qualcuno che nel 1975 è nato e cresciuto "col preciso intento musicale di fanculare i barocchismi dei 5 anni precedenti" dà un'occhiata qui
Voto:
W i Ramones? Mica sono stati loro che hanno spazzato la merda barocca dei primi anni 70, diciamo lo hanno fatto a livello commerciale nel senso di vendita dei dischi ...a Cleveland c'erano già i seminali Electric Eels e gli stessi Pere Ubu nel 1975 facevano pezzi come 30 Seconds over Tokyo e Final Solution. E ricordiamoci che il personaggio di Jarry da cui prendono il nome esaltava la "physica", la natura opposta all'arte...Comunque al barocco gli stessi Cure ci vanno molto vicino ;-)
Voto:
Avevo un amico a Policoro, :-) Comunque è vero, Napoli in quegli anni era musicalmente all'avanguardia , sia come musicisti che come appassionati. Poi è arrivata l'epoca di Pino Daniele ed eccoci qua con i neomelodici alla ribalta , ahahahah
Voto:
scusa Leo ma in che epoca vivevi? Rory Gallagher non lo conosceva nessuno in Italia? Lo hai conosciuto da una ragazza tedesca? bastava che venivi a Napoli, c'erano i miei cugini più grandi di me che mi abboffavano le palle da mattina a sera con Rory...ho ancora un poster uscito con Ciao 2001 con Rory che fa la bocca a culo di gallina