Voto:
è il secondo lato della missione di Il_paolo riassunta nella dicotomia espressa da omahaceleb al n. 12
Voto:
no odra,i nuovi lavori non li conosco, me lo ricordo più sincopato e irrequieto in dischi funkosi più vecchi come "Brooklyn", che sinceramente non era un gran disco.
Voto:
Bugie colorate, era prodotto da Peter Gordon
Voto:
i panoramics...solo un amante delle sonorità martha and the muffins oppure polyrock se li poteva riordare :)
Free Live
15 gen 09
Voto:
@backdoor man, l'abum di Martyn di cui parli è Live at Leeds che più che la copertina dei Free copia l'omonimo disco live degli Who, quello con cart da pacchi e il timbro simil-spedizione. Questa dei Free è roba da collezionisti visto che i "francobolli" erano davvero attaccati e non stampati sopra.Sono d'accordo sul fatto che avevano già rotto le righe dopo Highway e il tour in estremo Oriente, anzi la Island gioco' su questa "pubblicità" per sfornare il live.
Voto:
Ma dai questo è un fake che si diverte. Cita come miglior film sulla protesta studentesca (ma che c'entra la protesta studentesca con Zabriskie Point ?) "Fragole e sangue" che ne è una delle espressioni film più ruffiane mai girate. E' forzata l'ambientazione USA? ma Antonioni voleva fare un film sull'America non sul Congo Belga. Perchè si vanno a baciare nel deserto proprio a zabriskie Point? E perchè oggi Alex Supertramp se ne va in Alaska? Mark rifiuta la società ritornando alla natura proprio come Alex. Dici che qui c'è troppa cattiveria nella descrizione delle forze dell'ordine e poi esalti il ruffianone "Fragole e sangue" con il lacrimevole pestaggio finale dei ragazzi che in cerchio cantano "Give pece a chance". Non si capisce molto bene il perchè della cervellotica esplosione finale della casa di lusso? Ma pure su riviste come Novella 2000 hanno scritto che avviene solo nell'immaginazione della ragazza ed è una critica alla società consumistica USA e quella sequenza di cinque minuti di televisori e frigoriferi che saltano per aria al ralenti con sottoffondo i pink floyd di Ummagumma è qualcosa che rimarrà nei secoli dei secoli. Altro che il filmetto ruffiano del regista di spot pubblicitari Stuart Hagmann.A proposito che fine ha fatto? Almeno Mark Frechette, il giovane attore di questo film fece qualche film in Ialia come i grande "Uomini contro" di Francesco Rosi, prima di morire in carcere nel 1975.Forse per questo non ha fatto carriera come dice imbd
Voto:
ah vabbbè gnoato, allora se tu credi che i problemi alla conservatrice Thatcher venivano da personaggi come Burns o Boy George con le mamme che portavano i figlioletti a chiedere loro gli autografi in occasione della presentazione dei dischi nelle catene di negozi allora siamo a posto: è inutile che continuiamo la discussione. Magari i problemi alla Thatcher venivano dai collettivi omosessuali che giravano attorno a situazioni anarchiche come i Crass o le Poison Girls che veramente davano voce ai gay e alle lesbiche senza essere degli innocui pagliacci ammaestrati in mano alle case discografiche.
Voto:
se Burns è un icona dell'emancipazione sessuale per essersi vestito con la benda sull'occhio e aver cantato voglio essere il tuo giocattolo chissà mai cosa può rappresentare vedere qualche filmato di Lou Reed vestito di pelle che nel 1967 canta "Kiss the boot of shiny, shiny leather" oppure Iggy che nel 1969 rantola mezzo nudo a terra "I wanna be your dog". Ma per favore, questi Dead or Alive negli intenti e nella musica non erano ne più e ne meno originali dei Tokyo Hotel di oggi.
Voto:
E invece sai pure cosa mi ricorda quella copertina, che diciamolo fa molto anni 70? il Live Santana / Buddy Miles che quando la sparapanzi (quella del vinile naturalmente) i due sono schiena contro schiena. Comunque "dovrei" ancora un giradischi ad azzo per una scommessa persa, se magari accetta il cambio mi fai il favore di spedirlo a lui ;)
Voto:
onestà intellettuale? ma non c'è il mare nella copertina di John Martyn...in quella di Crosby invece sì Ingrandisci questa immagine